09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

utilizzato come sostantivo risulta più adatta la forma<br />

verbo + ing. Traduzione: ‘‘Non pensate che andare in<br />

bicicletta a Milano sia pericoloso’’.<br />

18 Risposta: B. ‘‘Le mie vacanze sono in luglio’’.<br />

Per indicare un periodo che cade all’interno di<br />

un mese, di un anno e così via si utilizza in inglese la<br />

preposizione in. La preposizione on introduce una<br />

data precisa e non un periodo di tempo (per esempio<br />

My holiday starts on 1 st July). Le preposizioni for, at<br />

e up sono estranee a questo tipo di costruzione.<br />

19 Risposta: A. You have still to wa<strong>it</strong>, he’s coming.<br />

20 Risposta: D. Wife (moglie) al plurale diventa<br />

wives, seguendo la regola dei nomi che terminano<br />

in -fe.<br />

21 Risposta: C. ‘‘A che ora lui si alza al mattino?’’<br />

La forma interrogativa della frase richiede l’uso<br />

dell’ausiliare do, coniugato alla terza persona<br />

singolare (does) poichéil soggetto è alla terza persona<br />

singolare (he).<br />

22 Risposta: C. L’azione fin<strong>it</strong>a nel passato si traduce<br />

con il simple past (arrived). La preposizione<br />

since riportata nell’opzione D e A introduce una<br />

data precisa e non un periodo di tempo. La frase<br />

quindi sarà: ‘‘Your letter arrived three days ago’’ che<br />

significa ‘‘La tua lettera è arrivata tre giorni fa’’.<br />

23 Risposta: B. Il comparativo degli aggettivi monosillabici<br />

si costruisce aggiungendo il prefisso<br />

-er. In questo caso l’aggettivo risulta postposto al<br />

sostantivo a causa dell’inversione effettuata per la<br />

forma interrogativa. In questo caso: Herhairislonger<br />

than mine D is her hair longer than mine?).<br />

Traduzione della forma interrogativa: ‘‘I suoi capelli<br />

sono più lunghi dei miei?’’.<br />

24 Risposta: D. ‘‘Quanto latte bevi in una settimana?’’.<br />

Il sostantivo milk, inquantouncountable,<br />

richiede l’uso dell’aggettivo much. L’opzioneC<br />

sarebbe corretta se l<strong>it</strong>re fosse al plurare (l<strong>it</strong>res). More<br />

significa ‘‘di più’’ e Lot of si usa con significato di<br />

‘‘molto’’ quindi la E elaB sono errate.<br />

25 Risposta: D. Nearly, avverbio, quasi; always,<br />

quasi sempre; almost avv. quasi, pressoché<br />

(cfr. about). La traduzione della frase è: ‘‘la tua<br />

macchina è quasi vecchia come la mia’’.<br />

26 Risposta: E. La forma futura (she’ll pass) indicachel’azionesisvolgenelfuturo,quindile<br />

risposte A, B e D sono errate. Nella risposta A, inoltre,<br />

easily è tradotto con ‘‘con difficoltà’’ mentre il significato<br />

è l’opposto. Nelle traduzioni C e D, laforma<br />

negativa Idon’tthinkè tradotta con la forma affermativa<br />

‘‘penso’’.<br />

27 Risposta: C. ‘‘It looks as if <strong>it</strong> might rain. Take<br />

your umbrella w<strong>it</strong>h you’’. As: avverbio e congiunzione<br />

(in frasi comparative, spesso in correlazione<br />

con so): if: congiunzione (condizione) se. Traduzione:<br />

‘‘Sembra come se dovesse venire a piovere.<br />

Portate l’ombrello con voi’’.<br />

28 Risposta: B. You were frightened by a concept<br />

which you created in your own mind. ‘‘Avevi<br />

paura di un concetto che ti eri creato solo nella tua<br />

mente’’. To frighten: v.tr. spaventare, far paura a; to –<br />

to death, far morire di paura. Verbo intr. impaurirsi,<br />

spaventarsi. Which: Pronome relativo il quale, la<br />

quale, i quali, le quali; che; il che, la qual cosa.<br />

Own: aggettivo (proprio, propria: she had her – l<strong>it</strong>tle<br />

room, aveva la sua cameretta.<br />

29 Risposta: E. ‘‘La levatrice è un’infermiera qualificata<br />

che ha fatto un tirocinio supplementare<br />

in ostetricia’’. Midwife: levatrice;Nurse: infermiera;<br />

Who: pronome, soggetto e complemento (rifer<strong>it</strong>o a<br />

persona): interrogativo: chi? Relativo: chi, che; il<br />

quale, la quale, i quali, le quali. La forma verbale<br />

scelta has had è la terza persona del present perfect.<br />

30 Risposta: C. La risposta corretta può essere<br />

shoud o have to. You are not on f<strong>it</strong>. You should<br />

walk more. Traduzione: ‘‘Voi non siete in forma.<br />

Dovreste camminare di più’’.<br />

31 Risposta: A. I have been working in the office<br />

since six o’clock in the afternoon. L’azione è<br />

ancora in svolgimento. Traduzione: ‘‘Sto lavorando<br />

in ufficio dalle sei del pomeriggio’’.<br />

32 Risposta: C. ‘‘Essi sono gelosi del tuo successo’’.<br />

Of: preposizione che introduce un tipo o<br />

una qual<strong>it</strong>à. Come preposizione, introduce provenienza<br />

o appartenenza, di; terzo significato di of, da<br />

parte di, (tipico) di: in espressioni di tempo si traduce,<br />

di, in, a. Infine introduce la causa di, per: He was<br />

tired of wa<strong>it</strong>ing, erastancodiaspettare, oppure come<br />

in questo caso, They are jealous of your success.<br />

33 Risposta: D. Per rispondere a una domanda è<br />

necessario utilizzare il verbo ausiliare, in questocasoilverboto<br />

do. ‘‘Non leggono i romanzi?’’ –<br />

‘‘Sì. Ne hanno un sacco a casa’’.<br />

34 Risposta: B. ‘‘Johndevestarealettoperpochi<br />

giorni’’. Il verbo must deve essere segu<strong>it</strong>o dalla<br />

base form senza to. Ilverbogo è errato perché se<br />

anche il significato fosse ‘‘John deve andare a letto’’<br />

sarebbe errata la preposizione in (che dovrebbe essere<br />

to) e comunque non avrebbe senso il complemento<br />

for a few days.<br />

2 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!