09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

formazioni sociali ove si svolge la sua personal<strong>it</strong>à’’.<br />

Tra i dir<strong>it</strong>ti riconosciuti all’uomo come singolo ci<br />

sono: il dir<strong>it</strong>to alla v<strong>it</strong>a, all’integr<strong>it</strong>à personale, alla<br />

libertà di pensiero, al matrimonio e all’iniziativa<br />

economica. Tra i dir<strong>it</strong>tti all’uomo come membro di<br />

formazioni sociali ci sono: il dir<strong>it</strong>to di libera manifestazione<br />

del proprio pensiero, alle tutele giurisdizionali,<br />

alla difesa, di professare la propria religione e<br />

tutti i dir<strong>it</strong>ti relativi alle attiv<strong>it</strong>à svolte in amb<strong>it</strong>o<br />

culturale, pol<strong>it</strong>ico e sportivo.<br />

876 Risposta: C. Nel 1960 Pagliarani (Viserba 1927<br />

– Roma 2012) pubblica sul ‘‘Menabò’’ di Calvino<br />

e V<strong>it</strong>torini il poemetto La ragazza Carla che<br />

racconta l’esordio nel mondo del lavoro e la fatica<br />

del crescere di una ragazzina, Carla Dondi, nella<br />

Milano del boom economico. Con questo poemetto<br />

Pagliarini prosegue e approfondisce la ricerca narrativa<br />

passando dal neorealismo alla neoavanguardia.<br />

877 Risposta: A. Marx c<strong>it</strong>a il confl<strong>it</strong>to tra la ricca<br />

borghesia e il proletariato da esso sfruttato<br />

come la base del sistema cap<strong>it</strong>alistico.<br />

878 Risposta: B. La Rivoluzione del febbraio 1917<br />

fu un movimento spontaneo della popolazione<br />

e delle truppe di Pietrogrado, e di altre c<strong>it</strong>tà come<br />

Mosca, che condusse all’ist<strong>it</strong>uzione dei primi soviet.<br />

Questo, composto da rappresentanti degli operai e dei<br />

soldati, dal part<strong>it</strong>o di centro dei ‘‘Cadetti’’ e da alcuni<br />

Socialisti Rivoluzionari, cercò inizialmente di sottrarre<br />

l’iniziativa pol<strong>it</strong>ica al com<strong>it</strong>ato della Duma.<br />

Fall<strong>it</strong>o questo tentativo, il soviet si orientò su una<br />

sorta di dualismo dei poteri con il Com<strong>it</strong>ato. Nessuno<br />

dei due organi poteva, infatti, operare in diretto disaccordo<br />

con l’altro.<br />

879 Risposta: E. L’area di distribuzione della renna<br />

è ben nota: ab<strong>it</strong>a tutte le regioni nordiche del<br />

pianeta, dalla Siberia all’Alaska. L’hab<strong>it</strong>at più comune<br />

è la tundra, ma spesso si spingono più asud,per<br />

esempio per svernare nella stagione più fredda, fino<br />

alle grandi foreste di conifere.<br />

880 Risposta: D. Il Lago V<strong>it</strong>toria ha una superficie<br />

di 68 870 km 2 ; è il più vasto del continente<br />

africano e il secondo al mondo dopo il lago Superiore<br />

in Canada. La divisione terr<strong>it</strong>oriale del Lago V<strong>it</strong>toria<br />

include l’Uganda, la Tanzania e il Kenya.<br />

881 Risposta: A. Un bene/servizio offerto sul mercato<br />

dall’impresa, per essere tale, deve avere<br />

un valore quantificabile e includere il concetto di<br />

qual<strong>it</strong>à in modo che possa produrre uno scambio equo<br />

con un potenziale acquirente.<br />

882 Risposta: A. Con significato figurato: l’insieme<br />

dei fatti che, combinandosi, cost<strong>it</strong>uiscono la<br />

trama di un romanzo, di un film. Un intreccio può<br />

essere complicato e semplice. Commedia d’intreccio,<br />

che mira a trattenere l’attenzione degli spettatori con<br />

una vicenda complicata e un finale inatteso.<br />

883 Risposta: C. Civ<strong>it</strong>avecchia è un comune di<br />

50 900 ab<strong>it</strong>anti della provincia di Roma, sul<br />

l<strong>it</strong>orale laziale. Il suo porto è un importante terminal<br />

passeggeri per i collegamenti mar<strong>it</strong>timi, tra gli altri,<br />

con la Sardegna, la Sicilia. Il porto di Civ<strong>it</strong>avecchia è<br />

il secondo scalo europeo per numero di passeggeri<br />

annuiintrans<strong>it</strong>o.IlnomeCentumcellae compare per<br />

la prima volta in una lettera in cui Plinio II informa<br />

Corneliano di essere stato convocato dall’imperatore<br />

per il Consilium Principis presso la sua villa, s<strong>it</strong>uata<br />

nel luogo chiamato Centum Cellae, nel 107. Civ<strong>it</strong>avecchia<br />

venne rasa al suolo dalle bombe alleate durante<br />

la Seconda Guerra Mondiale.<br />

884 Risposta: B. L’acquaforte è la prima tecnica<br />

indiretta in cavo ed è stata la più usata come<br />

mezzo espressivo degli artisti antichi e moderni. È<br />

una tecnica che risale ala Medioevo, periodo in cui si<br />

usava l’acido n<strong>it</strong>rico per incidere fregi e decorazioni<br />

su armi e armature.<br />

885 Risposta: B. L’Ucraino appartiene al Gruppo<br />

delle lingue slave insieme a: Bielorusso, Russo,<br />

Bulgaro, Macedone, Serbo-Croato, Sloveno,<br />

Ceco, Slovacco e Polacco.<br />

886 Risposta: C. Nell’ordine, si sono succeduti:<br />

Ronald W. Reagan, presidente dal 1981 al<br />

1989 (due mandati consecutivi); George H. Bush,<br />

presidente dal 1989 al 1993; William J. Clinton,<br />

presidente dal 1993 al 2001 (due mandati consecutivi);<br />

George W. Bush, presidente dal 2001 al 2009<br />

(due mandati consecutivi). Barack Obamaa ha vinto<br />

le elezioni presidenziali del 4 novembre 2008, superando<br />

il senatore repubblicano dell’Arizona John<br />

McCain, e si è insediato ufficialmente alla presidenza<br />

il 20 gennaio 2009.<br />

887 Risposta: E. In Italia sull’onda di queste nuove<br />

correnti ed esperienze artistiche nascono gli<br />

Scapigliati e i Vocisti. L’effetto di questo rifiuto<br />

violento dei codici culturali e dei linguaggi correnti<br />

è lo ‘‘sperimentalismo’’: l’avanguardia esplora nuove<br />

forme ard<strong>it</strong>e sino a risultare incomprensibili, oltre i<br />

lim<strong>it</strong>i della stravaganza o di una calcolata follia.<br />

L’intento è provocatorio: scandalizzare, ma anche<br />

distruggere gli stereotipi. L’avanguardia si oppone<br />

alla mercificazione della cultura e dell’arte e tocca il<br />

culmine, ai primi del Novecento, quando esplode la<br />

rivolta e gli intellettuali si organizzano in gruppi.<br />

888 Risposta: B. Una fonte di ispirazione dei poeti<br />

romantici è l’opera di Omero, che si prefigura<br />

come risultato della tradizione orale e folcloristica di<br />

un intero popolo: in questo periodo infatti, l’indivi-<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 69<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!