09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATEMATICA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

sua equazione per trovare l’intercetta p(q): ffiffiffi -2 = q.<br />

L’equazione della retta è dunque: y ¼ 3x<br />

2.<br />

648 Risposta: B. Datoched1 =6cmed2 =2cm,r1<br />

= 3 cm e r2 = 1 cm. L’area di una corona<br />

circolare formata da due circonferenze concentriche<br />

è data da:<br />

2 2<br />

A ¼ C1 C1 ! A ¼ r1 r2 !<br />

! A ¼ 9 1 ! A ¼ 8<br />

L’area della corona circolare formata dalle due circonferenze<br />

concentriche ha area pari a: 8p cm 2 .<br />

649 Risposta: B. L’opzione A è da scartare (poiché:<br />

1/4 = 0,25 > 0; 2), così come l’opzione C (8/9 =<br />

0; 8 > 0; 2). L’opzione D è errata (poiché: 1/9=0; 1ma<br />

la condizione impone che x sia strettamente minore e<br />

non uguale a: 0; 1). Anche l’opzione E è errata (in<br />

quanto 3/4 = 0,75 > 0; 2). Unica opzione corretta<br />

risulta essere la B, infatti 1/6 = 0; 16 cheèinterno<br />

all’intervallo indicato.<br />

650 Risposta: A. y =senf(x), y’= f’(x) cosf(x)<br />

y =sen4x, f’(x) =4,y’= 4cos4x.<br />

42 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!