09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la reazione alle dottrine del calvinismo e luteranesimo<br />

e la riforma della Chiesa.<br />

493 Risposta: A. Gabriele Albertini (1950) è un<br />

pol<strong>it</strong>ico e imprend<strong>it</strong>ore <strong>it</strong>aliano. Laureato in<br />

Giurisprudenza, guida della azienda paterna. Ha ricoperto<br />

numerose cariche in Confindustria e in Assolombarda.<br />

È stato sindaco di Milano per due legislature,<br />

dal 1997 al 2006, per la coalizione di centrodestra.<br />

Attualmente è deputato del Parlamento<br />

europeo. È membro della Commissione per i trasporti<br />

e il turismo; della Commissione per l’industria, la<br />

ricerca e l’energia; presidente della Commissione<br />

Affari Esteri al Parlamento Europeo e vicepresidente<br />

della delegazione per le relazioni con l’Assemblea<br />

parlamentare della NATO.<br />

494 Risposta: A. Si considera usuraio chiunque fornisca<br />

prest<strong>it</strong>i a tassi di interesse considerati<br />

illegali, ovvero superiori alla soglia di usura. Si tratta<br />

di un reato nel quale si distinguono la parte attiva<br />

(usuraio) e la parte passiva (usurato). Spesso, tale<br />

reato rimane impun<strong>it</strong>o a causa della segretezza con<br />

cui l’usuraio si muove nell’illegal<strong>it</strong>à e della ricattabil<strong>it</strong>à<br />

dell’usurato.<br />

495 Risposta: C. Intorno al XII sec. nei terr<strong>it</strong>ori del<br />

Tirolo vi erano quattro importanti famiglie<br />

nobiliari: i conti di Appiano e Ultimo, i conti di<br />

Andechs, i conti di Greifenstein o von Mor<strong>it</strong>, e i<br />

conti di Tirolo. Il potere di questi ultimi non tardò a<br />

estendersi su vasti terr<strong>it</strong>ori, giungendo a includere i<br />

passi del Brennero e di Resia. Nel 1248, grazie ad<br />

accorte pol<strong>it</strong>iche matrimoniali, Alberto IV di Tirolo<br />

riesce ad ampliare il cosiddetto ‘‘Paese tra i monti’’<br />

(Land im Gebirgel), fino a comprendere le vallate<br />

poste fra i fiumi Inn e Adige, con l’affrancamento dei<br />

dir<strong>it</strong>ti feudali dalla sovran<strong>it</strong>à ecclesiale. Nasce così il<br />

dominium com<strong>it</strong>is Tyrolis.<br />

496 Risposta: D. L’Iraq stato dell’Asia, confina con<br />

la Turchia a nord, Arabia Saud<strong>it</strong>a e Kuwa<strong>it</strong> a<br />

sud,Siriaanord-ovest,GiordaniaaovesteIranaest.<br />

La sua cap<strong>it</strong>ale Baghdad.<br />

497 Risposta: D. Opera di Vincenzo Monti (Alfonsine<br />

1754 - Milano 1828), poeta, drammaturgo<br />

e scr<strong>it</strong>tore <strong>it</strong>aliano. La Bassvilliana viene da lui<br />

dedicata alla morte di Ugo Bassville, rappresentante<br />

della Francia rivoluzionaria e ucciso a Roma nel<br />

1793. Il Monti, sul modello del poema dantesco,<br />

immagina che Bassville voli su Parigi con un angelo<br />

per vedere i crimini della Rivoluzione e ottenere<br />

quindi il perdono divino. L’opera ha goduto di largo<br />

successo, non solo per motivi ideologici, ma anche<br />

per la musical<strong>it</strong>à del verso e per alcuni toni che già<br />

annunciavano la sensibil<strong>it</strong>à romantica.<br />

498 Risposta: A. L’abbattimento del ponte di Mostar,<br />

c<strong>it</strong>tà della Bosnia ed Erzegovina, deciso e<br />

realizzato il 9 novembre del 1993 dal comando croato,<br />

non aveva alcuna valenza strategica se non quella<br />

di punire la c<strong>it</strong>tà assediataefiaccareilmoraledella<br />

popolazione. Fin<strong>it</strong>a la guerra iniziarono gli studi per<br />

la ricostruzione che dopo 10 lunghi anni ha portato<br />

alla sua ricostruzione, terminata nel 2003.<br />

499 Risposta: C. Si tratta di John Updike (Reading,<br />

18 marzo 1932 – Beverly Farms, 27 gennaio<br />

2009) scr<strong>it</strong>tore statun<strong>it</strong>ense autore de Le streghe di<br />

Eastwick. Degli altri scr<strong>it</strong>tori c<strong>it</strong>ati, Michael Crichton<br />

è morto nel novembre 2008, Cornell Woolrich nel<br />

settembre 1968 e Ray Bradbury il5 giugno 2012.<br />

500 Risposta: C. Luiz Inácio da Silva, detto Lula<br />

(1945) pol<strong>it</strong>ico ed ex-sindacalista brasiliano, è<br />

stato Presidente del Brasile, dal gennaio 2003 al<br />

2011. Prima di diventare presidente, le sue pol<strong>it</strong>iche<br />

erano considerate di estrema sinistra, mentre al governo<br />

si è avvicinato a una moderna socialdemocrazia.<br />

Lula si candidò a una carica pubblica per la<br />

prima volta nel 1982, come governatore dello stato<br />

di San Paolo. Perdette, ma permise al suo part<strong>it</strong>o di<br />

sopravvivere. Il 29 ottobre 2006, Lula è riconfermato<br />

presidente, con oltre il 60% dei voti al ballottaggio,<br />

sconfiggendo il candidato del PSDB Geraldo Alckmin.<br />

501 Risposta: A. Tra le altre cose, il Presidente<br />

della Repubblica presiede il Consiglio supremo<br />

di difesa.<br />

502 Risposta: D. I trattati di Roma del 1957 sono<br />

anche noti come ist<strong>it</strong>utivi della Comun<strong>it</strong>à Europea.<br />

I due trattati, firmati a Roma il 25 marzo 1957,<br />

ist<strong>it</strong>uirono e disciplinarono, rispettivamente, la: Comun<strong>it</strong>à<br />

Economica Europea (CEE) e la Comun<strong>it</strong>à<br />

Europea dell’Energia Atomica (CEEA o Euratom)<br />

ed entrarono in vigore il 1_ gennaio 1958. I trattati<br />

di Roma prevedevano, tra l’altro, l’ist<strong>it</strong>uzione dell’Assemblea<br />

parlamentare europea, composta da 142<br />

deputati nominati dai parlamenti dei sei Paesi membri<br />

della Comun<strong>it</strong>à. Usualmente con Trattato di Roma<br />

si indica il solo trattato ist<strong>it</strong>utivo della Comun<strong>it</strong>à<br />

Economica Europea.<br />

503 Risposta: A. Con la battaglia di Stalingrado si<br />

intende lo scontro della Seconda Guerra Mondiale,<br />

tra l’estate del 1942 e il febbraio 1943, che<br />

vedeva opposta l’Armata Rossa alle forze tedesche e<br />

<strong>it</strong>aliane per il controllo della c<strong>it</strong>tà di Stalingrado.<br />

L’annientamento della VI armata tedesca è la prima<br />

grande sconf<strong>it</strong>ta mil<strong>it</strong>are della Germania nazista. Con<br />

l’Operazione Blu, H<strong>it</strong>ler riprende l’offensiva contro<br />

l’Unione Sovietica. Nell’agosto del 1942 la Luftwaffe<br />

bombarda a tappeto Stalingrado. A novembre le<br />

divisioni corazzate russe in maggioranza siberiane,<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 39<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!