09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

337 Risposta: A. Petrarca (1304-1374), Machiavelli<br />

(1469-1527), Ariosto (1474-1533), Ungaretti<br />

(1888-1970) e Calvino (1923-1985).<br />

338 Risposta: B. La NATO è un’organizzazione<br />

internazionale per la collaborazione nella difesa.<br />

Il trattato ist<strong>it</strong>utivo della NATO, il Patto Atlantico,<br />

fu firmato a Washington D.C., il 4 aprile 1949. Vi<br />

fanno parte 28 Paesi.<br />

339 Risposta: D. Guernica è il nome di un famoso<br />

dipinto (tempera su tela) del 1937 di Pablo<br />

Picasso, che rappresenta il bombardamento aereo da<br />

parte della Luftwaffe (Legione Condor) il 26 aprile,<br />

1937, durante la guerra civile spagnola, dell’omonima<br />

c<strong>it</strong>tadina basca. L’opera è diventata emblema e<br />

denuncia contro la guerra per l’immediatezza con cui<br />

raffigura persone, animali ed edifici straziati dalla<br />

violenza e dal caos del bombardamento a tappeto,<br />

dando efficacemente il senso della disuman<strong>it</strong>à, brutal<strong>it</strong>à<br />

edisperazionedellaguerraedellacrudeltàdel<br />

bombardamento di civili.<br />

340 Risposta: D. Sotto la direzione di Cimabue<br />

venne dipinto l’Esaù respinto di Isacco (presumibilmente<br />

da Giotto, al quale furono affidate le<br />

prime due campate della navata centrale).<br />

341 Risposta: A. Il rilievo cinese è formato da una<br />

massa di alteterre occidentali che si abbassa<br />

verso est fino alle zone collinari l<strong>it</strong>oranee. Il primo<br />

gradino montuoso, che coincide con il blocco più<br />

elevato, è rappresentato dall’altopiano del Tibet-<br />

Quinghai. Il secondo gradino include gli altopiani<br />

dello Shanxi e dello Yunnan.<br />

342 Risposta: B. Odessa è la maggiore c<strong>it</strong>tà dell’Ucraina<br />

meridionale, porto principale del Paese<br />

sul Mar Nero. È unaimportantemetaturisticaeun<br />

famoso centro termale. La lingua principale è il<br />

russo, nonostante la lingua ufficiale del Paese sia<br />

l’ucraino. Odessa è s<strong>it</strong>uata su alcuni rilievi collinari<br />

a 31 km a nord dell’estuario del fiume Nistro e a 445<br />

km a sud di Kiev. Il clima della c<strong>it</strong>tà è di tipo<br />

temperato secco. La temperatura media è di -2 _C a<br />

gennaio e +22 _C a luglio. Venne fondata ufficialmente<br />

nel 1794 dalla Russia nel terr<strong>it</strong>orio perso dalla<br />

Turchia nel 1792.<br />

343 Risposta: A. L’opera spartiacque tra queste due<br />

fasi è la novella Nedda del 1874 in cui Verga<br />

(Catania 1840 – 1922) rappresenta il mondo siciliano<br />

più umile.<br />

344 Risposta: B. Il 20 Febbraio 1909 Marinetti<br />

scelse ‘‘Le Figaro’’ per pubblicare l’atto fondamentale<br />

del gruppo futurista. In esso espose, in<br />

forma efficacemente succinta, i princìpi ispiratori del<br />

movimento, basati su un rifiuto radicale del passato e<br />

proiettati verso l’edificazione di una cultura integralmente<br />

rinnovata. Nel 1912, completando l’operazione,<br />

pubblicò il Manifesto tecnico della letteratura<br />

futurista in cui definiva le regole della forma letteraria,<br />

essenzialmente alogica e analogica.<br />

345 Risposta: E. Mentre celebra i suoi trionfi nel<br />

campo delle realizzazioni scientifiche e industriali,<br />

il pos<strong>it</strong>ivismo alla fine dell’Ottocento entra in<br />

una fase di rapida involuzione, mostrando i suoi<br />

lim<strong>it</strong>i e le crescenti difficoltà nell’andare incontro a<br />

complesse richieste culturali. Si passa progressivamente<br />

da una concezione della realtà come fatto<br />

oggettivo, semplice e lineare, a una diversa percezione<br />

della compless<strong>it</strong>à del reale, dove entrano in gioco<br />

elementi relativi e contradd<strong>it</strong>tori, irriducibili a una<br />

visione schematica e quant<strong>it</strong>ativa dell’esistenza<br />

(come si era illuso di poter fare l’illuminismo).<br />

346 Risposta: A. L’uso di rappresentare le donne in<br />

questo modo per accentuarne la sensual<strong>it</strong>à ela<br />

dolcezza delle membra era diffuso all’epoca e si<br />

r<strong>it</strong>rova anche nel Giuramento degli Orazi di David.<br />

347 Risposta: A. James Monroe (1758-1831) è stato<br />

un pol<strong>it</strong>ico statun<strong>it</strong>ense. È statoilquintopresidente<br />

degli Stati Un<strong>it</strong>i (1817-1825). A lui viene<br />

accred<strong>it</strong>ato lo sviluppo della dottrina Monroe, che<br />

incentrava la sua ideologia nella frase ‘‘l’America<br />

agli americani’’. La dottrina di Monroe, espressa nel<br />

1823, proclamò che le potenze europee non avrebbero<br />

più dovuto dominare i terr<strong>it</strong>ori americani.<br />

348 Risposta: A. In Italia l’organo di autogoverno<br />

della magistratura è il Consiglio Superiore<br />

della Magistratura, presieduto dal Presidente della<br />

Repubblica. A tale organo spettano, ai sensi dell’art.<br />

105 della Cost<strong>it</strong>uzione, al fine di garantire l’autonomia<br />

e indipendenza della magistratura, le assunzioni,<br />

le assegnazioni e i trasferimenti, le promozioni e i<br />

provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati.<br />

349 Risposta: A. I paesi europei sono 43: Spagna,<br />

Portogallo, Andorra, Gibilterra, Francia, Principato<br />

di Monaco, Belgio, Lussemburgo, Regno Un<strong>it</strong>o,<br />

Irlanda, Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda,<br />

Paesi Bassi, Germania, Polonia, Rep. Ceca, Slovacchia,<br />

Danimarca, Svizzera, Austria, Liechtenstein,<br />

Ungheria, Romania, Bulgaria, Repubblica di Serbia,<br />

Repubblica di Montenegro, Slovenia, Bosnia-Erzegovina,<br />

Macedonia, Albania, Grecia, Turchia (parte<br />

europea), Cipro, Estonia, Federazione Russa, Malta,<br />

Bielorussia, Lettonia, L<strong>it</strong>uania, Moldavia, Ucraina.<br />

350 Risposta: C. L’economia pol<strong>it</strong>ica studia le leggi<br />

di comportamento dei singoli o dei gruppi,<br />

analizzando i fenomeni e non influenzandoli e la<br />

pol<strong>it</strong>ica economica, invece, studia e predispone gli<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 27<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!