09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

colmare alcune lacune, che imprime uno straordinario<br />

impulso all’azione culturale.<br />

1094 Risposta: B. Dal marzo 2004 in Italia, per opera<br />

dei radicali, viene proposto un referendum per<br />

l’abrogazione della legge 40 sulla procreazione assist<strong>it</strong>a.<br />

A loro si aggiunge il centro sinistra, sindacati,<br />

alcuni membri della Margher<strong>it</strong>a e del centro destra.<br />

La richiesta di referendum depos<strong>it</strong>ata presso la Corte<br />

di Cassazione prevedeva l’abrogazione della legge e<br />

quattro ques<strong>it</strong>i per la modifica. Depos<strong>it</strong>ate le firme, la<br />

Cassazione dichiara inammissibile il ques<strong>it</strong>o di abrogazione<br />

totale e ammissibili i quattro di abrogazione<br />

parziale della legge. Il 12-13 giugno i referendum<br />

non raggiungono il quorum minimo di votanti, che si<br />

ferma al 26%.<br />

1095 Risposta: D. PopArtèil nome di una corrente<br />

artistica della seconda metà del XX secolo.<br />

NasceinGranBretagnaallafinedeglianniCinquanta,<br />

ma si sviluppa soprattutto negli USA a partire<br />

dagli anni Sessanta, estendendo la sua influenza in<br />

tutto il mondo occidentale. Questa nuova forma d’arte<br />

popolare (pop è infatti l’abbreviazione dell’inglese<br />

popular, popolare) è in netta contrapposizione con<br />

l’eccessivo intellettualismo dell’Espressionismo<br />

astratto e rivolge la propria attenzione agli oggetti,<br />

ai m<strong>it</strong>i e ai linguaggi della società dei consumi.<br />

L’appellativo ‘‘popolare’’ deve essere inteso però in<br />

modo corretto: non come arte del popolo o per il<br />

popolo ma, più puntualmente, come arte di massa,<br />

cioè prodotta in serie.<br />

1096 Risposta: B. Luca Cordero di Montezemolo è<br />

succeduto a Umberto Agnelli in qual<strong>it</strong>à di presidente<br />

della FIAT S.p.A. (dal 2004 al 2010). John<br />

Elkann, primogen<strong>it</strong>o di Margher<strong>it</strong>a Agnelli, è l’attuale<br />

presidente dell’azienda dal 1º gennaio 2011. Lapo<br />

Elkann, secondogen<strong>it</strong>o di Margher<strong>it</strong>a Agnelli è fratello<br />

di John Elkann. Sergio Marchionne è invece<br />

l’attuale amministratore delegato del gruppo. Pietro<br />

Lunardi è stato Ministro delle Infrastrutture e dei<br />

Trasporti nei Governi Berlusconi II e III (2001-<br />

2006).<br />

1097 Risposta: C. I tassi di interesse bancari vengono<br />

stabil<strong>it</strong>i dalle banche e rappresentano il prezzo<br />

del denaro che la banca dà o riceve in prest<strong>it</strong>o. In<br />

particolare le banche fissano il tasso di interesse<br />

nominale che si ottiene aggiungendo a quello reale<br />

il tasso di inflazione. Il tasso ufficiale di sconto<br />

invece è quello praticato dalla Banca Centrale nel<br />

concedere prest<strong>it</strong>i alle banche ordinarie.<br />

1098 Risposta: B. Il re del Portogallo Giovanni II<br />

non presta ascolto ai propos<strong>it</strong>i di Colombo e gli<br />

nega aiuto, egli allora si rivolge alla Spagna di Fernando<br />

il Cattolico e della Regina Isabella, che decidono<br />

di finanziare il viaggio di Colombo.<br />

1099 Risposta: A. Le prime elezioni pol<strong>it</strong>iche a suffragio<br />

universale maschile, si svolgono in Italia<br />

nel 1913 e decretano il successo di Giol<strong>it</strong>ti, che<br />

dopo breve tempo si r<strong>it</strong>ira, pensando di rientrare in<br />

segu<strong>it</strong>o sulla scena pol<strong>it</strong>ica, ma lo scoppio del primo<br />

confl<strong>it</strong>to mondiale varia ogni piano pol<strong>it</strong>ico precedente.<br />

1100 Risposta: A. La Guerra di Secessione americana,<br />

detta anche guerra civile americana, venne<br />

combattuta dal 12 aprile 1861 al 26 maggio (fino al 6<br />

novembre la guerra in mare) 1865 fra gli Stati Un<strong>it</strong>i<br />

d’America e gli Stati Confederati d’America (CSA).<br />

Dopo l’elezione del Presidente Abraham Lincoln<br />

(1861), che si dichiarò contrario all’estensione della<br />

schiav<strong>it</strong>ù, 11 Stati del sud, che basavano la loro<br />

economia agricola sulla mano d’opera degli schiavi,<br />

dichiararono guerra ai nordisti per ottenere l’indipendenza<br />

dall’Unione (USA). Solo alla resa degli<br />

Stati secessionisti nel 1865, la schiav<strong>it</strong>ù fu abol<strong>it</strong>a<br />

in tutti gli Stati Un<strong>it</strong>i.<br />

1101 Risposta: B. Giovanni Carmelo Verga (Catania<br />

1840 – 1922) fu il maggior esponente <strong>it</strong>aliano<br />

del verismo. Egli scrisse romanzi e novelle ma mai<br />

autobiografie. V<strong>it</strong>torio Alfieri (Asti 1749 – Firenze<br />

1803) scrisse un’autobiografia intorno al 1790, V<strong>it</strong>a<br />

scr<strong>it</strong>ta da esso. Lapiùimportante opera autobiografica<br />

di Giacomo Girolamo Casanova (1725 – 1798),<br />

scr<strong>it</strong>tore e diplomatico fu Histoire de ma vie (Storia<br />

della mia v<strong>it</strong>a). Cesare Pavese (1908 – 1950) nel<br />

1949 pubblicò il volume autobiografico Prima che<br />

il gallo canti. Carlo Goldoni (1707 – 1793) scrisse le<br />

sue avventure amorose in Mémoires.<br />

1102 Risposta: B. IRagionamenti, incuiconfluiscono<br />

due opere già ed<strong>it</strong>e separatamente, il RagionamentodellaNannaedellaAntoniaeilDialogo<br />

nel<br />

quale la Nanna insegna a la Pippa, sono l’opera<br />

fondamentale di Pietro Aretino (Arezzo 1492 – Venezia<br />

1556). Ragionamenti si caratterizza per l’opporre<br />

ai codici dell’amore platonico il codice della<br />

carnal<strong>it</strong>à edell’amoreprofano.<br />

1103 Risposta: A. Tra il 1903 e il 1904 nascono i<br />

primi testi crepuscolari a opera di Govoni e di<br />

un gruppo romano raccolto intorno a Sergio Corazzini,<br />

mentre, contemporaneamente, inizia a produrre<br />

un gruppo torinese che ha come maggiore esponente<br />

Guido Gozzano. Oltre questi gruppi operano altri<br />

autori,comeMarinoMoretti.ClementeRebora(Milano<br />

1885 – Stresa 1957) è stato poeta <strong>it</strong>aliano e<br />

sacerdote.<br />

1104 Risposta: C. Il Decameron è una raccolta di<br />

cento novelle scr<strong>it</strong>ta da Giovanno Boccaccio<br />

(Certaldo 1313 – Certaldo 1375) nella quale sono<br />

registrati tutti i luoghi e i fenomeni naturali. Tra i<br />

luoghi è privilegiato il mare che diviene metafora<br />

86 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!