09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BIOLOGIA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

normalmente non pericolosi e di alcune forme di<br />

cancro. Quando il retrovirus (virus a RNA) HIV<br />

infetta una cellula, usa il proprio RNA e l’enzima<br />

trascr<strong>it</strong>tasi inversa per sintetizzare DNA virale. Il<br />

DNA promuove la sintesi di mRNA che a sua volta<br />

produrrà nuove proteine virali. Il virus uccide tutti i<br />

linfoc<strong>it</strong>i T-helper, il cui comp<strong>it</strong>o è quello di stimolare<br />

le altre cellule del sistema immun<strong>it</strong>ario.<br />

390 Risposta: B. La cellula è l’un<strong>it</strong>à fondamentale<br />

di tutti gli organismi viventi (con l’eccezione<br />

dei virus). Ogni cellula prende origine dalla divisione<br />

di una cellula madre, di cui conserva intatto il patrimonio<br />

genetico.<br />

391 Risposta: D. L’entropia è una funzione termodinamica<br />

che misura il grado di disordine di un<br />

sistema. È una funzione di stato, per cui le sue<br />

variazioni dipendono dai soli stati iniziale e finale e<br />

nondalcamminoattraversocuièavvenuta la trasformazione.<br />

Nei sistemi biologici l’energia chimica<br />

viene trasformata in energia utile alle cellule affinché<br />

esse svolgano le loro funzioni v<strong>it</strong>ali e la loro attiv<strong>it</strong>à<br />

in modo ciclico e ordinato. L’entropia diminuisce<br />

perché le reazioni dei sistemi viventi tendono verso<br />

uno stato del sistema piu stabile.<br />

392 Risposta: B. I cromosomi sessuali o ‘‘eterocromosomi’’<br />

sono gli elementi che determinano il<br />

sesso della prole. Vengono identificati con le sigle X<br />

e Y. Negli esseri umani, le femmine hanno una coppia<br />

di cromosomi sessuali XX mentre il maschio possiede<br />

XY. Questo significa che sarà sempre il maschio a<br />

determinare il sesso della prole in quanto la femmina<br />

potrà fornire gameti con il solo cromosoma X mentre<br />

il maschio produrrà gameti con il cromosoma X<br />

oppure Y.<br />

393 Risposta: A. Gli animali che vivono in terr<strong>it</strong>ori<br />

aridi hanno la capac<strong>it</strong>à di concentrare l’urina;<br />

questo è un meccanismo di difesa che permette loro<br />

di ridurre al minimo le perd<strong>it</strong>e idriche corporee ma<br />

nello stesso tempo anche di eliminare le scorie azotate<br />

che normalmente vengono escrete nell’urina.<br />

394 Risposta: C. Lameiosièil processo di divisione<br />

cellulare che porta alla formazione dei gameti<br />

(maschili e femminili) con corredo cromosomico<br />

aploide (metà del numero di cromosomi che hanno<br />

le cellule germinali diploidi) da cui i gameti si originano.<br />

Questo perché durante la fecondazione avviene<br />

la fusione dei nuclei dei due gameti (femminile<br />

e maschile) con la formazione di uno zigote (cellula a<br />

corredo cromosomico diploide) che darà v<strong>it</strong>a a un<br />

nuovo organismo. Lo zigote ha quindi un numero di<br />

cromosomi la metà dei quali proviene da ciascun<br />

gen<strong>it</strong>ore.<br />

395 Risposta: C. Il ribosoma si trova sia nella cellula<br />

eucariota che in quella procariota. Sono<br />

granuli scuri presenti nel c<strong>it</strong>osol composti da RNA<br />

ribosomiale (rRNA) e materiale proteico. La loro<br />

funzione è quella di sintetizzare le proteine.<br />

396 Risposta: A. Lacolinaèuna sostanza organica<br />

che appartiene al gruppo delle ammine sature.<br />

È un componente strutturale della lec<strong>it</strong>ina, presente<br />

in molti tessuti animali e vegetali. Viene usata in<br />

medicina con funzioni epatoprotettrici.<br />

397 Risposta: A. Le cellule germinali, oogonio e<br />

spermatogonio, possiedono un corredo cromosomico<br />

diploide (nella specie umana 46 cromosomi).<br />

L’oogonio per meiosi origina 3 globuli polari, che<br />

degenerano e muoiono, e un ovulo; lo spermatogonio<br />

si trova nei testicoli e origina 4 spermatozoi a ogni<br />

divisione. I gameti differiscono dalle cellule germinali<br />

poiché sono aploidi, possedendo23cromosomi.<br />

398 Risposta: B. I fusi neuromuscolari sono dei<br />

recettori meccanici localizzati all’interno dei<br />

muscoli striati del corpo umano, disposti in parallelo<br />

e strettamente connessi con le fibre del muscolo in<br />

cui si trovano.<br />

399 Risposta: D. Per allele si intende ogni forma<br />

v<strong>it</strong>ale di DNA codificante per lo stesso gene:<br />

l’allele è responsabile della particolare modal<strong>it</strong>à con<br />

cui si manifesta il carattere ered<strong>it</strong>ario controllato da<br />

quel gene. Per esempio, un gene che controlla il<br />

carattere ‘‘colore degli occhi’’ può esistere in due<br />

alleli (cioè in due forme alternative): l’allele ‘‘occhio<br />

chiaro’’ e l’allele ‘‘occhio scuro’’. Gli alleli possono<br />

essere dominanti o recessivi a seconda che il loro<br />

carattere si manifesti o meno. Nell’esempio sopra<br />

riportato, l’allele per ‘‘occhi scuri’’ è dominate sull’allele<br />

per ‘‘occhi chiari’’.<br />

400 Risposta: C. Le cellule procariotiche sono cellule<br />

prive di un nucleo ben defin<strong>it</strong>o e delim<strong>it</strong>ato<br />

dalla membrana nucleare; gli unici organuli intracellulari<br />

presenti sono i ribosomi. Pertanto il materiale<br />

genetico delle cellule procariotiche è confinato in<br />

una parte del c<strong>it</strong>opalsma ma non racchiuso in un<br />

nucleo.<br />

34 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!