09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

568 Risposta: D. Amerigo Vespucci (Firenze 1454 –<br />

Siviglia 1512), navigatore, esploratore e cartografo<br />

<strong>it</strong>aliano, nel 1492 si trova a Siviglia, in Spagna,<br />

dove si lega in società con il banchiere fiorentino<br />

Giannotto Berardi. Da Siviglia parte per un gran<br />

numero di viaggi. Sempre a Siviglia, il 24 aprile<br />

1505 viene naturalizzato spagnolo e il 22 marzo<br />

1508 nominato ‘‘piloto mayor’’. Muore il 22 febbraio<br />

1522.<br />

569 Risposta: C. Nonostante la condanna a Galileo<br />

e la sua parziale r<strong>it</strong>rattazione delle tesi scientifiche,<br />

il suo processo porta a una divulgazione dei<br />

nuovi principi scientifici e rappresenta il punto di<br />

partenza verso la laicizzazione del sapere, che negli<br />

anni successivi si accentua in segu<strong>it</strong>o alle nuove<br />

scoperte scientifiche.<br />

570 Risposta: D. LaA si riferisce a Marsilio Ficino<br />

(Theologia platonica), la B si riferisce allo stile<br />

tipico della poetica di Pontano. La C invece è tratto<br />

tipico di Masuccio Salern<strong>it</strong>ano. Boiardo stesso parla<br />

di cose ‘‘nove’’ riferendosi al miscuglio di elementi<br />

propri del ciclo bretone e carolingio.<br />

571 Risposta: C. Nel 1629, i mercenari dell’eserc<strong>it</strong>o<br />

tedesco, i Lanzichenecchi, scendono in Italia,<br />

passano per la Lombardia e si dirigono a Mantova.<br />

Sconf<strong>it</strong>ta la debole resistenza veneziana, assediano la<br />

c<strong>it</strong>tà che viene brutalmente saccheggiata, mentre in<br />

Lombardia dilaga la terribile epidemia di peste (la<br />

peste di Milano, resa celebre da Alessandro Manzoni<br />

ne I promessi sposi). L’epidemia della peste colpì, in<br />

modo partiolare, anche il Piemonte e il Veneto.<br />

572 Risposta: C. Il nome Scapigliatura origina dalla<br />

parola francese ‘‘bohème’’ che significa scapigliato.<br />

La Scapigliatura è un movimento culturale<br />

caratterizzato dalla lotta verso la cultura conformista-borghese<br />

e provinciale, quindi incapace di stare al<br />

passo con la grande letteratura straniera, soprattutto<br />

francese. Recupera alcuni temi romantici stranieri<br />

come: l’esplorazione dell’irrazionale e del fantastico,<br />

della dimensione del sogno e dell’allucinazione,<br />

il ‘‘nero’’, il macabro, l’orrore, il culto della bellezza,<br />

l’esotismo, l’atteggiamento umoristico e ironico.<br />

573 Risposta: B. Il bello ideale non esiste in natura,<br />

è comp<strong>it</strong>o dell’artista inventarlo attraverso i<br />

canoni dell’arte classica.<br />

574 Risposta: A. Il part<strong>it</strong>o Rifondazione Comunista<br />

è nato nel 1991. Nonostante l’accordo raggiunto<br />

durante il III congresso per sostenere il Governo<br />

Prodi, viene presentata una mozione alla finanziaria<br />

da Diliberto, Bertinotti (segretario) e Cossutta (presidente).<br />

La crisi è aperta, Prodi si dimette ma il<br />

Presidente Scalfaro spinge a un accordo con PRC.<br />

L’esecutivosiimpegnaavarareunaleggecheriduca<br />

a 35 le ore settimanali di lavoro. Tra il 1997 e 1998 si<br />

apre lo scontro sul sostegno al Governo Prodi. Al<br />

Consiglio di part<strong>it</strong>o prevale la mozione anti-governativa<br />

di Bertinotti e Cossutta si dimette. Due giorni<br />

dopo il Governo cade e i ‘‘cossuttiani’’ fondano il<br />

Part<strong>it</strong>o dei Comunisti Italiani.<br />

575 Risposta: D. Il paesaggio ucraino consiste prevalentemente<br />

di fertili pianure o steppe attraversate<br />

da fiumi, tra cui il Dnipro, il Donets e il<br />

Nistro (Dnister), che vanno a gettarsi nel Mar Nero e<br />

nel più piccolo mar d’Azov. Il mar Nero è un mare<br />

interno s<strong>it</strong>uato tra l’Europa sud-orientale e l’Asia<br />

minore; è collegato con il mar Med<strong>it</strong>erraneo tram<strong>it</strong>e<br />

il Bosforo e il mar di Marmara e al mar d’Azov<br />

tram<strong>it</strong>e lo stretto di Kerch. La sua superficie è di<br />

circa 424 000 km 2 . I paesi bagnati dal mar Nero sono:<br />

Turchia, Bulgaria, Romania,Ucraina,RussiaeGeorgia.<br />

576 Risposta: D. L’ingegner Carl Benz depos<strong>it</strong>a a<br />

Berlino il brevetto del sua auto a tre ruote con<br />

motore a scoppio nel mese di gennaio 1886.<br />

577 Risposta: E. Marco Minghetti (1818-1886) pol<strong>it</strong>ico<br />

<strong>it</strong>aliano, nasce da una famiglia di proprietari<br />

terrieri e riceve una preparazione culturale<br />

profonda. Fu Ministro degli Interni con Cavour e<br />

Ricasoli, poi delle Finanze con Farini. Tra il marzo<br />

1863 e il settembre 1864 succedette al Farini nella<br />

carica di Primo Ministro. Divenne nuovamente Primo<br />

Ministro tra 1873 e il 1876. Durante questa legislatura<br />

si trovò in disaccordo con la destra, alla quale<br />

nonostante tutto apparteneva: motivo del contendere<br />

era la rigorosa pol<strong>it</strong>ica di bilancio che perseguì eche<br />

nel 1876 portò al pareggio di bilancio.<br />

578 Risposta: A. Verrà la morte e avrà <strong>it</strong>uoiocchi<br />

(1950) è una raccolta di poesie di Cesare Pavese.<br />

La raccolta, pubblicata postuma, comprende<br />

dieci poesie r<strong>it</strong>rovate tra le sue carte dopo la sua<br />

morte, in duplice copia. Si tratta di liriche d’amore<br />

permeate di una struggente nostalgia, scr<strong>it</strong>te con uno<br />

stile insol<strong>it</strong>o per Pavese, dedicate all’attrice americana<br />

Constance Dowling, l’ultimo suo amore, conosciuta<br />

alla fine del 1949, dalla quale era stato abbandonato<br />

e che lo aveva lasciato in un completo sconforto.<br />

579 Risposta: A. Macao, provincia portoghese dal<br />

1554 al 1998, è uno Stato tornato alla Cina nel<br />

1999.<br />

580 Risposta: E. JoséZapatero (1960) è stato presidente<br />

del Consiglio spagnolo (aprile 2004 -<br />

dicembre 2011). Entra nel part<strong>it</strong>o socialista nel 1979.<br />

Nell’82 si laurea in Dir<strong>it</strong>to e nel 1986 si candida alle<br />

elezioni. Eletto deputato, appoggia il premier progressiste<br />

Felipe Gonzales. Il PSOE entra in crisi e nel<br />

§ Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A. Soluzioni e commenti 45<br />

« CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!