09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

1324 Risposta: C. La Guerra Fredda fu la rival<strong>it</strong>à<br />

ideologica tra USA e URSS, manifestatasi sotto<br />

molteplici aspetti (corsa agli armamenti, primato<br />

dell’esplorazione spaziale, spionaggio ecc.) dopo la<br />

fine della Seconda Guerra Mondiale.<br />

1325 Risposta: E. Con delta del Po si intende il<br />

terr<strong>it</strong>orio corrispondente alla foce del fiume<br />

Po che termina il suo corso nel mar Adriatico tra la<br />

provincia di Rovigo e quella di Ferrara. Delta del Po<br />

è il nome anche delle aree naturali protette ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e<br />

nel terr<strong>it</strong>orio geografico di riferimento: Parco regionale<br />

delta del Po dell’Emilia Romagna. Esso comprende<br />

tutto il delta geografico del Po, con i rami da<br />

nordasuddelPodilevante,PodiMaistra,Podella<br />

Pila, Po delle Tolle, Po di Gnocca, Po di Ariano o di<br />

Goro. Quindi, il delta del Po è sia nel Veneto sia<br />

nell’Emilia Romagna.<br />

1326 Risposta: E. Questa prescrizione (art. 94, comma<br />

IV, della Cost<strong>it</strong>uzione) ha l’obiettivo di non<br />

far dipendere giuridicamente la permanenza in carica<br />

del Governo da singole vicende parlamentari, ma non<br />

obbliga l’Esecutivo a restare in carica.<br />

1327 Risposta: B. L’inflazione può essere causata da<br />

un aumento della quant<strong>it</strong>à di moneta che determina<br />

a sua volta un aumento della domanda dei<br />

beni. Rimanendo invariata l’offerta di beni e incrementando<br />

le spese per salari e materie prime, si<br />

manifesta un aumento costante del livello dei prezzi,<br />

che provoca una caduta del potere d’acquisto del<br />

denaro (inflazione da domanda aggregata). L’inflazione,<br />

secondo altre teorie, aumenta quando i prezzi a<br />

loro volta aumentano per coprire le spese totali e<br />

mantenere alti i margini di prof<strong>it</strong>to (inflazione da<br />

costi).<br />

1328 Risposta: D. Il filosofo Giordano Bruno (Nola,<br />

1548 – Roma 1600), frate domenicano, che<br />

abbandona l’ab<strong>it</strong>o monacale perché accusato dall’Inquisizione<br />

di aver messo in discussione alcuni dogmi<br />

della Chiesa, fugge all’estero e nel 1592 viene arrestato<br />

a Venezia. Dopo un lungo processo inquis<strong>it</strong>orio,<br />

per ordine del papa Clemente VIII, il 17 febbraio<br />

1600 Giordano Bruno viene arso vivo a Roma. Famosa<br />

fu la sua frase in risposta alla pronuncia di<br />

condanna a morte: Maiori forsan cum timore sententiam<br />

in me fertis quam ego accipiam, Forse tremate<br />

più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla.<br />

1329 Risposta: C. In Italia il Presidente della Repubblica<br />

è eletto dal Parlamento in seduta comune<br />

ogni sette anni.<br />

1330 Risposta: C. Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria<br />

d’Eg<strong>it</strong>to 1876 - Bellagio 1944) fu fondatore<br />

del movimento futurista. Il caso e l’impres-<br />

sionismo è un saggio di Ardengo Soffici, ragione per<br />

cui la A è scorretta. Anche la B è scorretta in quanto<br />

Elastic<strong>it</strong>à è opera di Umberto Boccioni. La D è<br />

scorretta in quanto è Clemente Rebora che nel 1936<br />

entra nell’ordine rosminiano e diviene sacerdote.<br />

1331 Risposta: A. Enrico Berlinguer, segretario del<br />

Part<strong>it</strong>o Comunista Italiano attua dal 1973 una<br />

linea pol<strong>it</strong>ica strategica per rispondere agli attacchi<br />

della strategia della tensione che rischiava di dividere<br />

il sistema pol<strong>it</strong>ico. Il compromesso storico richiedeva<br />

una collaborazione organica fra tutti i part<strong>it</strong>i con la<br />

maggior rappresentativ<strong>it</strong>à popolare (Democrazia Cristiana,<br />

Part<strong>it</strong>o Comunista Italiano, Part<strong>it</strong>o Socialista<br />

Italiano), in modo da prevenire il riemergere di tentazioni<br />

autor<strong>it</strong>arie. Il compromesso storico fu uno dei<br />

pretesti delle Brigate Rosse per spiegare il rapimento<br />

e l’uccisione di Aldo Moro (9 maggio 1978) presidente<br />

della DC.<br />

1332 Risposta: B. Notre-Dame di Reims (Nostra Signora<br />

di Reims) è la cattedrale di Reims, dove<br />

un tempo venivano incoronati i re di Francia. Essa<br />

sost<strong>it</strong>uì unachiesapiùvecchia, che venne distrutta da<br />

un incendio nel 1211 ed era costru<strong>it</strong>a sul luogo dove<br />

sorgeva la basilica in cui Clodoveo venne battezzato<br />

da San Remigio, vescovo di Reims, nel 496. Nel<br />

1211, l’arcivescovo Aubry de Humbert iniziò la costruzione<br />

dell’attuale cattedrale gotica. La costruzione<br />

fu condotta da quattro arch<strong>it</strong>etti che si succedettero<br />

(Jean d’Orbais, Jean-le-Loup, Gaucher di Reims e<br />

Bernard di Soissons) e gran parte della costruzione fu<br />

completata nel 1275. Le torri furono portate a termine<br />

nel 1475.<br />

1333 Risposta: A. Con Guerra Fredda si intende la<br />

s<strong>it</strong>uazione di tensione che si crea tra il 1945 e il<br />

1990, tra due blocchi internazionali: Ovest, ovvero<br />

Stati Un<strong>it</strong>i e alleati NATO, ed Est, l’Unione Sovietica<br />

e gli alleati del patto di Varsavia. Tale tensione non<br />

divenne mai in un confl<strong>it</strong>to mil<strong>it</strong>are vero e proprio.<br />

La presenza di armi nucleari nei rispettivi arsenali<br />

avrebbe reso irreparabile per il pianeta un’eventuale<br />

aggressione e la relativa reazione Durante la Guerra<br />

Fredda gli arsenali nucleari delle due superpotenze<br />

vennero costantemente ingrand<strong>it</strong>i fino alla negoziazione,<br />

con gli accordi START, che portò alla riduzione<br />

del numero di ordigni.<br />

1334 Risposta: D. Prevedendo la possibil<strong>it</strong>à che la<br />

guerra fosse lunga, dispendiosa e disastrosa,<br />

Giol<strong>it</strong>ti si oppose alla partecipazione dell’Italia al<br />

confl<strong>it</strong>to; egli fu, piuttosto, sosten<strong>it</strong>ore della via diplomatica.<br />

Il Part<strong>it</strong>o Socialista ripudiò la guerra,<br />

intesa come impiego da parte della borghesia di<br />

risorse economiche e umane per i propri interessi.<br />

Si opposero all’intervento <strong>it</strong>aliano anche i pol<strong>it</strong>ici<br />

cattolici, in segu<strong>it</strong>o avvallati dalla condanna della<br />

guerra da parte di Benedetto XV. Furono, invece,<br />

interventisti: i sindacalisti rivoluzionari (tra i quali:<br />

104 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!