09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

della pubblica amministrazione preposta al controllo.<br />

Secondo uno studio di Banca d’Italia, rifer<strong>it</strong>o ai dati<br />

del 2008, l’economia che sfugge alle statistiche ufficiali<br />

sarebbe il 31,1% del Pil (circa 490 miliardi di<br />

euro): 290 di evasione fiscale e circa 187 legati alla<br />

prost<strong>it</strong>uzione e alla vend<strong>it</strong>a di stupefacenti (fonte: Il<br />

Sole 24 Ore).<br />

325 Risposta: C. La definizione di poeti ‘‘crepuscolari’’<br />

risale a una recensione, pubblicata nel<br />

1909 sul quotidiano La Stampa di Giuseppe Antonio<br />

Borghese, il quale parlò di una voce crepuscolare, la<br />

voce di una gloriosa poesia che si spegne. Questi<br />

poeti rappresentano infatti l’esaurirsi di un’intera<br />

tradizione, che aveva annoverato, fra gli ultimi prestigiosi<br />

esponenti, Carducci e D’Annunzio; ai contenuti<br />

aulici e sublimi di questa tradizione, i ‘‘crepuscolari’’<br />

contrappongono l’amore per le piccole cose,<br />

con le atmosfere più grige e comuni della v<strong>it</strong>a quotidiana,<br />

rievocate attraverso un linguaggio dimesso,<br />

vicino al parlato.<br />

326 Risposta: D. Il Protocollo di Kyoto è un trattato<br />

internazionale per la tutelaambientaleriguardante<br />

il riscaldamento globale, sottoscr<strong>it</strong>to nella c<strong>it</strong>tà<br />

giapponese di Kyoto l’11 dicembre 1997 da più di<br />

160 Paesi in occasione della Conferenza COP3 della<br />

Convenzione-quadro delle Nazioni Un<strong>it</strong>e sui cambiamenti<br />

climatici (UNFCCC). Il trattato prevede l’obbligoincapoaiPaesiindustrializzati<br />

di operare una<br />

riduzione delle emissioni di elementi inquinanti in<br />

una misura non inferiore al 5,2% rispetto alle emissioni<br />

registrate nel 1990 – considerato come anno<br />

base – nel periodo 2008-2012.<br />

327 Risposta: E. In alto a sinistra Adamo ed Eva<br />

vengono cacciati dall’angelo.<br />

328 Risposta: C. Gustav Klimt (1862-1918) p<strong>it</strong>tore<br />

austriaco è uno dei massimi esponenti del movimento<br />

Art Nouveau o movimento Style Guimard,<br />

Style 1900 o Scuola di Nancy (Francia), stile Liberty<br />

o stile floreale. Oltre alla p<strong>it</strong>tura, il movimento abbracciò<br />

altri settori artistici come la lavorazione del<br />

vetro, l’arch<strong>it</strong>ettura fino all’arredamento d’interni.<br />

329 Risposta: D. Il GATT (General Agreement on<br />

Tariffs and Trade) è un accordo internazionale,<br />

firmato nel 1947 a Ginevra da 23 paesi, per stabilire<br />

le basi per un sistema multilaterale di relazioni commerciali<br />

con lo scopo di favorire la liberalizzazione<br />

del commercio mondiale. Il GATT è stato sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o,<br />

il 1º gennaio 1995, dall’Organizzazione Mondiale del<br />

Commercio (World Trade Organization - WTO), una<br />

ist<strong>it</strong>uzione permanente e strutturata che persegue la<br />

via degli accordi multilaterali, impegnando cioè tutti<br />

i suoi membri, non solo alcuni di essi.<br />

330 Risposta: E. Èun trattato dottrinario iniziato da<br />

Dante Alighieri nel 1304 e terminato nel 1307.<br />

Secondo il progetto originario doveva essere formato<br />

da 15 libri, invece è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o solo da 4 volumi. Il<br />

primo testo è una introduzione, mentre gli altri tre<br />

sono il commento ad altrettante canzoni di Dante. È<br />

stato redatto in lingua volgare perché Dante r<strong>it</strong>eneva<br />

che il suo pubblico di riferimento non era cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

da dotti, ma da coloro che non erano riusc<strong>it</strong>i a farsi<br />

una cultura e quindi non conoscevano il latino.<br />

331 Risposta: B. Valentina Giovagnini (Arezzo<br />

1980 – Siena 2009) era una giovane promessa<br />

della musica <strong>it</strong>aliana. Tra i suoi successi, nel 2002<br />

partecipa al Festival di Sanremo con la canzone Il<br />

passo silenzioso della neve, arrivando seconda nella<br />

categoria Giovani dietro Anna Tatangelo. Il brano<br />

vince il Premio per il Miglior arrangiamento. Muore<br />

nel2009inuntragicoincidentestradale.<br />

332 Risposta: B. Si tratta di una rappresentazione<br />

cartesiana sulla quale vengono misurate le<br />

quant<strong>it</strong>à di due fattori produttivi impiegati per la<br />

produzione di due beni in rapporto a famiglie di<br />

isoquanti concernenti i beni stessi e rappresentanti<br />

volumi di prodotto crescenti. È quindi un diagramma<br />

utile per mostrare tutte le possibili allocazioni tra due<br />

consumatori delle quant<strong>it</strong>à disponibili di due beni.<br />

333 Risposta: B. La produzione letteraria di Corrado<br />

Alvaro (1895 – 1956) è caratterizzata da due<br />

concetti opposti tra loro, che, tuttavia, convivono<br />

nella sua opera: regionalismo e cosmopol<strong>it</strong>ismo. Corrado<br />

Alvaro è stato uno scr<strong>it</strong>tore regionalista che ha<br />

avvert<strong>it</strong>o fortemente il fascino della cultura europea e<br />

mondiale. Il tema della sol<strong>it</strong>udine, che contraddistingue<br />

la produzione di questo scr<strong>it</strong>tore, emerge dalla<br />

confl<strong>it</strong>tual<strong>it</strong>à tra l’amore per la sua terra, la Calabria,<br />

e la civiltà e i costumi delle c<strong>it</strong>tà del mondo dove, per<br />

lavoro, ha vissuto.<br />

334 Risposta: B. Ciòche lo interessa di più è la<br />

percezione ottica della luce e dell’atmosfera.<br />

335 Risposta: B. Se si considerano le aree metropol<strong>it</strong>ane,<br />

C<strong>it</strong>tà del Messico con i suoi<br />

18 000 000 di ab<strong>it</strong>anti è la c<strong>it</strong>tà più popolata. Seguono<br />

Mosca 11 551 |930 (2011), il Cairo 9 120 350 (2011),<br />

New York 8 175 133 (2010) e Dubai 2 262 000 (2010).<br />

336 Risposta: B. Con Terzo Reich si intendono i<br />

dodici anni di d<strong>it</strong>tatura nazionalsocialista, dal<br />

1933 al 1945. Esso ha inizio con la nomina di H<strong>it</strong>ler a<br />

cancelliere del Reich nel gennaio del 1933 e si conclude<br />

con la resa incondizionata dell’eserc<strong>it</strong>o tedesco<br />

alla fine della seconda guerra mondiale. Il Terzo<br />

Reich è sinonimo di d<strong>it</strong>tatura e di propaganda dell’ideologia<br />

razzista e antisem<strong>it</strong>a.<br />

26 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!