09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1205 Risposta: B. Veronaèuna c<strong>it</strong>tà del Veneto che,<br />

con i suoi 263 964 ab<strong>it</strong>anti (Istat 2011), è il<br />

secondo comune per popolazione della regione e del<br />

Triveneto. Capoluogo dell’omonima provincia, non è<br />

però capoluogo di regione: per il Veneto il capoluogo<br />

di regione è Venezia. Ancona è capoluogo delle<br />

Marche, Trento del Trentino Alto Adige, Milano<br />

della Lombardia e Cagliari della Sardegna.<br />

1206 Risposta: D. Luigi Pirandello (1867-1936)<br />

drammaturgo, scr<strong>it</strong>tore e poeta, premio Nobel<br />

per la Letteratura nel 1934. Eugenio Montale (1896-<br />

1981) è un poeta, giornalista e cr<strong>it</strong>ico musicale,<br />

premio Nobel per la Letteratura nel 1975. Grazia<br />

Deledda (1871-1936) è stata una scr<strong>it</strong>trice, originaria<br />

della Sardegna e vinc<strong>it</strong>rice del premio Nobel per la<br />

Letteratura nel 1926. Giuseppe Ungaretti (1888-<br />

1970) poeta e scr<strong>it</strong>tore, è l’unicoanonaverricevuto<br />

il Nobel per la letteratura.<br />

1207 Risposta: D. L’intreccio è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dalla storia<br />

di un amore contrastato (A errata). I personaggi<br />

sono pastori, ninfe e satiri (C errata). La corte <strong>it</strong>aliana<br />

che più favorì lo sviluppo di questa forma fu quella di<br />

Ferrara (B errata).<br />

1208 Risposta: B. Le XIVelezioni regionali sarde del<br />

2009 si sono svolte il 15 e 16 febbraio 2009 a<br />

segu<strong>it</strong>o delle dimissioni del Presidente uscente Renato<br />

Soru. Quest’ultimo (candidato sostenuto dal<br />

centro-sinistra nella lista Soru presidente) è stato<br />

sconf<strong>it</strong>to da Ugo Cappellacci, candidato del centrodestra,<br />

che ha ottenuto il 51,9% dei voti.<br />

1209 Risposta: E. L’aeroporto di Milano-Linate, int<strong>it</strong>olato<br />

a Enrico Forlanini, è il secondo aeroporto<br />

di Milano. Lo scalo milanese, con un bilancio<br />

finale di 118 v<strong>it</strong>time, è stato il luogo del più un grave<br />

disastro aereo mai avvenuto in Italia. L’8 ottobre<br />

2001 il volo 686 della SAS, diretto a Copenaghen,<br />

collise con un piccolo aereo privato che, a causa della<br />

f<strong>it</strong>ta nebbia, invase improvvisamente la pista durante<br />

il suo decollo.<br />

1210 Risposta: C. Kosovoèuna provincia autonoma<br />

della Serbia amministrata dall’ONU. La guerra<br />

del Kosovo (1989-1995) fu un confl<strong>it</strong>to armato riguardante<br />

lo status del Kosovo, allora compresa nella<br />

disciolta Repubblica federativa di Jugoslavia. Il Kosovo,<br />

popolato in maggioranza da c<strong>it</strong>tadini di etnia<br />

albanese, era entrato in tensione per rendersi autonomo<br />

dalla Serbia e contribuì al disfacimento della<br />

Federazione Jugoslava, già avviato con la fuoriusc<strong>it</strong>a<br />

prima della Slovenia e poi della Croazia. Nel 1999<br />

c’è l’intervento NATO contro la Serbia e il 9 aprile<br />

2008 il Parlamento del Kosovo ha votato all’unanim<strong>it</strong>à<br />

la nuova Cost<strong>it</strong>uzione.<br />

1211 Risposta: A. La destra storica è stato uno schieramento<br />

pol<strong>it</strong>ico <strong>it</strong>aliano liberale moderato,<br />

sorto nel 1849 con i governi del Cavour e prosegu<strong>it</strong>o<br />

dopo la sua morte sino al 1876. I ministeri della<br />

Destra storica conseguirono importanti risultati, primo<br />

fra tutti l’Un<strong>it</strong>à d’Italia, compiuta nel 1861 e<br />

portata a termine nel 1870 con la breccia di Porta<br />

Pia e la presa di Roma.<br />

1212 Risposta: B. Con ‘‘notte dei cristalli’’ viene<br />

indicato il pogrom condotto dai nazisti (SA e<br />

SS) nella notte tra il 9 e 10 novembre 1938 in tutta la<br />

Germania. Complessivamente vennero uccise 91 persone,<br />

rase al suolo dal fuoco 267 sinagoghe e devastati<br />

7500 negozi. Circa 30 mila ebrei vennero deportatineicampidiconcentramentodiDachau,Buchenwald<br />

e Sachsenhausen. La definizione ‘‘notte dei<br />

cristalli’’, o ‘‘notte dei cristalli dell’Impero’’ si riferisce<br />

alle vetrine distrutte, fatto circolare da parte<br />

nazionalsocialista e diffuso fino a oggi.<br />

1213 Risposta: B. Tucidide (460 a.C. – 400 a.C.) è<br />

stato un generale e storico greco vissuto quattro<br />

secoli prima di Messalina; la Historia Naturalis di<br />

Plinio il Vecchio (Como 23 – Stabia 79) è di argomento<br />

scientifico, le Satire di Persio (Volterra 34 –<br />

Roma 62) non hanno carattere storico e le Filippiche<br />

di Cicerone (Arpino 106 a.C. – Formia 43 a.C.) sono<br />

le 14 orazioni egli pronunciò contro Marco Antonio.<br />

Gli Annales di Publio Tac<strong>it</strong>o (56 – 120), storico,<br />

oratore e senatore romano, narrano la storia di<br />

Roma dalla morte di Augusto (14 d.C.) alla morte<br />

di Domiziano (96 d.C.).<br />

1214 Risposta: E. Il 15 aprile 1874 lo studio del<br />

fotografo Nadar aprì le porte a una mostra di<br />

165 opere esegu<strong>it</strong>i da artisti impressionisti, quali<br />

Monet, Cezanne, Degas ecc.<br />

1215 Risposta: B. Lo stile di Gu<strong>it</strong>tone d’Arezzo<br />

(Arezzo, 1235 circa – Bologna, 1294) è molto<br />

tecnico e difficile, caratterizzato da uno sperimentalismo<br />

spinto che lo allontana dalle metriche de suo<br />

periodo, canzoni e sonetti. Lo stile aspro è caratteristico<br />

dell’Inferno dantesco, lo stile dolce è appunto<br />

quello degli stilnovisti, come per esempio Cavalcanti.<br />

Cielo d’Alcamo utilizza una lingua che mescola<br />

insieme elementi aulici e altri dialettali mentre ampi<br />

discorsi in stile alto sono caratteristici di alcune<br />

novelle del Decameron di Boccaccio.<br />

1216 Risposta: D. Il T<strong>it</strong>olo II della Cost<strong>it</strong>uzione<br />

Italiana, parte che regola le mansioni del Presidente<br />

della Repubblica, c<strong>it</strong>a all’articolo 87: ‘‘Il<br />

Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e<br />

rappresenta l’un<strong>it</strong>à nazionale. [...]. Può concedere<br />

grazia e commutare le pene. [...]’’.<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 95<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!