09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

122 Risposta: B. What’s your father? He’s an engineer.<br />

‘‘Cosa fa tuo padre’’? Lui è un ingegnere.<br />

La domanda chiede non qual è suo padre a cui<br />

potremmo dare risposta C o D, questoèlui, oppure,<br />

io non ne ho. La domanda chiede cos’è, cioèche cosa<br />

sia nella v<strong>it</strong>a. La risposta esatta si deve riferire quindi<br />

a cosa faccia suo padre nella v<strong>it</strong>a; in questo caso he’s,<br />

forma abbreviata di he is, èun ingegnere: an engineer.<br />

123 Risposta: A. ‘‘Jack aveva letto quel libro per sei<br />

ore’’. La preposizione ‘‘per’’ si traduce con for<br />

quando introduce una forma di durata. Ago deve<br />

essere posposto al periodo di tempo (per esempio,<br />

six hours ago), mentre from traduce la preposizione<br />

da di moto da luogo e non ha significato temporale.<br />

124 Risposta: B. Tooth, che significa ‘‘dente’’, ha<br />

plurale irregolare, ovvero teeth.<br />

125 Risposta: D. L’unica risposta tra le cinque che<br />

dia senso compiuto alla frase è there are (There<br />

are too many dogs in the yard = ‘‘ci sono troppi cani<br />

nel cortile’’).<br />

126 Risposta: A. Instance ed example significano in<br />

questo caso entrambi esempio. Spesso si dice<br />

as an instance per dire per esempio. La frase si<br />

traduce in ‘‘Questo è un palese esempio della sua<br />

pigrizia’’.<br />

127 Risposta: D. La frase deve essere completata da<br />

una parola al plurale. Il termine policemen è<br />

una parola composta dal termine police e men, quest’ultima<br />

è il plurale del termine man (infatti ha una<br />

forma irregolare). ‘‘Quei poliziotti sono molto efficienti!<br />

Che dire di una promozione?’’.<br />

128 Risposta: E. Il senso della frase è: ‘‘I libri sono<br />

laggiù’’. Farther è un comparativo di far e<br />

indica distanza o tempo. Non essendovi un termine<br />

di paragone (nemmeno sottointeso) non ha senso<br />

usarlo in questa frase.<br />

129 Risposta: A. John’s house has 3 bedrooms and<br />

Mary’s has 1. Mary’s house is smaller than<br />

John’s. Nella frase viene utilizzato il gen<strong>it</strong>ivo sassone:<br />

John’s house/ Mary’s. Il primo assunto ci dice che<br />

la casa di John ha 3 camere da letto, quella di Mary 1.<br />

La casa di Mary è più piccola di quella di John.<br />

Small-er: aggettivo, più piccolo.<br />

130 Risposta: A. Fred and Peter hadn’t met before.<br />

‘‘Fred e Peter non si sono mai incontrati prima’’.<br />

Before: avverbio, prima, precedentemente, già.<br />

Met è il past perfect del verbo to meet: incontrare;<br />

andare, venire incontro a.<br />

131 Risposta: D. How long have you lived here?<br />

I’velivedherefor3years.<br />

La forma corretta del verbo è ‘‘have you lived’’ e<br />

‘‘’ve lived’’ perché si tratta del present perfect in<br />

forma interrogativa, terza persona singolare: Quanto<br />

tempo hai vissuto qui? La risposta è ovviamente<br />

sempre in present perfect però in prima persona, il<br />

verbo ausiliare, avere, si dimezza nella forma abbreviata’ve.Latraduzioneè:<br />

‘‘Quanto tempo hai vissuto<br />

qui? Ho vissuto qui per 3 anni’’.<br />

132 Risposta: A. Do you remember Silvia? I got<br />

engaged to her. Traduzione: ‘‘Ti ricordi di<br />

Silvia? Mi sono fidanzato con lei’’.<br />

133 Risposta: A. What’s the weather like? è una<br />

forma idiomatica che significa ‘‘Che tempo<br />

fa?’’. Tutte le altre risposte sono errate.<br />

134 Risposta: A. Il senso della frase è: ‘‘La v<strong>it</strong>tima<br />

dell’incidente è statadichiaratamortaalsuo<br />

arrivo in ospedale’’. Bisogna quindi scegliere il giusto<br />

verbo che renda dichiarare. Normalmente il verbo<br />

dichiarare si rende con to state (inteso come asserire),<br />

con to declare (dichiarare con enfasi o dichiarare<br />

in dogana), to find (dichiararelacolpevolezzadiun<br />

imputato) o to pronounce (dichiarare la morte o<br />

condannare a morte).<br />

135 Risposta: A. ‘‘Sound comes in waves, and the<br />

higher the frequency, the higher the p<strong>it</strong>ch’’. Il<br />

suono viene prodotto a onde, maggiore è la frequenza,<br />

più alta sarà la tonal<strong>it</strong>à. High: aggettivo, alto,<br />

acuto (di suono); p<strong>it</strong>ch: tono; (mus.) intonazione,<br />

tonal<strong>it</strong>à, altezza (di suono); timbro (di voce).<br />

136 Risposta: A. Per completare la frase è necessario<br />

introdurre un aggettivo dimostrativo, in<br />

questo caso l’aggettivo ‘‘quelle’’. Tra le soluzioni<br />

proposte quella che ha questo significato è those.<br />

‘‘Guarda quelle ragazze laggiù! Sono le figlie di Mr<br />

Wh<strong>it</strong>e’’.<br />

137 Risposta: E. Iverbimodalicomemust e should<br />

non richiedono alcun ausiliare nella forma interrogativa<br />

(il verbo do), quindi essendo presente il<br />

verbo do, per sviluppare la forma interrogativa l’unica<br />

alternativa possibile è inserire il verbo have to.<br />

‘‘Quando lavori in ospedale, devi indossare una divisa?’’.<br />

138 Risposta: A. In questo caso deve essere inser<strong>it</strong>o<br />

un pronome possessivo. Quindi le uniche alternative<br />

possibili sono her o hers, ma her ha la funzione<br />

di aggettivo quindi risulta sbagliato. Traduzione:<br />

‘‘La camera è sua e nessuno può entrarvi’’.<br />

139 Risposta: A. What time does John have breakfast?<br />

‘‘AcheorafacolazioneJohn’’?Larispo-<br />

8 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!