09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L 9 – 2 (scartiamo l’opzione); C: 75L 9 – 2 (scartiamo<br />

l’opzione); D: 27 = 27 (opzione corretta: l’ugualgianza<br />

è verificata); E: 27L 23 (scartiamo l’opzione).<br />

128 Risposta: D. Unica opzione corretta risulta essere<br />

la D. Infatti: 2 8 =256e4 4 = 256. Senza<br />

svolgere i calcoli è possibile verificare la correttezza<br />

dell’uguaglianza grazie alla seguente proprietà delle<br />

potenze: la potenza di una potenza è una potenza che<br />

mantiene uguale base ed ha per esponente il prodotto<br />

degli esponenti. Quindi: 4 4 =(2 2 ) 4 )=2 8 .<br />

129 Risposta: D. In statistica si definisce media<br />

geometrica di n numeri, la radice n-esima del<br />

prodotto degli n valori. Quindi la media geometrica<br />

dei valori 2 e 5 corrisponde alla radice quadrata (n =<br />

2) del loro prodotto (10).<br />

130 Risposta: B. L’espressione rappresenta un prodotto<br />

notevole, in particolare la differenza di<br />

due quadrati, che ha sviluppo: (a 2 – b 2 )=(a + b)(a –<br />

b). Quindi: (x 4 –16y 4 )=(x 2 +4y 2 )(x 2 –4y 2 ). Da<br />

notare che il secondo fattore è anch’esso una differenza<br />

di quadrati, quindi l’espressione può ulteriormente<br />

essere semplificata in: (x 2 +4y 2 )(x +2y)(x –<br />

2y).<br />

131 Risposta: A. La prima relazione fondamentale<br />

della trigonometria afferma che: cos 2 x +sen 2 x<br />

= 1. Dunque A è la risposta corretta. B è sbagliata<br />

poiché cosx può anche essere 1; C non è corretta<br />

poiché se cosx è compreso tra 0 e 1, il suo quadrato<br />

sarà minore; D è sbagliata perché cotgx =cosx/senx.<br />

132 Risposta: E. Per definizione, la derivata di una<br />

costante è sempre pari a zero: y = k D y’ =0.<br />

133 Risposta: D. Il fattore di conversione è 100,<br />

poiché ci stiamo occupando di grandezze che<br />

sono elevate al quadrato; si ha perciò 9m 2 = 900 dm 2<br />

=90000cm 2 .<br />

134 Risposta: E. Unica condizione d’esistenza della<br />

funzione è che l’argomento del logar<strong>it</strong>mo deve<br />

essere > 0. Quindi: x 2 + 64 > 0 D x 2 > – 64.<br />

L’equazione associata è impossibile, quindi la disequazione<br />

è verificata per ogni valore di x appartenente<br />

a R.<br />

135 Risposta: A. Dalle formule degli angoli associati,<br />

relative ad angoli opposti: tan(–a) =–<br />

tana. Quindi:<br />

tan(–p) =–tanp =–senp /cosp =–0/–1=0.<br />

136 Risposta: E. Nell’equazione sono presenti termini<br />

di secondo grado, scartiamo dunque l’opzione<br />

D. Inoltre i coefficienti dei termini di secondo<br />

grado sono uguali (ax 2 e ay 2 ), condizione propria<br />

solo di una circonferenza. L’opzione corretta è dunque<br />

la E.<br />

137 Risposta: E. Poichér è perpendicolare a s e s a<br />

t, ciòsignifica che t e r risultano parallele; per<br />

definizione, due rette si dicono parallelle se, pur<br />

giacendo sul medesimo piano, non si intersecano,<br />

mantenendo sempre la stessa distanza. Consegue<br />

che le due rette non hanno alcun punto in comune.<br />

138 Risposta: A. Prima cosa serve chiarire il concetto<br />

di probabil<strong>it</strong>à (p.), defin<strong>it</strong>a come il rapporto<br />

tra i casi favorevoli e quelli possibili. I casi<br />

possibili sono 52 (il numero totale delle carte nel<br />

mazzo), mentre i casi favorevoli sono 3 (numero<br />

delle figure di fiori nel mazzo: J, Q e K di fiori). La<br />

probabil<strong>it</strong>à di estrarre una figura di fiori da un mazzo<br />

di 52 carte sarà quindi: 3/52.<br />

139 Risposta: C. 3 12 /81 3 =3 12 /(3 4 ) 3 =3 12 /3 12 =1.<br />

140 Risposta: C. L’equazione si può spezzare in (x –<br />

y) =0e(x + y) = 0, ovvero x = y e x =–y, cioè<br />

le bisettrici dei quadranti cartesiani, tra loro perpendicolari.<br />

Ricordando che l’equazione in forma esplic<strong>it</strong>a<br />

di una retta è: y = mx +q (dove m rappresenta il<br />

coefficiente angolare cioè la pendenza della retta,<br />

mentre q l’intercetta con l’asse delle ordinate) possiamo<br />

affermare che le due rette sono perpendicolari<br />

in quanto m1 =–1/m2.<br />

141 Risposta: B. Per la definizione geometrica di<br />

tangente, la retta tangente ad una curva è chiamata<br />

in questo modo poiché tange o ‘‘tocca’’ la<br />

curva, senza secarla o ‘‘tagliarla’’. Dunque la retta<br />

tangente ad una curva dovrà necessariamente avere<br />

con quest’ultima un unico punto in comune. Se non<br />

avessero alcun punto in comune la retta sarebbe<br />

esternaallacurva,seipuntifosseropiùdi 1, la retta<br />

sarebbe secante alla curva.<br />

142 Risposta: A. In statistica la mediana è un indice<br />

di posizione che bipartisce la distribuzione in<br />

due metà. Perquestomotivoèil valore assunto dalle<br />

un<strong>it</strong>à statistiche che si trovano al centro della distribuzione.<br />

Unica risposta corretta è quindi la A, poiché<br />

il valore centrale in una serie ordinata di 113 dati è<br />

proprio (e solo) il 57_ dato. In questo modo si ottengono<br />

due sotto-distribuzioni con frequenza cumulata<br />

relativa identica (0,5), avendo 56 dati ognuna.<br />

143 Risposta: E. Svolgendo i calcoli si ottiene 12x –<br />

8+8=0D 12x =0D x =0.<br />

144 Risposta: D. I numeri complessi sono un insieme<br />

di numeri che contiene i numeri reali, arricch<strong>it</strong>i<br />

dalla presenza della cosiddetta un<strong>it</strong>à immaginaria,<br />

indicata con la lettera i. I numeri complessi<br />

sono usati in tutti i campi della matematica, in molti<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 9<br />

« MATEMATICA - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!