09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

mentre la seconda vuole il simple present poiché<br />

indica un’azione ab<strong>it</strong>uale ricorrente: ‘‘Essi vivevano<br />

a Roma dieci anni fa, ora vivono a Milano’’.<br />

88 Risposta: C. We ran all the way, but got to the<br />

station really late, and our train had already<br />

left. ‘‘Noi corremmo tutta la strada, ma arrivammo<br />

alla stazione veramente tardi e il nostro treno era già<br />

part<strong>it</strong>o’’. Ran è il passato del verbo irregolare to run,<br />

perciò la risposta A è errata in quanto to have è<br />

coniugato al presente. Le risposte B ed E utilizzano<br />

although, congiunzione che significa benché, sebbene;<br />

already è un avverbio che significa già, digiàe<br />

quindi è la soluzione giusta per la nostra traduzione.<br />

89 Risposta: A. Forma interrogativa condizionale:<br />

May I go outside?. Traduzione: ‘‘Posso uscire?’’.<br />

90 Risposta: D. He hasn’t got any interesting<br />

news; ‘‘Egli non ha acluna notizia interessante’’.<br />

Il verbo avere, to have got, è coniugato alla terza<br />

persona singolare nella forma negativa. Any: aggettivo<br />

(in frasi interrogative, dub<strong>it</strong>ative o negative)<br />

alcuno, alcuna, alcuni, alcune.<br />

91 Risposta: D. Anche la forma della risposta B<br />

potrebbe essere corretta, ma poiché l’evento è<br />

piuttosto recente (last night) e influenza ciò che noi<br />

stiamo facendo, risulta corretta la forma have you.<br />

Traduzione: ‘‘Avete registrato il documentario su<br />

Winston Churchill ieri sera?’’.<br />

92 Risposta: B. La frase significa: ‘‘Com’è il tuo<br />

ragazzo?’’. La risposta deve dunque essere una<br />

descrizione fisica (very handsome, ovvero ‘‘molto<br />

bello’’).<br />

93 Risposta: C. Last Sunday there were hundreds<br />

of people on the beach. ‘‘La scorsa domenica<br />

c’erano centinaia di persone sulla spiaggia’’. Importante<br />

nella risposta esatta è l’avverbio there, chein<br />

questo caso si traduce con ‘‘ci’’ ma che può essere<br />

anche ‘‘vi’’, ‘‘là’’, ‘‘lì’’, ‘‘in ciò’’ ecc. La risposta B<br />

usa anch’essa there ma associato a was è sbagliata in<br />

quanto la coniugazione esatta di to be al simple past<br />

per questo caso è la terza plurale were.<br />

94 Risposta: E. Do you mind if I open the window?<br />

‘‘Ti spiace se apro la finestra’’? To mind in<br />

questo caso viene tradotto con importare, spiacere,<br />

ma la risposta A chelovededasolononècorretta<br />

perché manca del soggetto e del verbo che regge<br />

l’azione. Tale verbo corrisponde a to do enonato<br />

will, al passato nella risposta B, oshould passato di to<br />

shall risposta C.LarispostaD, pur utilizzando to do, è<br />

errata in quanto coniuga il verbo alla terza persona<br />

singolare does.<br />

95 Risposta: A. What do you play best, the gu<strong>it</strong>ar<br />

or the violin?. Traduzione: ‘‘Che cosa suoni<br />

meglio, la ch<strong>it</strong>arra o il violino?’’.<br />

96 Risposta: C. May I use your car this afternoon?.<br />

I’m sorry, You can’t drive a car in Br<strong>it</strong>ain if<br />

you’re under 17. Traduzione: ‘‘Posso usare la tua<br />

macchina questo pomeriggio? Mi spiace, non puoi<br />

guidare un macchina in Inghilterra se hai meno di 17<br />

anni’’.<br />

97 Risposta: A. La struttura utilizzata in questo<br />

periodo richiede il verbo all’indicativo segu<strong>it</strong>o<br />

dal pronome complemento che regge un verbo all’infin<strong>it</strong>o<br />

nell’implic<strong>it</strong>a. Quindi la risposta esatta è la A:<br />

‘‘Ifyouwantmetohelpyou,youonlyhavetoask<br />

me’’ che tradotta significa ‘‘Se vuoi che ti aiuti, non<br />

hai che chiedermelo’’.<br />

98 Risposta: B. La domanda deve essere completata<br />

con un aggettivo dimostrativo, che in questa<br />

domanda è rappresentato dal termine those, che<br />

significa ‘‘quei’’. ‘‘Riesci a vedere quei libri in quell’angolo?’’.<br />

99 Risposta: C. Inquestocasoèla posizione dei<br />

termini che condiziona la correttezza della frase,<br />

infatti l’avverbio never deve essere posto in mezzo<br />

tra il soggetto e il verbo. ‘‘C’è una nuova collega<br />

in ufficio. È gentile ma non smette mai di parlare’’.<br />

100 Risposta: D. Il participio passato di to lose<br />

(perdere) è lost. Ilverbolooseddel caso A è il<br />

participio passato del verbo to loose (allentare). Il<br />

verbo loosen è la base form del verbo to loosen<br />

(allentare). La forma negativa passata del verbo potere<br />

(can) ècouldn’t. Le espressioni didn’t have to e<br />

needn’t significano ‘‘non avere l’esigenza’’ e non<br />

‘‘Essere nell’impossibil<strong>it</strong>à’’ come in questo caso. ‘‘I<br />

didn’t have to o I needn’t get in touch w<strong>it</strong>h him<br />

before’’ significa ‘‘Non mi era necessario contattarlo<br />

prima’’ ma il senso di questa frase è ‘‘Mi è stato<br />

impossibile contattarlo prima’’.<br />

101 Risposta: A. This radio is cheaper than that.<br />

‘‘Questa radio è più conveniente di questa’’.<br />

102 Risposta: E. L’espressione ‘‘nessuno di noi’’ si<br />

traduce in inglese con none of us. Nor (opzione<br />

A) si utilizza in frasi quali ‘‘Né uno né l’altro’’. La<br />

parola noone dell’opzione D non esiste. Nobody significa<br />

‘‘nessuna persona’’ e non può essere utilizzato<br />

in questa costruzione. Anche se la frase volesse<br />

dire ‘‘Tutti noi siamo abbastanza forti da sollevarlo’’,<br />

l’opzione B non sarebbe corretta poiché il verbo be<br />

dovrebbe essere coniugato al plurale (are). Traduzione:<br />

‘‘Nessuno di noi è abbastanza forte per sollevarlo’’.<br />

6 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!