09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

410 Risposta: D. A par<strong>it</strong>à di viaggio (ovvero di<br />

lunghezza/durata) il costo del biglietto è rimasto<br />

invariato e i clienti sono anche aumentati; ciò<br />

significa che a par<strong>it</strong>à di viaggio la compagnia deve<br />

fatturare di più rispetto all’anno precedente: se ciò<br />

non avviene è perché vende dei biglietti diversi,<br />

ovvero più economici e quindi relativi a viaggi più<br />

brevi.<br />

411 Risposta: C. Se Katia è bionda allora per la<br />

seconda asserzione è bionda anche Elisabetta e<br />

di conseguenza per la terza asserzione è bionda anche<br />

Marina; quindi tutte e tre sono bionde, la qual cosa è<br />

in disaccordo con la prima asserzione secondo la<br />

quale una delle tre è mora e le altre due sono bionde.<br />

Quindi è falsa l’ipotesi iniziale secondo la quale<br />

Katia sia bionda; Katia è moraelealtreduesono<br />

bionde.<br />

412 Risposta: D. La frase del testo dice che quando<br />

Marco non è acasalalucerisultaspenta,di<br />

conseguenza, quando Marco è a casa, la luce risulterà<br />

accesa.<br />

413 Risposta: B. Trafalgar è l’unica battaglia sul<br />

mare.<br />

414 Risposta: D. Ilragnoèun aracnide, tutti gli<br />

altri sono ‘‘insetti’’.<br />

415 Risposta: A. La frase significa che è provata la<br />

certezza che gli <strong>it</strong>aliani non nascondano paura<br />

nei confronti degli animali esotici, ovvero gli <strong>it</strong>aliani<br />

manifestano paura nei confronti degli animali esotici.<br />

416 Risposta: C. Laparoladisensocompiutocercata<br />

è ‘‘audizione’’.<br />

417 Risposta: B. In nessun senso viene espresso che<br />

il progresso e la conoscenza tecnologica rappresentano<br />

e significano concretamente o ideologicamentel’unicaviadifugadall’aggressiv<strong>it</strong>à,dalle<br />

discordie e dalle guerre tra i popoli.<br />

418 Risposta: A. Dalla traccia segue che alcuni<br />

stranieri, alti, portano gli occhiali. Non si può<br />

stabilire, inversamente, se quelli che portano gli occhiali<br />

siano stranieri o alti.<br />

419 Risposta: D. Corea. Le altre sono nomi di isole:<br />

Irlanda, Cuba, Capri, Sicilia.<br />

420 Risposta: C. La prima e la terza proposizione<br />

possono essere concatenate in Roberto va al<br />

cinema e di conseguenza mangia i popcorn. Questa<br />

non vale in senso inverso, chi mangia i popcorn non<br />

necessariamente va al cinema né si chiama per forza<br />

Roberto, il che non consente di collegare Roberto e il<br />

cinema ai giovani attraverso i popcorn.<br />

421 Risposta: C. La persona generalmente leale si<br />

comportò in modo scorretto al convegno. Leale<br />

e scorretto sono opposti, mentre le altre quattro coppied<strong>it</strong>ermininonlosonoequindinoncompletanola<br />

frase.<br />

422 Risposta: E. Creativ<strong>it</strong>à è l’unico termine tra<br />

quelli forn<strong>it</strong>i che sia correlabile alla produzione<br />

di un’opera.<br />

423 Risposta: D. Cattiva fama.<br />

424 Risposta: B. Se si vuol conoscere solo per<br />

parlarne, allora è proprio per questo motivo<br />

che si viaggia, per potersi vantare dei posti vis<strong>it</strong>ati<br />

conlealtrepersone.<br />

425 Risposta: C. Iltamburo,poichéè uno strumento<br />

a percussione, mentre gli altri sono strumenti a<br />

corda.<br />

426 Risposta: D. Lezzo.<br />

427 Risposta: D. Ascetico è un termine usato per<br />

definire l’elevazione spir<strong>it</strong>uale attraverso l’auster<strong>it</strong>à,<br />

il dominio degli istinti, l’astensione dai piaceri,<br />

la med<strong>it</strong>azione e il distacco dal mondo. Carnale<br />

significa invece relativo ai sensi, al corpo in quanto<br />

contrapposto allo spir<strong>it</strong>o.<br />

428 Risposta: B. Intrepido e pauroso sono concetti<br />

opposti tra loro, così come potente e impotente.<br />

429 Risposta: E. Unbarlumeèuna piccola quant<strong>it</strong>à<br />

di luce; quindi il suo opposto è l’oscur<strong>it</strong>à.<br />

430 Risposta: E. Il governo gli riconobbe una medaglia<br />

al suo valore mil<strong>it</strong>are. Ci si arriva per<br />

esclusione, dato che riflessione e digressione non<br />

hanno senso, missione è da escludere dato l’arto<br />

amputato e resa significa l’arrendersi al nemico.<br />

431 Risposta: D. La proporzione vige tra termini di<br />

significato opposto: come aperto è l’opposto di<br />

chiuso, alla stessa maniera alto è l’opposto di basso.<br />

432 Risposta: D. Leggero,albero,altero.<br />

433 Risposta: E. Lafrustrazionetendeademotivare<br />

una persona; nella stessa maniera la frode priva<br />

una persona di ciò che possiede.<br />

434 Risposta: B.<br />

435 Risposta: C. Nell’alfabeto le prime due lettere<br />

prima della parentesi precedono quelle dentro<br />

la parentesi cioè rn = so. Per le successive alle<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 19<br />

« ESERCIZI DI LOGICA VERBALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!