09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

alieni, robot o mutanti; la storia è ambientata nel<br />

passato, nel presente o nel futuro. La nasc<strong>it</strong>a della<br />

fantascienza coincide con l’usc<strong>it</strong>a negli Stati Un<strong>it</strong>i<br />

della rivista di fantascienza, ‘‘Amazing Stories’’<br />

(1926).<br />

1142 Risposta: E. Si tratta della Saliera di Francesco<br />

I, vera e propria opera d’arte.<br />

1143 Risposta: C. L’art 135 della Cost<strong>it</strong>uzione dice<br />

‘‘Nei giudizi d’accusa contro il Presidente della<br />

Repubblica, intervengono, oltre i giudici ordinari<br />

della Corte, sedici membri tratti a sorte da un elenco<br />

di c<strong>it</strong>tadini aventi i requis<strong>it</strong>i per l’eleggibil<strong>it</strong>à asenatore,<br />

che il Parlamento compila ogni nove anni<br />

mediante elezione con le stesse modal<strong>it</strong>à stabil<strong>it</strong>e<br />

per la nomina dei giudici ordinari’’.<br />

1144 Risposta: C. LaninfaOraèpreposta all’ordine<br />

della natura nell’alternanza delle stagioni.<br />

1145 Risposta: C. L’immun<strong>it</strong>à penale per i parlamentari<br />

è stabil<strong>it</strong>a dall’art. 68, comma 2 della<br />

Cost<strong>it</strong>uzione: ‘‘Senza autorizzazione della Camera<br />

alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento<br />

può essere sottoposto a perquisizione personale o<br />

domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato<br />

della libertà personale o mantenuto in detenzione,<br />

salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile<br />

di condanna, ovvero se sia colto nell’atto di<br />

commettere un del<strong>it</strong>to per il quale è previsto l’arresto<br />

obbligatorio in flagranza’’.<br />

Altra prerogativa dei parlamentari è l’insindacabil<strong>it</strong>à,<br />

ovvero un parlamentare non può essere chiamato a<br />

rispondere per le opinioni espresse e i voti dati nell’esercizio<br />

delle funzioni: egli non ha alcuna responsabil<strong>it</strong>à<br />

penale, civile, amministrativa o patrimoniale<br />

per tali attiv<strong>it</strong>à.<br />

1146 Risposta: A. LaRussiasischieraafavoredella<br />

Turchia perché spera di poter approf<strong>it</strong>tare<br />

esclusivamente, estromettendo soprattutto la Gran<br />

Bretagna, del passaggio fra il Bosforo-Dardanelli<br />

per il Mar Nero.<br />

1147 Risposta: C. D’Annunzio (Pescara 1863 - Gardone<br />

Riviera 1938) riprende degli spunti dal<br />

pensiero di Nietzsche come: il rifiuto del conformismo<br />

borghese, dei principi egual<strong>it</strong>ari, l’esaltazione<br />

dello spir<strong>it</strong>o dionisiaco, il rifiuto dell’etica della<br />

pietà, dell’altruismo, l’esaltazione della ‘‘volontà di<br />

potenza’’, dello spir<strong>it</strong>o della lotta e dell’affermazione<br />

di sé, il m<strong>it</strong>o del superuomo.<br />

1148 Risposta: B. I suoi personaggi sono infatti<br />

spesso riccamente abbigliati e inser<strong>it</strong>i in un’atmosferadaraccontocortese.<br />

1149 Risposta: D. Filippo Turati (1857-1932) fu avvocato<br />

e pol<strong>it</strong>ico. Il suo pensiero subì l’influenza<br />

delle idee marxiste e del rapporto con gli<br />

ambienti operai milanesi. Sostenne il Part<strong>it</strong>o Operaio<br />

Italiano fondato a Milano (1882), diede v<strong>it</strong>a alla Lega<br />

Socialista Milanese (1889) che rifiutava l’anarchia e<br />

pensò a un organo in cui confluissero le organizzazioni<br />

popolari, operaie e contadine. Le sue idee furono<br />

accolte al congresso di Genova che diede v<strong>it</strong>a al<br />

Part<strong>it</strong>o dei Lavoratori Italiani, divenuto Part<strong>it</strong>o Socialista<br />

Italiano (1895), una formazione d’impronta<br />

riformista basata sulla lotta parlamentare per soddisfare<br />

le aspirazioni sindacali.<br />

1150 Risposta: E. L’Albania, chiamata altrimenti<br />

Paese delle aquile, è uno stato della penisola<br />

balcanica, nel sud-est dell’Europa. Confina a nordovest<br />

con il Montenegro, a nord-est con la Serbia, a<br />

estconlaMacedoniaeasudconlaGrecia.Lesue<br />

coste si affacciano sul mar Adriatico e sul Ionio. La<br />

superficie complessiva del terr<strong>it</strong>orio è pari a 28 748<br />

km 2 di cui 1.350 km 2 sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da acque interne.<br />

Belgio 30 510 km 2; Repubblica Ceca 313 893 km 2;<br />

Finlandia 337 030 km2; Colombia 1.141.748 km2;<br />

Libia 1 760 000 km2.<br />

1151 Risposta: C. Durante la Rivolta Araba, Aqaba<br />

cadde nelle mani degli arabi il 6 luglio, dopo<br />

un audace attacco condotto dal lato di terra – dal<br />

quale non si temevano azioni mil<strong>it</strong>ari.<br />

1152 Risposta: C. Il Poliziano, dal nome latino del<br />

paese d’origine Mons Pol<strong>it</strong>ianus (Montepulciano),<br />

fu un grande filosofo e studioso della lingua<br />

latina.<br />

1153 Risposta: C. Secondo l’art. 83 della Cost<strong>it</strong>uzione<br />

<strong>it</strong>aliana, il Presidente della Repubblica viene<br />

eletto con elezione indiretta a scrutinio segreto da<br />

un appos<strong>it</strong>o corpo elettorale formato dal Parlamento<br />

riun<strong>it</strong>o in seduta comune insieme a tre delegati per<br />

ciascuna regione (uno solo per la Valle d’Aosta),<br />

eletti dai consigli regionali che ne scelgono due tra<br />

lamaggioranzaeunotraleminoranze.<br />

1154 Risposta: D. Il Prodotto Nazionale è l’insieme<br />

dei beni e servizi finali merceologicamente<br />

diversi e prodotti in un anno da un Paese: i beni finali<br />

differiscono dai beni intermedi che sono quelli reimpiegati<br />

in un settore produttivo nell’anno in corso.<br />

Nel calcolo del PN non si calcolano questi ultimi al<br />

fine di ev<strong>it</strong>are delle duplicazioni.<br />

1155 Risposta: B.<br />

1156 Risposta: C. Elaboròun tipo di p<strong>it</strong>tura priva di<br />

disegno che pone il colore quale mezzo autonomo<br />

d’espressione, non più subordinato ai contorni<br />

degli oggetti.<br />

90 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!