09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6001 Quiz - Psicologia<br />

CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE -<br />

SOLUZIONI E COMMENTI<br />

1 Risposta: B. Il verbo corretto è ought, che regge<br />

il verbo preceduto dal to edàsenso compiuto<br />

alla frase che tradotta significa: ‘‘Fred di sol<strong>it</strong>o è in<br />

tempo. Dovrebbe essere qui da un momento all’altro’’.<br />

2 Risposta: B. Tutte le soluzioni sono al passato,<br />

il che è corretto, ma la forma verbale ‘‘essere<br />

in vacanza’’ è traducibile con il costrutto to be on<br />

holiday che nel nostro caso va declinato come Iwas<br />

on holiday. Traduzione: ‘‘L’anno scorso ero in vacanza<br />

con due miei amici’’.<br />

3 Risposta: A. The man who’s speaking to Sarah<br />

is her new assistant.<br />

Che: pronome relativo invar. con funzione di soggetto<br />

è who, that (rifer<strong>it</strong>o a persone); which, that (rifer<strong>it</strong>o<br />

ad animali e cose). Who’s speaking to: che sta<br />

parlando con ...; her new assistant: il suo nuovo<br />

assistente. Traduzione: ‘‘L’uomo che sta parlando<br />

con Sarah è il suo nuovo assistente’’.<br />

4 Risposta: C. Tutte le alternative proposte sono<br />

traducibili con il termine ‘‘molto’’, ma l’unica<br />

corretta è very. Questoèdovuto al fatto che il termine<br />

è singolare ed è un aggettivo simile a una forma<br />

verbale. Traduzione: ‘‘Perché non vuoi andare in<br />

Estremo Oriente? È molto interessante’’.<br />

5 Risposta: B. Laforma’s è l’abbreviazione di<br />

has non l’abbreviazione di is di una passiva.<br />

Tale verbo avrebbe dovuto essere segu<strong>it</strong>o da been<br />

loved e il complemento di agente avrebbe dovuto<br />

essere introdotto da by enondaw<strong>it</strong>h (A errata). Il<br />

soggetto della frase è Spencer, quindilaC è errata.<br />

Nella risposta D l’avverbio always viene associato al<br />

verbo stay anziché al verbo love. In tal caso, l’avverbio<br />

dovrebbe essere anteposto al verbo relativo (per<br />

esempio: Spencer loves to always stay w<strong>it</strong>h his<br />

grandparents).<br />

6 Risposta: C. She’s an old friend; I’ve known<br />

since years.<br />

7 Risposta: D. L’oggettiva presente nella domanda<br />

richiede l’infin<strong>it</strong>o (to order) mentrenella<br />

risposta è consigliabile l’uso del simple present.<br />

Quindi la frase completata sarà ‘‘Would you like to<br />

order? Yes, I’ll have an orange juice, please’’. La<br />

traduzione è: ‘‘Vorresti ordinare? Si, io vorrei un<br />

succo d’arancia, per favore’’.<br />

8 Risposta: B. Weren’t you.<br />

9 Risposta: C. L’espressione ‘‘Quanto tempo’’ si<br />

traduce in inglese con how long. L’espressione<br />

how much riportata nelle opzioni A e B non include un<br />

riferimento al tempo. Nell’opzione D il pronome<br />

interrogativo è errato, mentre nell’opzione E manca<br />

l’ausiliare do richiesto dalla forma interrogativa.<br />

Traduzione: ‘‘Quanto tempo ci vuole per arrivare in<br />

Piazza Garibaldi? Circa 20 minuti’’.<br />

10 Risposta: A. La frase significa ‘‘Essi vanno<br />

all’aeroporto con il taxi’’. By: preposizione<br />

(per introdurre un compl. di mezzo o di modo) per<br />

mezzo di; con; attraverso; in: they came – bus, tram,<br />

car, train, plane, vennero in autobus, tram, macchina,<br />

treno, aereo; we travelled – land, sea, and air, abbiamoviaggiatoviaterra,viamareeperviaaerea;–<br />

rail, per ferrovia.<br />

11 Risposta: A. Tra tutti gli avverbi presenti l’unico<br />

che ha senso posizionare alla fine della<br />

frase è yet. ‘‘Hanno pul<strong>it</strong>o la loro stanza?’’.<br />

12 Risposta: C. Il senso della frase è: ‘‘Saicome<br />

sono fatte le domande?’’. In questi casi si usa<br />

sempre il ‘‘like’’ finale (come nella tipica frase<br />

‘‘what’s the weather like?’’ ovvero ‘‘com’è il tempo?’’).<br />

13 Risposta: C. Al cognome si aggiunge semplicemente<br />

la -s perché termina con la y.<br />

14 Risposta: B. La frase termina con un punto<br />

interrogativo, quindi è necessaria una forma<br />

interrogativa e tra tutte le alternativa possibili, l’unica<br />

corretta è la B. Traduzione: ‘‘Quindi questo è il tuo<br />

nuovo ragazzo. E cosa fa?‘‘ – ‘‘Lavora in una banca’’.<br />

15 Risposta: C. Ilverboto fly è un verbo irregolare<br />

quindi la forma al passato non è la classica<br />

verbo + ed, ma è necessario utilizzare una forma<br />

differente. ‘‘Il primo aereo volo il 17 dicembre<br />

1903’’.<br />

16 Risposta: B. ‘‘Mi piace questa canzone! Per<br />

favore alza la radio’’. Il verbo inglese turn up<br />

traduce l’espressione ‘‘alzare il volume’’.<br />

17 Risposta: B. Sarebbe anche utilizzabile la forma<br />

C, mapoichéin questo caso il verbo viene<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 1<br />

« CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!