09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

dottrina della Chiesa cattolica, ricevuta da Giovanni<br />

Paolo II nel novembre del 1981.<br />

1466 Risposta: A. La Chiesa detenne un ruolo di<br />

primaria importanza nel campo della produzione<br />

e della diffusione della cultura, conservando il<br />

comp<strong>it</strong>o di dirigere le coscienze, di dettare le norme<br />

morali e di comportamento, di regolare tutti i r<strong>it</strong>i<br />

fondamentali della v<strong>it</strong>a associata, nasc<strong>it</strong>e, matrimoni,<br />

funerali, feste ecc. La Chiesa è l’unico punto di<br />

riferimento culturale. Sono presenti scuole annesse<br />

alla sede vescovile, nelle chiese di campagna e all’interno<br />

dei monasteri che svolgono un ruolo primario<br />

nella conservazione del patrimonio culturale.<br />

1467 Risposta: E. Secondo i romantici, l’infin<strong>it</strong>o<br />

genera nell’uomo un senso di terrore e impotenza,<br />

defin<strong>it</strong>o sublime, che non sono tuttavia recep<strong>it</strong>i<br />

in modo violento, tali da deprimere il soggetto. A<br />

contrario, l’incapac<strong>it</strong>à e la paralisi nei confronti dell’assoluto<br />

si traduce nell’uomo in un piacere indistinto,<br />

dove ciò che è orrido, spaventevole e incontrollabile<br />

diventa bello.<br />

1468 Risposta: C. Alla contrada Pantera sono riconosciute<br />

26 v<strong>it</strong>torie, l’ultima delle quali riportata<br />

il 2 luglio 2006. Il periodo più lungo senza<br />

v<strong>it</strong>torie della Pantera è di 42 anni, durato dal 2 luglio<br />

1702 al 16 agosto 1744. La contrada della Pantera è<br />

una delle diciassette suddivisioni storiche della c<strong>it</strong>tà<br />

diSienaeprendeprobabilmente il nome dallo stemma<br />

di Lucca. Il Palio, dal latino pallium (mantello di<br />

lana), era in genere un drappo di stoffa molto pregiata<br />

che veniva utilizzato per gli scopi più svariati. A<br />

Siena, in genere, era destinato alla chiesa del rione<br />

vinc<strong>it</strong>ore.<br />

1469 Risposta: D. LaleggeCasativennepromulgata<br />

come decreto legislativo del Regno di Sardegna<br />

nel 15 novembre 1859 ed estesa all’unificazione<br />

in tutta Italia. Opera del Ministro della Pubblica<br />

Istruzione, Gabrio Casati, la legge intendeva riformare<br />

l’intero ordinamento scolastico, dall’amministrazione<br />

all’organizzazione della scuola per ordini e<br />

gradi (struttura, materie di insegnamento, personale),<br />

sancendo il riconoscimento del dir<strong>it</strong>to-dovere dello<br />

Stato di intervenire in materia scolastica, sost<strong>it</strong>uendo<br />

e affiancando la Chiesa, da secoli detentrice del<br />

monopolio dell’istruzione.<br />

1470 Risposta: A. In Italia la magistratura cost<strong>it</strong>uisce<br />

un organo autonomo e indipendente da ogni<br />

altro potere (art. 104 della Cost<strong>it</strong>uzione <strong>it</strong>aliana). I<br />

magistrati rispondono del loro operato al Consiglio<br />

Superiore della Magistratura (CSM), a capo del quale<br />

vi è il Presidente della Repubblica. Al CSM spettano<br />

le assunzioni, le assegnazioni e i trasferimenti, le<br />

promozioni e i provvedimenti disciplinari nei riguardi<br />

dei magistrati.<br />

1471 Risposta: B. La recessione è una s<strong>it</strong>uazione<br />

macroeconomica caratterizzata da livelli di<br />

produttiv<strong>it</strong>à più bassi di quelli che si potrebbero<br />

ottenere usando in maniera efficiente tutti i fattori<br />

produttivi a disposizione. Si parla di recessione<br />

quando il PIL diminuisce per almeno due trimestri<br />

consecutivi. Sintomi della recessione possono essere<br />

la diminuzione del tasso di cresc<strong>it</strong>a della produzione,<br />

l’aumento della disoccupazione, la diminuzione del<br />

tasso di interesse in segu<strong>it</strong>o alla riduzione della domanda<br />

di cred<strong>it</strong>o da parte delle imprese ecc. In<br />

generale a causa della diminuzione della produzione,<br />

diminuiscono i salari.<br />

1472 Risposta: A. Giovanni Spadolini (1925-1994)<br />

nel 1981 venne nominato da Pertini Presidente<br />

del Consiglio, il primo non DC della storia dell’Italia<br />

repubblicana. L’esperienza terminò traumaticamente,<br />

con quella che lui stesso ribattezzò la l<strong>it</strong>e delle<br />

comari tra due ministri del suo Governo. Dal 1983<br />

al 1987 fu Ministro della Difesa nel 1_ e nel 2_<br />

Governo presieduto da Bettino Craxi e fu protagonista<br />

nella ‘‘crisi di Sigonella’’, nel 1986. Dal 1987 al<br />

1994 fu presidente del Senato e nel 1991 fu nominato<br />

senatore a v<strong>it</strong>a dal Presidente Cossiga. Nel 1994 si<br />

ricandidò alla presidenza di palazzo Madama ma<br />

spense poco dopo a Roma (1994).<br />

1473 Risposta: B. Gli storici considerano come data<br />

formale di inizio della Seconda Guerra Mondiale<br />

il 1_ settembre 1939, giorno in cui H<strong>it</strong>ler ordina<br />

all’eserc<strong>it</strong>o tedesco di passare il confine polacco per<br />

invaderne i terr<strong>it</strong>ori.In risposta all’invasione della<br />

Polonia, gli alleati occidentali della Polonia, il Regno<br />

Un<strong>it</strong>o e la Francia dichiararono guerra alla Germania<br />

il 3 settembre, segu<strong>it</strong>i sub<strong>it</strong>o dal Canada,<br />

dall’Australia e dalla Nuova Zelanda. In segu<strong>it</strong>o all’occupazione<br />

tedesca, si formò un movimento di<br />

resistenza. Le forze polacche continuarono a contribuire<br />

alle operazioni mil<strong>it</strong>ari degli Alleati durante<br />

tutta la Seconda Guerra Mondiale.<br />

1474 Risposta: C. Otto von Bismarck (1815-1898) fu<br />

fondatore e primo cancelliere dell’Impero germanico.<br />

Il 23 settembre 1862 venne nominato dal re<br />

Guglielmo I Primo Ministro e successivamente Ministro<br />

degli Esteri. Il suo obiettivo era arrivare all’un<strong>it</strong>à<br />

nazionale tedesca. Dopo la v<strong>it</strong>toria a Sadowa<br />

della Prussia contro l’Austria nel 1866 e il riconoscimento<br />

dello Stato federale germanico, Bismarck,<br />

approff<strong>it</strong>tando della successione al trono di Spagna,<br />

fa scoppiare la guerra tra Prussia e Francia. Vince la<br />

Prussia a Sedan (1870), Napoleone III è imprigionato<br />

e il 18 gennaio 1871 a Versailles viene proclamato<br />

l’Impero tedesco.<br />

1475 Risposta: B. Elio Toaff (1915), religioso, è una<br />

delle più alte figure spir<strong>it</strong>uali e morali ebraiche<br />

in Italia dal secondo dopoguerra a oggi. È stato<br />

116 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!