09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

de i comp<strong>it</strong>i e le modal<strong>it</strong>à di elezione del Presidente<br />

della Repubblica. All’articolo 87 precisa che per le<br />

pol<strong>it</strong>iche estere: ‘‘Accred<strong>it</strong>a e riceve i rappresentanti<br />

diplomatici, ratifica i trattati internazionali, previa,<br />

quando occorra, l’autorizzazione delle Camere.’’<br />

specificando: ‘‘Ha il comando delle Forze Armate,<br />

presiede il Consiglio supremo di difesa cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

secondo la legge, dichiara lo stato di guerra deliberato<br />

dalle Camere. Presiede il Consiglio superiore<br />

della Magistratura. Può concedere la grazia e commutare<br />

le pene.[...].<br />

647 Risposta: E. L’impresa è un sistema socialetecnico<br />

aperto, ovvero un sistema le cui parti<br />

sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da beni e persone (attrezzature, risorse<br />

umane, conoscenze e rapporti sociali), aperto poiché<br />

scambia conoscenza e produzione con l’esterno.<br />

648 Risposta: C. Corrado Govoni (Copparo 1884 -<br />

Anzio, 20 ottobre 1965). La A è scorretta in<br />

quanto è Gian Pietro Lucini a collaborare a Milano<br />

alla ‘‘Domenica Letteraria’’. La B è scorretta perché<br />

l’autore dell’Imperialismo artistico è Mario Morasso.<br />

La D è scorretta perché è Tommaso Marinetti a<br />

scrivere in francese queste sue prime opere elencate.<br />

649 Risposta: E. Lutero (Eisleben 1483 – 1546), nel<br />

1525 pubblica il De servo arb<strong>it</strong>rio, inaperta<br />

polemica con il De libero arb<strong>it</strong>rio di Erasmo da<br />

Rotterdam (Rotterdam, 1466/1469 – Basilea 1536).<br />

650 Risposta: D. Y<strong>it</strong>zhak Rabin (Gerusalemme<br />

1922 – Tel Aviv 1995), leader del part<strong>it</strong>o laburista<br />

israeliano, fu fautore del dialogo con l’Olp e<br />

Arafat, per il raggiungimento di una via pacifica alla<br />

creazione dello Stato palestinese. Nel 1994 ricevette<br />

il Premio Nobel per la pace insieme a Shimon Peres e<br />

al presidente della futura Autor<strong>it</strong>à Nazionale Palestinese,<br />

Yaser ?Arafat. La sera del 4 novembre 1995,<br />

dopo aver preso parte a un comizio in difesa della<br />

pace a Tel Aviv, fu assassinato da Ygal Amir, un<br />

colono ebreo estremista. Ai suoi funerali a Gerusalemme<br />

parteciparono circa un milione di israeliani e<br />

molti esponenti pol<strong>it</strong>ici mondiali.<br />

651 Risposta: A. Si definisce testamento l’atto con<br />

cui un soggetto (detto testatore) dispone delle<br />

sue sostanze, o di altri aspetti di carattere non patrimoniale,<br />

per il tempo in cui avrà cessato di vivere. La<br />

risposta falsa è la A perché il testamento non è un<br />

contratto (lo è la donazione) a causa morte, ma è un<br />

atto unilaterale a causa morte.<br />

652 Risposta: D. La Porziuncola è una piccola chiesa<br />

fuori Assisi, all’interno di Santa Maria degli<br />

Angeli.<br />

653 Risposta: C. Lamacchinadiventaunm<strong>it</strong>onel<br />

quale si raccolgono le aspirazioni della moder-<br />

n<strong>it</strong>à, del rinnovamento e delle trasformazioni sociali;<br />

non a caso a farsene interprete è soprattutto D’Annunzio,<br />

che in Maia, per esempio, innalza un inno<br />

alla macchina, esaltando, più in generale, i moderni<br />

valori dell’attivismo, del dinamismo, della veloc<strong>it</strong>à.<br />

Nel passaggio dalla realtà economica alla letteratura,<br />

la macchina assume il valore di un simbolo in grado<br />

di alimentare le fantasie dell’immaginario collettivo.<br />

654 Risposta: C. I sindacati sono organismi che<br />

raccolgono i rappresentati delle categorie produttive.<br />

Esistono sindacati dei lavoratori e sindacati<br />

dei datori di lavoro. Strumento di lotta per eccellenza<br />

del sindacato è lo sciopero. Il sindacato ha un posto<br />

preciso nella Cost<strong>it</strong>uzione della Repubblica <strong>it</strong>aliana.<br />

L’articolo 39 rec<strong>it</strong>a: ‘‘L’organizzazione sindacale è<br />

libera. Ai sindacati non può essere imposto altro<br />

obbligo se non la loro registrazione, presso uffici<br />

locali o centrali, secondo le norme di legge ...’’.<br />

655 Risposta: E. L’epidemiaallaqualefariferimento<br />

Alessandro Manzoni (Milano 1785 – 1873)<br />

nella sua celebre opera è la peste, introdotta a Milano<br />

probabilmente dai lanzichenecchi. È proprio la peste<br />

a far da sfondo ad alcuni cap<strong>it</strong>oli de I Promessi Sposi,<br />

descr<strong>it</strong>ta dall’autore in tutta la sua grav<strong>it</strong>à enelsuo<br />

aspetto più crudo. Fondamentale è, anche, l’inserimento<br />

nella narrazione del Lazzaretto, un luogo costru<strong>it</strong>o<br />

per ricoverare gli ammalati di peste e portatori<br />

della malattia contagiosa.<br />

656 Risposta: E. Enciclopedia o Dizionario ragionato<br />

delle scienze, delle arti e dei mestieri<br />

(‘‘Encyclopédie’’) è una vasta enciclopedia pubblicata<br />

nel XVIII secolo, in francese, da un gruppo di<br />

intellettuali. La sua introduzione, Discorso Preliminare,<br />

èun’importante esposizione degli ideali dell’Illuminismo.<br />

Nella proposta contenuta nella lettera<br />

C si fa riferimento all’attiv<strong>it</strong>à di ciascuno dei tre. Essi<br />

erano anche esponenti di spicco dell’Illuminismo<br />

come detto nella lettera A. Le rimanenti proposte<br />

non contengono nulla che abbia riferimento con la<br />

realtà.<br />

657 Risposta: A. Nel novembre 2006 è scoppiato il<br />

caso L<strong>it</strong>vinenko, dal nome dell’ex agente del<br />

KGB, legato a rivelazioni sull’Archivio M<strong>it</strong>rokhin,<br />

avvelenato a Londra in un sushi bar mediante un<br />

isotopo radioattivo del polonio. Ne è nato un caso<br />

internazionale che ha coinvolto anche il funzionario<br />

<strong>it</strong>aliano Mario Scaramella, consulente della commissione<br />

d’indagine parlamentare M<strong>it</strong>rokhin.<br />

658 Risposta: E. Mentre la Germania conquista la<br />

Francia, Mussolini è convinto che la v<strong>it</strong>toria<br />

tedesca sia ormai prossima. Sulla base di questa<br />

previsione egli decide, il 10 giugno del 1940, di<br />

lanciare l’Italia in un confl<strong>it</strong>to molto impopolare,<br />

per il quale non si dispone neanche di forze armate<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 51<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!