09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIOLOGIA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

la polipnea, ossia l’iperventilazione che introduce<br />

aria fresca nei polmoni e fa evaporare il calore attraverso<br />

la lingua e la mucosa della bocca. Il ‘‘termostato’’<br />

si trova nell’ipotalamo anteriore che attiva i<br />

meccanismi quando la temperatura corporea tende a<br />

innalzarsi. Nell’ipotalamo posteriore si attivano altri<br />

meccanismi quando la temperatura corporea si abbassa.<br />

220 Risposta: D. La frase non è coerente in quanto<br />

associa agli organismi pluricellulari un concetto<br />

(la potenziale immortal<strong>it</strong>à delle cellule) riferibile<br />

agli organismi unicellulari.<br />

221 Risposta: E. La specie è rappresentata da quegli<br />

individui che incrociandosi tra loro generano<br />

potenzialmente una prole illim<strong>it</strong>atamente feconda. I<br />

concetti di illim<strong>it</strong>atamente e feconda sono il fondamento<br />

della classificazione. È noto a tutti che l’asino<br />

e la cavalla generano il mulo, che è sterile. Essi, non<br />

dando origine a prole illim<strong>it</strong>atamente feconda, appartengono<br />

a specie diverse.<br />

222 Risposta: B. Il DNA è l’acido desossiribonucleico,<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da un doppio filamento lungo<br />

cui si susseguono molecole di desossiribosio e acido<br />

fosforico; allo zucchero si lega una base azotata:<br />

adenina e guanina (purine), c<strong>it</strong>osina e timina (pirimidine).<br />

Il filamento del DNA ha una ‘‘direzione’’,<br />

che convenzionalmente è 5’-3’. Nella molecola del<br />

DNA a doppio filamento, le due catene di DNA si<br />

appaiano testa-coda, una con direzione 5’-3’ e l’altra<br />

con direzione opposta 3’-5’.<br />

223 Risposta: C. Il sangue arterioso, proveniente<br />

dai polmoni e quindi ossigenato, si immette<br />

nel cuore tram<strong>it</strong>e le quattro vene polmonari che<br />

sboccano nell’atrio sinistro.<br />

224 Risposta: A. L’apparatodelGolgièun organulo<br />

c<strong>it</strong>oplasmatico formato da sacche membranose<br />

impilate le une sulle altre e da vescicole golgiane,<br />

che modificano proteine, lipidi, sintetizzano carboidrati<br />

e ‘‘impacchettano’’ le molecole che devono<br />

essere trasportate all’esterno della cellula.<br />

225 Risposta: B. Il rapporto dato si ottiene incrociando<br />

due individui eterozigoti per due distinti<br />

caratteri. Mendel incrociò piante di piselli a semi<br />

lisci e verdi con piante a semi rugosi e gialli. Dall’incrocio<br />

ottenne 9 piante che presentavano entrambi<br />

i caratteri dominanti (liscio e giallo), 3 piante a<br />

semi lisci e verdi, 3 piante a semi rugosi e gialli e una<br />

pianta a semi verdi e rugosi, la quale manifestava<br />

entrambi i caratteri recessivi.<br />

226 Risposta: B. Crostacei, insetti e molluschi hanno<br />

un sistema cilcolatorio aperto, cioè il sangue<br />

fliusce in vasi che si interrompono negli spazi<br />

intercellulari. Qui il sangue irrora i tessuti, apportandovi<br />

ossigeno e drenando da essi l’anidride carbonica<br />

di scarto dalle cellule. In tutti gli altri organismi<br />

animali, uomo compreso, il sistema circolatorio è<br />

chiuso: il sangue scorre sempre attraverso i vasi<br />

che, salendo lungo la scala evolutiva, si distinguono<br />

in vene, arterie e capillari.<br />

227 Risposta: B. La fecondazione consiste nella<br />

fusione dei gameti, cellula uovo e spermatozoo,<br />

entrambi aploidi. In questo modo, lo zigote avrà<br />

ristabil<strong>it</strong>o il normale corredo cromosomico diploide:<br />

la prima cellula dell’embrione umano avrà così 46<br />

cromosomi; essa andrà incontro a divisioni m<strong>it</strong>otiche<br />

successive che origineranno le cellule dei vari tessuti<br />

del corpo.<br />

228 Risposta: C. Il termine eucariote deriva dal<br />

greco eu = bene; karios = nucleo. Le cellule<br />

prive di nucleo, come le cellule batteriche, sono<br />

procariote. I termini aploide e diploide si riferiscono<br />

al numero di cromosomi contenuti nella cellula.<br />

229 Risposta: C. Le fibre muscolari sono formate<br />

da fibre più piccole, dette miofibrille. Ogni<br />

miofibrilla è composta da filamenti proteici ancora<br />

più piccoli; i filamenti spessi sono composti dalla<br />

proteina miosina, mentre i filamenti sottili sono composti<br />

dalla proteina actina. È proprio la disposizione<br />

alternata di miosina e actina a conferire alla muscolatura<br />

scheletrica il caratteristico aspetto striato.<br />

230 Risposta: C. I ribosomi sono organelli c<strong>it</strong>oplasmatici<br />

in cui avviene il processo di traduzione<br />

nel corso della sintesi proteica; nelle cellule eucariote<br />

spesso sono associati al reticolo endoplasmatico.<br />

Sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da proteine e RNA.<br />

231 Risposta: D. La DNA polimerasi RNA-dipendente<br />

(o trascr<strong>it</strong>tasi inversa) è un enzima appartenente<br />

alla classe delle transferasi, che catalizza<br />

la seguente reazione: deossinucleoside trifosfato +<br />

DNA n Ð difosfato + DNA n+1. L’enzimaèin grado<br />

quindi di sintetizzare una molecola di DNA a partire<br />

da RNA. Questa sintesi è caratteristica dei ‘‘retrovirus’’.<br />

232 Risposta: B. La catalasi è un enzima, appartenente<br />

alla classe delle ossidoreduttasi, coinvolto<br />

nella detossificazione della cellula da specie reattive<br />

dell’ossigeno, ed è collocato in un organello<br />

cellulare, il perossisoma, che contiene almeno 50<br />

enzimi ossidativi. Le catalasi proteggono i tessuti<br />

dall’azione dell’acqua ossigenata e dei perossidi che<br />

si formano durante alcuni processi ossidativi. È presente<br />

in tutti gli esseri viventi a eccezione dei microrganismi<br />

anaerobi; nei mammiferi la catalasi è<br />

concentrata nel fegato e nei globuli rossi del sangue.<br />

20 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!