09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESERCIZI DI LOGICA ARITMETICA E GEOMETRICA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

è la parte bevuta totalmente: 42/7 è bevuto dalle<br />

donne, cioè 6; 42 – 6 è uguale a 36 che è la parte<br />

bevuta dagli uomini.<br />

221 Risposta: B. Laserieècomposta da 3, 5, 3, 5<br />

per 5 = 25, 3, 5 per 25 = 125, 3 ...<br />

222 Risposta: B. Sia le lettere ai vertici dei quadrati<br />

sia i numeri interni ai vertici dei triangoli si<br />

muovonoinsensoantiorario.<br />

223 Risposta: D. Ogni numero della casella superiore<br />

è ottenuto dal precedente aumentandolo<br />

di 2, 3, 4 ecc.; il numero della casella inferiore è<br />

invece il doppio del numero della casella superiore,<br />

diminu<strong>it</strong>o di una un<strong>it</strong>à.<br />

224 Risposta: E. Ha un guadagno di 2 centesimi al<br />

chilo che moltiplicato per 590 kg produce un<br />

guadagno di 1180 centesimi ovvero 11,8 euro.<br />

225 Risposta: C. L’area vale 8, poiché il triangolo è<br />

rettangolo isoscele e i suoi cateti sono uguali al<br />

raggio del cerchio, il quale ha area 16p eraggio4.<br />

226 Risposta: A. Infatti facendo il procedimento a<br />

r<strong>it</strong>roso: 15 l 2 = 30; 30/5 = 6.<br />

227 Risposta: B. 1 kg costa 0,5 euro (0,35 l 100/70),<br />

0,1 kg costa 0,5 l 0,1 = 0,05 euro.<br />

228 Risposta: A. Se 88 minuti sono i 4/9 del film,<br />

l’intero film dura 88 l 9/4 = 198 minuti. Avendone<br />

già visti 88, ne rimangono 198 – 88 = 110.<br />

229 Risposta: E. Seguendo l’ordine dell’alfabeto si<br />

partedallaBesisaltano2,3,4,5posizioni.<br />

230 Risposta: D. SeFabrizioèpiù alto di Alessandro<br />

e Giulio è più alto di Fabrizio, allora Giulio<br />

è più alto di Alessandro.<br />

231 Risposta: B. +1 2 +2 2 +3 2 +4 2 –5 2 =1+4+9<br />

+16–25=5.<br />

232 Risposta: C. Il quarto numero di ogni colonna<br />

si ottiene dalla somma dei primi due meno il<br />

terzo.<br />

233 Risposta: E. L’argomento del logar<strong>it</strong>mo, deve<br />

essere sempre strettamente maggiore di zero:<br />

bisogna porre –x +1> 0 D x

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!