09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6001 Quiz - Psicologia<br />

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI<br />

1 Risposta: E. Infatti, pur essendo le opere elencate<br />

tutte di Vincenzo Monti, in nessuna di<br />

queste l’autore esprime la propria idea sul purismo.<br />

La risposta corretta sarebbe stata la Proposta di<br />

alcune correzioni e aggiunte al Vocabolario della<br />

Crusca.<br />

2 Risposta: B. Punta Perotti è il complesso residenziale<br />

costru<strong>it</strong>o nel 1995 sul lungo mare di<br />

Bari, noto come ecomostro. Edificato da gruppi imprend<strong>it</strong>oriali<br />

con autorizzazione comunale, nel 1997<br />

la magistratura barese sequestra i palazzi perché<br />

costru<strong>it</strong>i a meno di 300 metri dal mare, lim<strong>it</strong>e legale.<br />

Dopo una lunga causa, nel 2006 il complesso è stato<br />

abbattuto. Le imprese ricorrono e la Corte europea<br />

dei dir<strong>it</strong>ti dell’uomo afferma che la confisca è avvenuta<br />

in violazione del dir<strong>it</strong>to di protezione della<br />

proprietà privata e dei dir<strong>it</strong>ti dell’uomo. Nel 2012 lo<br />

Stato <strong>it</strong>aliano è condannato a risarcire 50 milioni di<br />

euro agli imprend<strong>it</strong>ori.<br />

La zona è in fase di riqualificazione e sono previsti<br />

luoghi di verde pubblico, impianti sportivi e saranno<br />

ricordate con una stele, le 16 v<strong>it</strong>time del volo Atr72<br />

Bari-Djerba morte nel disastro aereo del 6 agosto<br />

2005.<br />

3 Risposta: E. La guerra dei Sei giorni fu combattuta<br />

dal 5 al 10 giugno 1967 dall’Israele<br />

contro Eg<strong>it</strong>to, Siria e Giordania con la v<strong>it</strong>toria israeliana.<br />

Il Muro di Berlino è stato abbattuto il 9 novembre<br />

1989. Il r<strong>it</strong>iro totale delle truppe americane in<br />

Vietnam, completato nel marzo 1973, si colloca tra i<br />

due momenti storici sopra descr<strong>it</strong>ti. Per gli altri<br />

eventi la cronologia è la seguente: Truman fu eletto<br />

Presidente degli USA il 12 aprile del 1945; la guerra<br />

di Corea fu un evento bellico durato dal 1950 al 1953;<br />

Stalin è morto il 5 marzo 1953 e il confl<strong>it</strong>to sorto per<br />

l’apertura del canale di Suez è del 1956.<br />

4 Risposta: E. La guerra di Libia venne combattuta<br />

tra l’Italia di Giol<strong>it</strong>ti e l’Impero ottomano<br />

tra il 28 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per la<br />

conquista della Tripol<strong>it</strong>ania e la Cirenaica. La conquista<br />

di queste due province avrebbe dovuto assicurare<br />

all’Italia il controllo delle rotte provenienti dal<br />

canale di Suez, permettendole di sbarrare l’accesso al<br />

Med<strong>it</strong>erraneo occidentale. Pascoli tenne il suo discorso<br />

al Teatro comunale di Barga il 21 novembre<br />

1911 esprimendo la sua adesione all’impresa libica,<br />

in rappresentanza dell’ideologia degli intellettuali<br />

del tempo. Di parere contrario fu lo storico Salvemini.<br />

5 Risposta: D. La poetica di Leopardi (Recanati<br />

1798 – Napoli 1837) è pervasadaunsentimento<br />

di pessimismo, che se inizialmente si lim<strong>it</strong>a a<br />

essere personale, soggettivo, in segu<strong>it</strong>o abbraccia<br />

tutte le realtà diventando pessimismo cosmico. La<br />

Natura è inizialmente concep<strong>it</strong>a come madre benigna,<br />

che crea l’uomo e lo accoglie nel suo grembo per<br />

proteggerlo; in segu<strong>it</strong>o la Natura diventa una madre<br />

crudele, che mette al mondo i suoi figli senza dar loro<br />

i mezzi per sopravvivere alle avvers<strong>it</strong>à. LaNaturaè<br />

anche metafora dell’esistenza: un giardino ridente,<br />

gioioso e fertile rivela, tuttavia, tutta la caduc<strong>it</strong>à<br />

dell’essere.<br />

6 Risposta: E. Nell’opera le Osservazioni sulla<br />

tortura, Pietro Verri (1728 - 1797) denuncia la<br />

disuman<strong>it</strong>à, l’irrazional<strong>it</strong>à e la contradd<strong>it</strong>torietà della<br />

prassi della tortura. Fu scr<strong>it</strong>ta tra il 1770 e il 1777 ma<br />

pubblicata nel 1804.<br />

7 Risposta: D. Il mondo operaio entra con forza<br />

nell’arte: nei romanzi di Dickens e nei Miserabili<br />

di Victor Hugo, oltre che nelle arti visive. Con<br />

Hugo tramonta il romanzo storico caro ai romantici,<br />

il romanzo diventa il genere per eccellenza che esprime<br />

più intensamente il sentimento della realtà in<br />

contrapposizione alla tragedia e al poema, che avevano<br />

rappresentato il rifugio nelle ident<strong>it</strong>à e nell’eroismo.<br />

8 Risposta: E. L’espressione ciceroniana indica<br />

gli studi che formano l’uomo e lo rendono<br />

individuo. Vengono privilegiate discipline che promuovono<br />

la dign<strong>it</strong>à dell’uomo, secondo un ideale<br />

classico di armonia tra le facoltà umane. Queste<br />

sono: l’eloquenza, la filosofia e la filologia, ma<br />

anche la storia e naturalmente la letteratura: c’è una<br />

laicizzazione della cultura.<br />

9 Risposta: B. L’ONU (Organizzazione delle Nazioni<br />

Un<strong>it</strong>e) fu ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a nel gennaio del 1946 a<br />

Londra con la responsabil<strong>it</strong>à del mantenimento della<br />

pace e della sicurezza internazionale. Comprende<br />

quasi 200 Stati membri tra i quali i 5 membri permanenti<br />

vinc<strong>it</strong>ori della seconda guerra mondiale: Cina,<br />

Francia, Regno Un<strong>it</strong>o, Russia, Stati Un<strong>it</strong>i d’America.<br />

Possono far parte delle Nazioni Un<strong>it</strong>e tutti i Paesi che<br />

accettano gli obblighi imposti dallo Statuto delle<br />

Nazioni Un<strong>it</strong>e e che vengono considerati in grado di<br />

far fronte a questi obblighi. Nel 2012 è entrata la<br />

Palestina come membro osservatore e come tale,<br />

senza dir<strong>it</strong>to di voto.<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 1<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!