09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fascista) a difesa della razza <strong>it</strong>alianaeprincipalmente<br />

contro le persone di religione ebraica. La legge antisem<strong>it</strong>a<br />

comprendeva restrizioni quali: il divieto di<br />

matrimonio tra <strong>it</strong>aliani ed ebrei, il divieto per tutte le<br />

pubbliche amministrazioni e per le società private,<br />

come banche e assicurazioni, di avere alle proprie<br />

dipendenze ebrei, il divieto di svolgere la professione<br />

di notaio e di giornalista, il divieto di iscrizione dei<br />

ragazzi ebrei, che non fossero convert<strong>it</strong>i al cattolicesimo,<br />

nelle scuole pubbliche.<br />

419 Risposta: E. Il suo brutale omicidio per opera<br />

della ‘‘’ndrangheta’’ ha provocato una commovente<br />

reazione popolare, simboleggiata dall’opera e<br />

dalle iniziative dei ‘‘Ragazzi di Locri’’, che ha trovato<br />

la piena solidarietà della Nazione e l’appoggio<br />

delle ist<strong>it</strong>uzioni.<br />

420 Risposta: C. Alberto Moravia (Roma 1907-<br />

1990) è stato uno scr<strong>it</strong>tore <strong>it</strong>aliano. Pubblicò,<br />

a 22 anni, il suo primo romanzo, Gli Indifferenti<br />

(1929); collaborò con molti giornali <strong>it</strong>aliani, dagli<br />

anni Trenta (contro il regime fascista) fino alla fine<br />

degli anni Ottanta. Nel romanzo Romana (1947),<br />

l’autore si dimostra incline alla pietà, conferendo<br />

all’opera un carattere diverso rispetto alle motivazioni<br />

dell’indifferenza e del disgusto della v<strong>it</strong>a. Il romanzo<br />

La Noia (1960), del filone contemporaneo<br />

esistenzialista, è un monologo del protagonista che<br />

racconta la sua vicenda.<br />

421 Risposta: B. La Stasi era il Ministero per la<br />

Sicurezza di Stato della Germania dell’Est<br />

(DDR) con il ruolo di organizzazione di sicurezza e<br />

spionaggio. La Stasi venne fondata nel 1950. Venne<br />

modellato sul KGB sovietico. La Stasi mon<strong>it</strong>orava i<br />

comportamenti pol<strong>it</strong>icamente scorretti di tutti i c<strong>it</strong>tadini<br />

della Germania Est come faceva la Gestapo nella<br />

Germania nazista, ma utilizzava raramente la tortura<br />

e l’omicidio preferendo la pressione psicologica.<br />

L’obiettivo era di costringere la persona ad abbandonare<br />

la propria posizione sociale, lavorativa o accademica<br />

e integrarla come informatore a sua volta.<br />

422 Risposta: D. In una Repubblica la sovran<strong>it</strong>à<br />

appartiene al popolo. Questo basta per scartare<br />

le soluzioni C ed E. Inoltre, la sovran<strong>it</strong>à non è assunta<br />

dal Presidente della Repubblica ma a questi delegata<br />

dal popolo. La risposta A, poi,èun’evidente contraddizione<br />

in termini.<br />

423 Risposta: B. Nel 1991 Mandela (Mvezo 1918) e<br />

De Klerk (Johannesburg 1936) abolirono legalmente<br />

l’apartheid e si mobil<strong>it</strong>arono a favore della<br />

democratizzazione del Sudafrica. Nel 1994 si svolsero<br />

le prime elezioni democratiche e multirazziali che<br />

conferirono a Nelson Mandela la carica di presidente<br />

della Repubblica sudafricana (1994 - 1999). Per la<br />

loro lotta all’apartheid e per aver portato il Sudafrica<br />

alla pace tra le comun<strong>it</strong>à raziali, ricevettero nel 1993<br />

il Premio Nobel per la pace.<br />

424 Risposta: C. Durante la Seconda Guerra Mondiale,<br />

un insieme di operazioni mil<strong>it</strong>ari tedesche<br />

portarono all’invasione della Francia, del Belgio,<br />

dei Paesi Bassi e del Lussemburgo (campagna di<br />

Francia).Il14giugno1940l’eserc<strong>it</strong>otedescooccupò<br />

Parigi e il governo francese si riparò a Bordeaux. Il<br />

25 giugno la Francia si arrese e stipulò la pace. Il<br />

Paese venne così diviso in una zona mil<strong>it</strong>are di occupazione<br />

a nord e lungo le coste dell’Atlantico, mentre<br />

a sud fu instaurato un governo collaborazionista, la<br />

Repubblica di Vichy. Nel mese di giugno 1944, lo<br />

sbarco in Normandia diede inizio alla liberazione<br />

della Francia dai nazisti.<br />

425 Risposta: B. Macao è s<strong>it</strong>uata sulla costa meridionale<br />

della Cina e diviene colonia portogheseametàdel<br />

XVI secolo. Durante il XVII secolo gli<br />

olandesi tentarono a più riprese di conquistarla. Con<br />

Hong Kong alla Gran Bretagna, Macao inizia il suo<br />

declino come centro commerciale, rimanendo comunque<br />

al centro degli scambi commerciali tra Giappone<br />

e Cina. Con l’accordo del 1984, Macao è tornata<br />

alla Cina (dicembre 1999) anche se lo Stato cinese ha<br />

garant<strong>it</strong>o a quello portoghese che l’economia di Macao<br />

non subirà interferenze cinesi fino al 2049.<br />

426 Risposta: D. Nel 1894, Alfred Dreyfus (Mulhouse<br />

1859 – Parigi 1935), ebreo, cap<strong>it</strong>ano<br />

dell’eserc<strong>it</strong>o in servizio al ministero della guerra<br />

francese, viene accusato di aver rivelato informazioni<br />

segrete alla Germania. Dopo un giudizio sommario,<br />

Dreyfus viene condannato alla deportazione a<br />

v<strong>it</strong>a sull’isola di Caienna. E. Zola si schierò afavore<br />

dell’ufficiale con un articolo in cui accusava i veri<br />

colpevoli di questo avvenimento e del processo falso.<br />

Zola viene condannato a un anno di carcere per<br />

vilipendio delle forze armate. Tuttavia, ciò provocò<br />

la riapertura del caso e nel 1906 Dreyfus fu reintegrato<br />

nell’eserc<strong>it</strong>o.<br />

427 Risposta: C. BuenosAiresès<strong>it</strong>uata sulla riva<br />

destra del Rio della Plata, al margine della<br />

Pampa. Attualmente conta oltre 12 milioni di ab<strong>it</strong>anti<br />

in tutta l’area metropol<strong>it</strong>ana. La c<strong>it</strong>tà è stata a lungo<br />

la principale metropoli dell’America Latina; oggi è<br />

preceduta da C<strong>it</strong>tà delMessicoedaSanPaolodel<br />

Brasile.<br />

428 Risposta: D. L’economista Phillips evidenziò<br />

una relazione tra tasso di disoccupazione e<br />

tasso di cresc<strong>it</strong>a del salario monetario. L’andamento<br />

della curva mostra come la cresc<strong>it</strong>a di quest’ultimo<br />

siamoltoelevatapervaloribassi della disoccupazione<br />

e addir<strong>it</strong>tura negativa nel caso opposto. Il salario,<br />

dunque, tende a crescere rapidamente quando il tasso<br />

di disoccupazione risulta basso, quando cioè è alta la<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 33<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!