09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

381 Risposta: A. L’opera più importante dello scr<strong>it</strong>tore<br />

e storico gesu<strong>it</strong>a Daniello Bartoli (Ferrara<br />

1608 - Roma 1685) fu L’istoria della Compagnia di<br />

Gesù, un’opera colossale sulla storia dei gesu<strong>it</strong>i nel<br />

mondo. La Reina di Scotia è di Della Valle, il Dialogo<br />

sopra i due massimi sistemi del mondo è di Galilei,<br />

le Rime sono di Chiabrera, Della ragion di stato è di<br />

Botero.<br />

382 Risposta: B. Le isole Trem<strong>it</strong>i sono un arcipelago<br />

dell’Adriatico collocato a 12 miglia nautiche<br />

a nord dal promontorio del Gargano; comprendono<br />

le isole San Domino, San Nicola, Cretaccio,<br />

Caprara e Pianosa.<br />

383 Risposta: C. Si tratta della Madonna del padiglione<br />

(o Madonna con il Bambino e tre angeli),<br />

dipinto a tempera realizzato nel 1493 circa dal<br />

p<strong>it</strong>tore <strong>it</strong>aliano Sandro Botticelli.<br />

384 Risposta: C. Lo storicismo nasce nella cultura<br />

romantica tedesca per sottolineare la natura<br />

storica e progressiva della manifestazione della ver<strong>it</strong>à.<br />

Espressione di un modello teorico latino in tal<br />

senso è di Gianbattista Vico (Napoli 1668 – 1744). In<br />

polemica con l’Illuminismo, questa ver<strong>it</strong>à si rivela<br />

nella storia attraverso la compresenza di progresso e<br />

rovina (corsi e ricorsi storici). Lo storicismo <strong>it</strong>aliano<br />

viene ripreso da Benedetto Croce (Pescasseroli 1866<br />

– Napoli 1952) secondo il quale la filosofia consiste<br />

nell’attiv<strong>it</strong>à continua di ricerca storico-culturale.<br />

385 Risposta: E. LeOdi barbare è una raccolta di<br />

cinquanta liriche scr<strong>it</strong>te tra il 1873 e il 1889 da<br />

Giosuè Carducci (Valdicastello 1835 – Bologna<br />

1907). Carducci tenta di fondere la metrica quant<strong>it</strong>ativa<br />

dei Greci e dei Latini con quella accentuativa<br />

<strong>it</strong>aliana e sono defin<strong>it</strong>e dal poeta stesso ‘‘barbare’’ in<br />

segno di rispetto delle metriche originali greche,<br />

latine e <strong>it</strong>aliane.<br />

386 Risposta: D. Un rapporto tra una quant<strong>it</strong>à prodotta<br />

e i fattori produttivi è una relazione di<br />

produttiv<strong>it</strong>à media, mentre la produttiv<strong>it</strong>à marginale<br />

indica l’aumento della quant<strong>it</strong>à prodotta grazie all’utilizzo<br />

di un’un<strong>it</strong>à supplementare di un fattore produttivo.<br />

387 Risposta: A. Il governo svizzero, nell’agosto<br />

2009 ha forn<strong>it</strong>o alle autor<strong>it</strong>à statun<strong>it</strong>ensi i dati<br />

di molti correntisti della UBS indagati per reati fiscali.<br />

388 Risposta: A. Inoltre, non può essere messa in<br />

discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione.<br />

389 Risposta: C. Ènel 1520 che Leone X promulga<br />

la bolla Exsurge Domine, minacciando la sco-<br />

munica del frate; Lutero brucia pubblicamente la<br />

bolla nella piazza di W<strong>it</strong>tenberg.<br />

390 Risposta: E. Èuna raccolta di 366 componimenti<br />

poetici, uno per ogni giorno dell’anno,<br />

più la Preghiera alla Vergine a conclusione dell’intera<br />

opera.<br />

391 Risposta: A. Il Primo Ministro giapponese Koizumi<br />

– in accordo con i leader dell’opposizione<br />

governativa – ha annunciato il 20 giugno del 2006<br />

che avrebbe r<strong>it</strong>irato le truppe del suo paese dal sud<br />

dell’Iraq a partire dal mese di luglio 2006. La notizia<br />

ufficiale è arrivata quando il Primo Ministro iracheno<br />

ha annunciato che a Baghdad le forze mil<strong>it</strong>ari avevano<br />

perso il controllo della provincia meridionale di<br />

Muthanna proprio a luglio, dove i br<strong>it</strong>annici erano al<br />

comando di un contingente multinazionale assieme<br />

alle truppe giapponesi. Il Giappone non interveniva<br />

in un confl<strong>it</strong>to dal 1945.<br />

392 Risposta: C. IlGovernoèun organo cost<strong>it</strong>uzionale<br />

previsto dalla Cost<strong>it</strong>uzione <strong>it</strong>aliana negli<br />

articoli 92, 93, 94, 95 e 96 e ha la sua sede ufficiale a<br />

Palazzo Chigi a Roma. Il Governo <strong>it</strong>aliano è composto<br />

dal Presidente del Consiglio e dai Ministri (insieme<br />

formano il Consiglio dei Ministri che detiene il<br />

potere esecutivo). In Italia la carica di Presidente del<br />

Consiglio è quella di maggior rilievo nella v<strong>it</strong>a pol<strong>it</strong>ica,<br />

pur figurando al quarto posto nella gerarchia<br />

ist<strong>it</strong>uzionale (dopo il Presidente della Repubblica, il<br />

Presidente del Senato e il Presidente della Camera<br />

dei Deputati).<br />

393 Risposta: A. La Prima Guerra Mondiale (Grande<br />

Guerra) è iniziata il 28 luglio 1914 a segu<strong>it</strong>o<br />

dell’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando,<br />

erede al trono dell’Impero austro-ungarico, compiuto<br />

aSarajevo(Bosnia)il28giugno1914dapartedel<br />

nazionalista serbo-bosniaco Gavrilo Princip, e si è<br />

conclusa l’11 novembre 1918. Il confl<strong>it</strong>to vide scontrarsi<br />

due schieramenti di nazioni, da una parte gli<br />

Imperi Centrali (tra tutti Impero germanico e Impero<br />

austro-ungarico) e dall’altra l’alleanza chiamata Triplice<br />

Intesa (tra tutti Regno Un<strong>it</strong>o, Francia, Russia e<br />

Italia). La guerra si concluse con la v<strong>it</strong>toria dell’Intesa.<br />

394 Risposta: D. Abraham Lincoln (Hodgenville<br />

1809 - Washington 1865) è stato il 16_ Presidente<br />

degli Stati Un<strong>it</strong>i d’America e il primo ad appartenere<br />

al part<strong>it</strong>o repubblicano. È considerato dalla<br />

storiografia e dall’opinione pubblica uno dei più<br />

importanti presidenti degli Stati Un<strong>it</strong>i, infatti fu il<br />

presidente che pose fine della schiav<strong>it</strong>ù, primaconla<br />

Proclamazione dell’Emancipazione (1863), che liberò<br />

gli schiavi negli Stati dell’Unione, e in segu<strong>it</strong>o con<br />

la ratifica del Tredicesimo Emendamento della Co-<br />

30 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!