09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

matico e compos<strong>it</strong>ivo, venne aspramentecr<strong>it</strong>icataa<br />

Manet.<br />

723 Risposta: C. IlManierismoèuna corrente artistica<br />

(soprattutto p<strong>it</strong>torica) <strong>it</strong>aliana del XVI<br />

secolo; il Gotico è uno, stile arch<strong>it</strong>ettonico introdotto<br />

in Francia all’incirca alla metà del XII secolo, diffusosi<br />

in segu<strong>it</strong>o in tutta l’Europa occidentale e terminato<br />

intorno al XVI secolo; infine il Barocco si<br />

diffuse dalla fine del XVI secolo sino alla metà del<br />

XVIII secolo.<br />

724 Risposta: C. Asunción(1639000ab<strong>it</strong>antinel<br />

2002 considerando l’agglomerato urbano) è la<br />

cap<strong>it</strong>ale del Paraguay. È una delle più antiche c<strong>it</strong>tà<br />

del Sudamerica, essendo nota come ‘‘Madre delle<br />

C<strong>it</strong>tà’’.<br />

725 Risposta: A. Denominato ufficialmente Piano<br />

per la ripresa europea, il piano Marshall fu<br />

uno dei piani statun<strong>it</strong>ensi per la ricostruzione dell’Europa<br />

dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il discorso<br />

con cui l’allora segretario di Stato USA George<br />

Marshall annunciò al mondo, il 5 giugno 1947<br />

dall’Univers<strong>it</strong>à di Harvard, la decisione degli Stati<br />

Un<strong>it</strong>i di avviare l’elaborazione e l’attuazione di un<br />

piano di aiuti economico-finanziari per l’Europa, che<br />

poi sarebbe stato noto come piano Marshall, fu senza<br />

dubbio uno dei momenti più alti della storia della<br />

pol<strong>it</strong>ica internazionale nell’immediato secondo dopoguerra.<br />

726 Risposta: E. Leonardo Sinisgalli (1908 – 1981)<br />

è stato un poeta, ingegnere e pubblic<strong>it</strong>ario<br />

<strong>it</strong>aliano. Nel 1953 ha fondato e diretto fino al 1958<br />

la rivista culturale della Finmeccanica ‘‘Civiltà delle<br />

Macchine’’.<br />

727 Risposta: D. Giovanni Paolo II, primo papa<br />

polacco della storia, è stato eletto al soglio<br />

pontificio nel 1978 come successore di Giovanni<br />

Paolo I. Morto nel mese di aprile 2005, già nel<br />

mese di giugno dello stesso anno è stato avviato il<br />

processo per la sua beatificazione. Il 1_ maggio del<br />

2011 è stato proclamato beato.<br />

728 Risposta: B. La crisi economica del 1929, o<br />

crollo di Wall Street, sconvolse l’economia<br />

mondiale alla fine degli anni Venti, con gravi ripercussioni<br />

durante i primi anni del decennio successivo.<br />

L’inizio della grande depressione è associato con<br />

la crisi del New York Stock Exchange (Borsa di Wall<br />

Street) avvenuta il 24 ottobre del 1929 (giovedì<br />

nero), a cui fece segu<strong>it</strong>o il defin<strong>it</strong>ivo crollo della<br />

borsa valori del 29 ottobre (martedì nero). Il commercio<br />

internazionale diminuì considerevolmente,<br />

così come i redd<strong>it</strong>i delle persone fisiche, il gett<strong>it</strong>o<br />

fiscale, i prezzi e i prof<strong>it</strong>ti.<br />

729 Risposta: C. I famosi versi appartengono alla<br />

Divina Commedia di Dante Alighieri. Dante si<br />

trova nell’Inferno, nella bolgia dei consiglieri fraudolenti.<br />

Incontra Ulisse, pun<strong>it</strong>o per i continui inganni<br />

perpetrati in v<strong>it</strong>a. Questo personaggio è dipinto come<br />

ricco di qual<strong>it</strong>à eingegno,mailsuopeccatorisiede<br />

proprio nell’aver portato all’esasperazione queste<br />

virtù in v<strong>it</strong>a. Dio ha creato l’uomo non perché vivesse<br />

da bruto, ma affinché seguisse la virtù e la conoscenza:<br />

Ulisse ha esasperato questa ricerca, dimenticando<br />

i lim<strong>it</strong>i della natura umana, e questa è statalasua<br />

rovina.<br />

730 Risposta: C. I Patti Lateranensi presero il nome<br />

del palazzo di San Giovanni in Laterano in cui<br />

avvenne la firma degli accordi che furono negoziati<br />

tra il cardinale, Segretario di Stato, Pietro Gasparri<br />

per conto della Santa Sede e Ben<strong>it</strong>o Mussolini, capo<br />

del fascismo, come primo ministro <strong>it</strong>aliano. Sottoscr<strong>it</strong>ti<br />

nel febbraio 1929 stabilirono il mutuo riconoscimento<br />

tra il Regno d’Italia e lo Stato della C<strong>it</strong>tà<br />

del Vaticano.<br />

731 Risposta: C.<br />

732 Risposta: E. IlCantico di frate sole o Cantico<br />

delle Creature è stato scr<strong>it</strong>to da San Francesco<br />

nel1224edèil primo documento in volgare della<br />

letteratura. È una poesia in forma di lauda nella quale<br />

il Santo rivolge un inno al Signore per aver creato il<br />

mondo. Le date degli altri testi elencati nelle risposte<br />

sono: la Divina Commedia 1304 e il 1321; il Decameron<br />

tra il 1349 ed il 1351; il Canzoniere tra il 1366<br />

e il 1374 e il Novellino è una raccolta di novelle<br />

toscane, risalente almeno all’ultimo ventennio del<br />

Duecento, di autore ignoto.<br />

733 Risposta: A. La coscienza di Zeno è un romanzo<br />

di Italo Svevo. L’opera, pubblicata nel 1923,<br />

figura come la confessione autobiografica di Zeno<br />

Cosini, scr<strong>it</strong>ta allo scopo di aiutare il suo psicanalista<br />

nella cura della malattia. Nell’opera non c’è una<br />

trama e la narrazione si articola attorno ad alcune<br />

esperienze fondamentali della v<strong>it</strong>a del protagonista,<br />

quali il vizio del fumo, la morte del padre, il matrimonio<br />

e un’impresa commerciale. È bene sottolineare<br />

come sia il narratore stesso a scrivere in prima<br />

persona.<br />

734 Risposta: A. Lapenadimortevienereintrodotta<br />

da Mussolini nel 1925. Sal<strong>it</strong>o al potere ormai<br />

da tre anni, dopo l’assassinio Matteotti del 1924 e la<br />

successiva soppressione di ogni libertà, aggiungeun<br />

altro tassello verso lo Stato total<strong>it</strong>ario.<br />

735 Risposta: C. Essi vengono estratti a sorte dalla<br />

lista predisposta dal Parlamento in seduta comune.<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 57<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!