09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESERCIZI DI LOGICA GRAFICA - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

ri. Di conseguenza i tre insiemi sono rappresentati<br />

dal diagramma 1.<br />

26 Risposta: D. Èl’unica figura che non può essere<br />

accoppiata con altre figure.<br />

27 Risposta: B. Laserieèdel tipo 1-1, 1-3, 1-5,...<br />

28 Risposta: B. 1.<br />

29 Risposta: B. Sono moltiplicazioni a soluzione<br />

orizzontale (5 c 2=10;4c 1=4;4c 1=4).<br />

Ogni serie ha lo stesso seme.<br />

30 Risposta: C. Le figure della successione sono<br />

ruotate di un quarto di giro in senso orario.<br />

31 Risposta: D. Il minimo valore assunto dal grafico<br />

è inferiore a 50 in quanto è poco superiore<br />

a25.Ilgraficononèné crescente né decrescente e il<br />

suo picco massimo è ben inferiore a 140.<br />

32 Risposta: E. In ogni triangolo il numero centrale<br />

è il prodotto del numero in alto per la<br />

differenzadeglialtridue:45l (10 – 8) = 90.<br />

33 Risposta: B. I simboli nelle tre serie di figure si<br />

muovono in senso orario, mentre il cerchietto<br />

si sposta in senso antiorario.<br />

34 Risposta: B. 4.<br />

35 Risposta: A. La figura in basso si sposta a<br />

destra e al centro. Delle due figure accoppiate,<br />

quella a destra si ribalta orizzontalmente di 180º.<br />

Invece la parte sinistra si ribalta di 180º verticalmente<br />

e si sposta in basso a sinistra.<br />

36 Risposta: C. Le due curve intersecano l’asse<br />

delle ascisse nello stesso punto, pari a circa<br />

(35, 0).<br />

37 Risposta: A. La figura rimane sostanzialmente<br />

inalterata. Le linee sottili diventano marcate e<br />

viceversa. Compaiono dei trattini perpendicolari alle<br />

linee che da marcate sono diventate sottili.<br />

38 Risposta: D. Il valore minimo è inferiore a –20<br />

e quello massimo è superiore a 40, ma inferiore<br />

a50.<br />

39 Risposta: C. La figura principale è ruotata di<br />

90º in senso antiorario. Successivamente all’interno<br />

della figura ombreggiata a sinistra viene<br />

postaun’altrafigurapiùpiccola e della stessa forma,<br />

centrata simmetricamente all’interno della suddetta<br />

zona ombreggiata.<br />

La figura più piccola assume una colorazione a puntini.<br />

La figura sul lato destro viene ruotata di 90º, i suoi<br />

colori invert<strong>it</strong>i e lo spigolo destro cambia da dr<strong>it</strong>to a<br />

curvo.<br />

40 Risposta: A. Nella prima riga ci sono dei quadrati,<br />

nella seconda due triangoli e nella terza<br />

manca l’esagono per completare la serie.<br />

41 Risposta: A. In ogni serie la figura col cerchio<br />

nero occupa tutte e tre le posizioni, quindi per<br />

completare l’ultima serie bisogna optare per la figura<br />

colorata in basso.<br />

42 Risposta: C. Lo studente con la media più alta è<br />

il terzo, dato che ha voti maggiori o uguali a<br />

quellid<strong>it</strong>uttiglialtri(isuoivotisono30,28,27).<br />

43 Risposta: C. Infatti 24 è il 48% dei 50 soggetti e<br />

8 è il 16% (100% – 84%) degli stessi 50<br />

soggetti.<br />

44 Risposta: E. Il massimo è stato superiore a<br />

20000, nel luglio del 2008.<br />

45 Risposta: D. Nelle prime 2 serie in un primo<br />

momento si perde il segno scuro mentre quello<br />

chiaro si sposta a destra prima in basso e poi in alto.<br />

Quindi nella terza serie si ricompongono i due segni<br />

chiari in posizione invert<strong>it</strong>a.<br />

46 Risposta: C. La tessera 2-2 completa la serie<br />

del tipo 1-1, 2-2, 3-3.<br />

47 Risposta: A. Direzione: 35; uffici: 30; officina:<br />

50; materie prime 102 e manutenzione 44. Il<br />

totale è 261. Le materie prime incidono per il 39%<br />

circa.<br />

48 Risposta: D.Lafiguracontieneunasteriscoche<br />

gira in senso antiorario, mentre il quadratino<br />

gira in senso orario.<br />

49 Risposta: C. Sia le lettere ai vertici dei triangoli<br />

sia i numeri interni ai vertici dei triangoli si<br />

muovonoinsensoorario.<br />

50 Risposta: B. 3.<br />

51 Risposta: C. Laserieècomposta dai numeri<br />

primi.<br />

52 Risposta: B. Questa figura non può essere ottenuta<br />

da una rotazione sul piano orizzontale di<br />

una delle altre quattro.<br />

53 Risposta: C. La sequenza descrive le quattro<br />

operazioni: somma (8 + 4 = 12), sottrazione (8<br />

– 4 = 4), moltiplicazione (8 l 4 = 32) e divisione (8/4<br />

=2).<br />

2 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!