09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

269 Risposta: A. Ilterminepuòavere sia funzione<br />

di aggettivo sia di sostantivo e ha come definizione:<br />

che conduce v<strong>it</strong>a onesta e irreprensibile, moralmente<br />

integro. Per esempio una v<strong>it</strong>a proba, un<br />

probo c<strong>it</strong>tadino.<br />

270 Risposta: C. Dato che il libro di fantascienza è<br />

di Benassi e non è ed<strong>it</strong>o da Bompiani, è ed<strong>it</strong>o<br />

da Mondadori, in quanto Rizzoli pubblica il libro di<br />

RivolieHoepliilmanuale.Ilromanzoèscr<strong>it</strong>to da<br />

Howard ed è ed<strong>it</strong>o da Bompiani. Ne segue che il<br />

giallo è scr<strong>it</strong>to da Rivoli ed ed<strong>it</strong>o da Rizzoli poiché<br />

Hoepli pubblica il manuale (che a questo punto non<br />

può che essere scr<strong>it</strong>to da Giorgi).<br />

271 Risposta: B. Andiamo con ordine: ‘‘L’infondatezza<br />

delle mie ragioni’’ significa che ho torto;<br />

dub<strong>it</strong>arne significa darmi ragione, smentire di dub<strong>it</strong>arne<br />

significa di nuovo darmi torto e negare di<br />

smentire di dub<strong>it</strong>arne significa di nuovo che Giorgio<br />

mi dà ragione.<br />

272 Risposta: A. Seèfalso che nessun attore sia<br />

infelice, allora vuol dire che non tutti gli attori<br />

sono infelici, ovvero almeno uno è felice (si noti che<br />

negare l’assunto del ques<strong>it</strong>o non significa affermare<br />

che tutti gli attori sono felici).<br />

273 Risposta: B. Un sentiero è irto di insidie; assiduo<br />

significa costante, acuto significa appunt<strong>it</strong>o,<br />

un logorroico è una persona che parla molto ed<br />

egregio significa eccellente, insigne.<br />

274 Risposta: D. A causa della radicata inimicizia<br />

tra Israele e il mondo arabo, evidentemente il<br />

presidente el-Sadat accettando l’inv<strong>it</strong>o subì asperrime<br />

cr<strong>it</strong>iche; data la sua carica ist<strong>it</strong>uzionale, ‘‘formalmente’’<br />

è l’avverbio che più si adatta.<br />

275 Risposta: C. Il fatto che l’affermazione della<br />

traccia sia falsa non significa che tutti gli atleti<br />

non facciano sia flessioni sia piegamenti; significa<br />

invece che non tutti fanno entrambi gli esercizi,<br />

ovvero almeno un atleta non svolge uno dei due tipi<br />

di esercizio.<br />

276 Risposta: A. La soluzione si riferisce alla lettere<br />

che occupano una determinata posizione<br />

nell’alfabeto in modo da comporre la parola ‘‘felice’’:<br />

f =6,e =5, l =10 ecc.<br />

277 Risposta: D. Naturale.<br />

278 Risposta: B. La parola ‘‘soqquadro’’ è scr<strong>it</strong>ta<br />

correttamente, quindi (74 – 13) l 3 = 183.<br />

279 Risposta: B. L’autografo è un testo (spesso<br />

un’opera letteraria o musicale), scr<strong>it</strong>to di propria<br />

mano dal suo autore. Più spesso il termine indica<br />

una firma o una breve dedica rilasciata da una persona<br />

famosa a un suo ammiratore.<br />

280 Risposta: B. Questo poiché, inversamente, se<br />

Ivano stesse correndo Bianca non potrebbe non<br />

essere in apprensione.<br />

281 Risposta: B. Lachiavediletturadiquestaserie<br />

è il numero di lettere che compone ogni singola<br />

parola; infatti si parte dalle 4 lettere del cane, poi ci<br />

sono le 5 lettere del gatto e così viafinoadarrivare<br />

alle 7 lettere che compongono la parola cantina.<br />

Quindi è ovvio che la parola seguente dovrà avere 8<br />

lettere e tra quelle proposte l’unica che ha questa<br />

caratteristica è canarino.<br />

282 Risposta: E. Ripugnante.<br />

283 Risposta: D. La soluzione si riferisce alla posizione<br />

in cui si trova nell’alfabeto la prima<br />

lettera della parola e ‘‘ferro’’ comincia per F che è<br />

la sesta lettera dell’alfabeto.<br />

284 Risposta: E. Laparolaintrusaèmat<strong>it</strong>a che non<br />

ha alcuna correlazione con gli strumenti meccanici<br />

ed elettronici elencati accanto.<br />

285 Risposta: E. Taskforceèun termine di origine<br />

mil<strong>it</strong>are che designa un gruppo di lavoro cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

per un certo scopo.<br />

286 Risposta: A. Leparoledisensocompiutosono<br />

‘‘introduzione’’ e ‘‘interno’’.<br />

287 Risposta: B. Raffaello è stato un p<strong>it</strong>tore; gli<br />

altri quattro sono stati tutti scr<strong>it</strong>tori.<br />

288 Risposta: B. Bisogna considerare le parole e<br />

non il loro valore numerico La parola sei consta<br />

di 3 lettere, mentre la parola quattro ne ha 7. In<br />

questo senso sei è minore di quattro. Analogamente<br />

dieci risulta minore di cinque. In questa maniera,<br />

avendo la parola sette 5 lettere, sette è uguale a<br />

qualsiasi numero che messo per iscr<strong>it</strong>to sia lungo<br />

cinque lettere. In questo caso, solo il venti.<br />

289 Risposta: B. Il pedante sta a una grande conoscenza,<br />

come il magniloquente sta a un discorso<br />

lungo ed enfatico.<br />

290 Risposta: D. Il ‘‘petunia’’ non è un colore, al<br />

contrario del ‘‘ciclamino’’ che è una varietà<br />

vivace di rosa.<br />

291 Risposta: B. Giuseppe e Antonio sono cugini,<br />

dal momento che sono figli di fratelli, quindi la<br />

madre di Antonio è la zia di Giuseppe avendo sposato<br />

il fratello della madre.<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 13<br />

« ESERCIZI DI LOGICA VERBALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!