09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guarda la foto. Questa è casa dei miei gen<strong>it</strong>ori nel<br />

Galles’’.<br />

71 Risposta: D. ‘‘Se John avesse studiato di più<br />

l’anno scorso, lui potrebbe essere in una classe<br />

avanzata quest’anno’’. Si tratta di una proposizione<br />

condizionale, introdotta nella secondaria con se, if. In<br />

tale prima proposizione viene impiegato il verbo al<br />

past perfect ma nella seconda, per richiamare la<br />

particella ‘‘se’’, si usa il present cond<strong>it</strong>ional.<br />

72 Risposta: E. Ilverboset up significa, in questo<br />

contesto, ‘‘stabilire, fissare, sistemare’’, e non<br />

‘‘spostare’’ quindi A e D errate. La forma al passato<br />

della subordinata indica che l’azione si svolge nel<br />

passato, perciò la B è errata. Il soggetto del verbo<br />

look è the ground e il significato di questo verbo è<br />

‘‘sembrare, apparire’’, non ‘‘vedere’’ come tradotto<br />

nella risposta C.<br />

73 Risposta: B. Concordanza dei verbi al passato<br />

di due azioni differenti, la subordinata è ancora<br />

in via di effettuazione. Traduzione: ‘‘L’incidente è<br />

avvenuto mentre stavano scendendo dalla montagna’’.<br />

74 Risposta: D. Inquestocasoilterminefrom è<br />

utilizzato come un aggettivo, quindi è necessario<br />

utilizzare il verbo essere nella forma interrogativa.<br />

‘‘Di dove sei? Della Giamaica?’’.<br />

75 Risposta: A. Ilverbolike può essere segu<strong>it</strong>o sia<br />

dalle forme verbo + ing che dall’infin<strong>it</strong>o, in<br />

questo caso poiché ci si riferisce a un’azione precisa<br />

la forma corretta è to come. ‘‘Vado al cinema con<br />

Mike stasera. Vuoi venire con noi?’’.<br />

76 Risposta: D. How do you go to work in the<br />

morning? On foot. I live near the office.<br />

‘‘Come vai a lavorare al mattino?. A piedi. Vivo<br />

vicino all’ufficio’’. La risposta esatta prevede di<br />

utilizzare il verbo to do come ausiliare di to go,<br />

andare. La domanda chiede: Come vai a lavorare?<br />

Inteso come ‘‘come fai ad andare ...’’. L’unica altra<br />

risposta che utilizza l’ausiliare to do è la A, main<br />

questo caso è sbagliata la persona di coniugazione. Si<br />

tratta infatti di una terza persona mentre la nostra<br />

domanda è diretta e quindi richiede una seconda<br />

persona singolare.<br />

77 Risposta: D. Siusawould you mind (ti spiacerebbe)<br />

dato il contesto della frase e dato che è<br />

l’unico che regge correttamente il verbo in -ing. La<br />

frase tradotta è: ‘‘Mi sono davvero perso. Ti dispiacerebbe<br />

mostrarmi come uscire di qui?’’.<br />

78 Risposta: C. La frase parla di un evento del<br />

passato quindi il verbo can deve essere declinato<br />

al passato, il che impone l’inserimento della<br />

forma could. ‘‘Paul era in grado di dire parecchie<br />

parole quando aveva solo dodici mesi’’.<br />

79 Risposta: A. Ilterminefor è traducibile con la<br />

preposizione ‘‘per’’ e insieme alla soluzione C<br />

avrebbe significato se introdotto nella frase. Tra i due<br />

però, osservando la forma verbale utilizzata, risulta<br />

meglio utilizzare il costrutto for. Traduzione: ‘‘La<br />

società ha migliorato le sue entrate per cinque mesi’’.<br />

80 Risposta: E. Brother-in-law che significa ‘‘cognato’’<br />

al plurale modifica solo la prima parte,<br />

diventando brothers-in-law.<br />

81 Risposta: B. The car stopped outside the supermarket<br />

in front of the bank. ‘‘Lamacchinasi<br />

fermò fuori il supermercato, di fronte alla banca’’. In<br />

questa frase bisogna inserire l’avverbio di luogo<br />

esatto. La risposta A, about, vuol dire circa, all’incirca<br />

ed è un avverbio generico. La D, next, persignificare<br />

accanto deve essere segu<strong>it</strong>o dal to. La risposta<br />

C è errata in quanto l’avverbio over si traduce con: di<br />

sopra, al di sopra, al di là. LaE è sbagliata perché<br />

l’avverbio behind non deve essere segu<strong>it</strong>o da of.<br />

82 Risposta: E. Il verbo essere con questo costrutto<br />

viene anche utilizzato per indicare un tempo<br />

futuro. Infatti ciò cheladomandachiedeè:‘‘Cosa<br />

farai?’’. Traduzione: ‘‘Quest’anno abbiamo solo una<br />

settimana di vacanza per Natale’’ . ‘‘Cosa farai?’’.<br />

83 Risposta: A. Il present perfect utilizzato in<br />

questa frase richiede il participio passato del<br />

verbo irregolare to speak (parlare) ossia spoken. Traduzione:<br />

‘‘Lei non ha mai parlato a un evento pubblico<br />

prima’’.<br />

84 Risposta: D. Dr Jonas gets on everyone’s nerves.<br />

‘‘Il dottor Jonas dà sui nervi a tutti’’.<br />

85 Risposta: D. Would you like me to drive you<br />

home?<br />

Letteralmente: Vuoi che guidi (porti) te a casa?<br />

Would you like: è la formula utilizzata per chiedere<br />

cortesemente una preferenza mentre la forma ‘‘me to<br />

drive you’’ letteralmente diventa: me guidare te. Per<br />

correttezza fonica in <strong>it</strong>aliano si traduce: ‘‘vuoi che ti<br />

porti a casa?’’.<br />

86 Risposta: E. Now they have broken up, but they<br />

have been married for four years’’.<br />

Il tempo verbale corretto da utilizzare è present<br />

perfect indicative del verbo avere che funge da ausiliare<br />

associato a married. La traduzione della frase<br />

sarà: Adesso loro hanno rotto (divorziato), ma (essi)<br />

sono stati sposati per quattro anni.<br />

87 Risposta: A. La prima frase vuole il simple past<br />

poiché indica un’azione fin<strong>it</strong>a nel passato,<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 5<br />

« CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!