09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

dopo la prima guerra mondiale e la rivoluzione. Essa<br />

aumentò la produzione agricola e rallentò la carestia<br />

in corso. Il problema della scarsa produttiv<strong>it</strong>à del<br />

lavoro venne risolto con lo stimolo economico del<br />

mercato libero e la concorrenza tra le industrie (anche<br />

se soggette allo stato). La NEP, invisa fin dall’inizio<br />

dai marxisti ortodossi del part<strong>it</strong>o bolscevico<br />

perché introduceva degli elementi cap<strong>it</strong>alistici, fu<br />

abbandonata pochi anni dopo la morte di Lenin<br />

(1924), durante il regime staliniano.<br />

531 Risposta: C. Ilmonologo interiore è una tecnica<br />

narrativa moderna, spesso identificata con il<br />

‘‘flusso di coscienza’’ di Joyce, Woolf e Svevo; è una<br />

forma di autoanalisi del protagonista, nella cui v<strong>it</strong>a<br />

interiore il lettore è introdotto senza intervento dell’autore.<br />

L’emergenza dell’inconscio e l’afflusso di<br />

pensieri segreti, privi di legami con altri elementi,<br />

rappresentano la forma estrema di monologo interiore<br />

presente nei grandi romanzi del Novecento.<br />

532 Risposta: C. Anzioèconosciuta internazionalmente<br />

per essere stata teatro di una delle più<br />

celebri azioni della Seconda Guerra Mondiale, lo<br />

sbarco che da essa prende il nome. Il 22 gennaio<br />

1944 gli eserc<strong>it</strong>i alleati angloamericani iniziarono a<br />

sbarcare in un’ampia fascia costiera che andava da<br />

Tor San Lorenzo fino a Torre Astura.<br />

533 Risposta: E. Il disavanzo o defic<strong>it</strong> si verifica<br />

quando la somma di usc<strong>it</strong>e correnti e usc<strong>it</strong>e in<br />

conto cap<strong>it</strong>ale è superiore a quella delle entrate correnti<br />

e in conto cap<strong>it</strong>ale. Il deb<strong>it</strong>o pubblico rappresenta<br />

l’ent<strong>it</strong>à di deb<strong>it</strong>o che lo stato ha accumulato<br />

verso i propri c<strong>it</strong>tadini e verso l’estero per coprire il<br />

proprio defic<strong>it</strong> e consiste nell’emissione di obbligazioni<br />

per le quali lo stato paga degli interessi. Il<br />

progressivo aumento del defic<strong>it</strong> pubblico in Italia è<br />

dovuto anche al fatto che permoltiannigliaumenti<br />

della spesa pubblica non sono stati compensati con<br />

una proporzionale cresc<strong>it</strong>a delle entrate.<br />

534 Risposta: A. Dopo la seconda guerra mondiale,<br />

il 2 giugno del 1946 fu indetto un referendum<br />

per determinare la forma di stato. Gli es<strong>it</strong>i portarono<br />

alla nasc<strong>it</strong>a della Repubblica Italiana. L’affluenza<br />

alle urne fu dell’89,1%. Schede bianche: 5,9%. Vince<br />

la repubblica con 12.717.923 voti (50,9%) contro i<br />

10.719.284 in favore della monarchia (43,2%).<br />

535 Risposta: A. Girolamo Sirchia (1933), è medico<br />

immunologo ed ematologo ed è stato Ministro<br />

della San<strong>it</strong>à del secondo Governo Berlusconi. Fu il<br />

promotore della famosa legge detta ‘‘antifumo’’ che<br />

proibì di fumare nei luoghi pubblici, privati (club) e<br />

nei luoghi di lavoro.<br />

536 Risposta: A. Il consumatore ha la possibil<strong>it</strong>à di<br />

comprare nel mercato una combinazione delle<br />

quant<strong>it</strong>à di due beni disponibili o uno solo di essi;<br />

non potrà mai acquistare una combinazione delle<br />

quant<strong>it</strong>à di A e B superiore al vincolo di bilancio,<br />

perché andrebbe al di là del proprio redd<strong>it</strong>o monetario.<br />

537 Risposta: A. Giovanni Falcone (Palermo, 20<br />

maggio 1939 – Capaci, 23 maggio 1992) è<br />

stato un magistrato <strong>it</strong>aliano, tra i padri della lotta<br />

alla mafia. Nella strage morirono anche la moglie di<br />

Falcone, Francesca Morvillo, e i tre agenti della<br />

scorta, V<strong>it</strong>o Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.<br />

A tutt’oggi sono conosciuti soltanto i nomi<br />

degli esecutori materiali della strage. Questa strage<br />

ha segnato una delle pagine più tragiche della lotta<br />

alla mafia ed è strettamente connessa al successivo<br />

attentato di cui rimase v<strong>it</strong>tima il magistrato Paolo<br />

Borsellino, amico e collega di Falcone.<br />

538 Risposta: B. Nell’opera in questione si parla di<br />

spazio orizzontale, dove si scontrano cristiani e<br />

pagani, e lo spazio verticale, attraverso cui agiscono<br />

il cielo e l’inferno. Quindi la risposta B è quella<br />

corretta, la C è scorretta. Lo spazio orizzontale è<br />

quello della terrestr<strong>it</strong>à quindi anche la risposta A è<br />

errata. Lo spazio verticale è spart<strong>it</strong>o tra il cielo e<br />

l’inferno, quindi anche le risposte D ed E sono errate.<br />

539 Risposta: D. Il pronao è la parte del tempio<br />

greco e romano antistante la cella templare.<br />

540 Risposta: B. Il1818èl’anno in cui Leopardi<br />

(Recanati 1798 – Napoli 1837), rivela la sua<br />

conversione poetica, nel manifesto poetico: il Discorso<br />

di un Italiano intorno alla poesia romantica,<br />

in difesa della poesia classica. In questa primo scr<strong>it</strong>to,<br />

Leopardi espone alcuni punti base della sua poetica<br />

dimostrando il rapporto tra la poesia e la storia.<br />

Leopardi sente che rapportarsi con la natura è estremamente<br />

importante perché ciò stimola l’immaginazione<br />

e produce le illusioni. Nella poesia del mondo<br />

antico, così simile al mondo infantile, egli trova una<br />

poesia che, im<strong>it</strong>ando la natura, diletta e illude.<br />

541 Risposta: C. Il lago Maggiore o Verbano è uno<br />

dei principali laghi sub-alpini e il secondo più<br />

grande lago in Italia. La sua superficie è divisa tra<br />

Svizzera (Canton Ticino) e Italia (province di Varese,<br />

Verbano Cusio Ossola e Novara).<br />

542 Risposta: D. Nel 1513 Machiavelli (Firenze<br />

1469 – 1527) scrive Il Principe, massima<br />

espressione del pensiero pol<strong>it</strong>ico rinascimentale, e<br />

inizia la stesura dei Discorsi sulla prima deca di T<strong>it</strong>o<br />

Livio.<br />

543 Risposta: A. Si parla di Immanuel Kant, che<br />

creò un nuovo sistema di pensiero basato sull’a<br />

42 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!