09.06.2013 Views

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

Download Commenti (PDF) - HOEPLITest.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA GENERALE - SOLUZIONI E COMMENTI «<br />

611 Risposta: D. Salvador Dalì è stato il più grande<br />

esponente spagnolo del Surrealismo. Nel 1939<br />

venne espulso dal movimento surrealista per essersi<br />

rifiutato di prendere le distanze dal generale Francisco<br />

Franco durante la Guerra civile spagnola.<br />

612 Risposta: B. L’importanza del taglio dell’istmo<br />

di Suez, effettuato fra il 1859 e il 1869, fu al<br />

tempo stesso effettiva e simbolica. Poter mettere in<br />

collegamento il Med<strong>it</strong>erraneo con il mar Rosso e poi<br />

l’Oceano Indiano rendeva eccezionalmente più celeri<br />

le comunicazioni e i commerci fra l’Inghilterra e<br />

l’Europa con l’Africa e l’Asia.<br />

613 Risposta: D. Il defic<strong>it</strong> del bilancio pubblico (o<br />

disavanzo pubblico) si ha quando in un dato<br />

periodo le usc<strong>it</strong>e dello Stato superano le entrate. Il<br />

defic<strong>it</strong> pubblico viene misurato in termini assoluti,<br />

indicando il suo ammontare in euro; tuttavia gli<br />

economisti preferiscono valutarne le dimensioni relative,<br />

rapportandolo in percentuale al prodotto interno<br />

lordo del paese.<br />

614 Risposta: C. La sinestesia ha una funzione affine<br />

a quella della metafora, una fusione di<br />

sensazioni. Tecnicamente consiste nell’accostamento<br />

di due termini appartenenti a due piani sensoriali<br />

diversi. Un esempio: ‘‘Urlo nero’’ (S. Quasimodo da<br />

La buona novella). Anche la sinestesia, come la<br />

metafora, rimanda a una rete simbolica sottostante<br />

alrealeepresupponeunasegretaun<strong>it</strong>àdel tutto.<br />

615 Risposta: E. I solstizi sono i due momenti<br />

dell’anno nei quali il Sole raggiunge il punto<br />

più meridionale o settentrionale della sua corsa apparente<br />

nel cielo, rispettivamente al Tropico del Capricorno<br />

e al Tropico del Cancro, a causa dell’inclinazione<br />

dell’asse terrestre. Solstizio viene dal latino<br />

sol stat perché la sua elevazione zen<strong>it</strong>ale non sembra<br />

cambiare da un giorno all’altro. Il solstizio d’estate è,<br />

nell’emisfero Nord, il 21 giugno, (nell’emisfero Sud<br />

il21o22dicembre)edèla data del giorno più lungo<br />

dell’anno, di conseguenza della notte più corta. Al<br />

momento del solstizio, il Sole è allo zen<strong>it</strong> al Tropico<br />

del Cancro.<br />

616 Risposta: E. Si tratta di David Carradine, famoso<br />

tra l’altro per il ruolo di protagonista<br />

nella serie televisiva degli anni settanta Kung Fu e<br />

come Bill nei due film della serie Kill Bill diretti da<br />

Quentin Tarantino. Ke<strong>it</strong>h Carradine è suo fratello,<br />

ancora vivente. Romy Schneider è morta nel 1982 e<br />

Heath Ledger e Roy Scheider nel 2008.<br />

617 Risposta: A. La famiglia Alighieri era di origine<br />

nobile e apparteneva a quella parte di c<strong>it</strong>tadinanza<br />

dell’Italia centrale che sosteneva il Papa. A<br />

differenza dei Guelfi neri, i Guelfi bianchi erano<br />

moderati, difendevano il papa ma non precludevano<br />

un r<strong>it</strong>orno dell’imperatore.<br />

618 Risposta: C. Il museo del Prado si trova a<br />

Madrid; si tratta di una delle pinacoteche più<br />

importanti del mondo dove sono raccolti capolavori<br />

di artisti <strong>it</strong>aliani, spagnoli, fiamminghi ecc. In spagnolo<br />

prado significa prato e richiama una famosa<br />

passeggiata alberata della c<strong>it</strong>tà, chiamatael Paseo del<br />

Prado, luogo di svago per gli ab<strong>it</strong>anti a partire dal<br />

XVI secolo. Il progetto arch<strong>it</strong>ettonico della pinacoteca<br />

attuale venne approvato da Carlo III nel 1786,<br />

rivelandosi il culmine della carriera di Juan de Villanueva<br />

e uno dei vertici del neoclassicismo spagnolo,<br />

nonostante la lunga durata delle opere e dei successivi<br />

lavori abbiano allontanato il risultato defin<strong>it</strong>ivo<br />

dal disegno iniziale.<br />

619 Risposta: B. L’opera poetica di Tommaso Stigliani<br />

(Matera 1573 - Roma 1651), rivela una<br />

grande affin<strong>it</strong>à con la poesia di Giambattista Marino,<br />

massimo esponente della poesia barocca. Tuttavia<br />

Stigliani fu un manierista legato ai modi tardo-petrarcheschi<br />

rinnovati da una estros<strong>it</strong>à lessicale e stilistica.<br />

620 Risposta: C. La poesia didascalica nacque nella<br />

Grecia continentale con Esìodo (inizi sec. VII<br />

a.C.). Lo scopo di questo genere è insegnare, dilettando,<br />

precetti morali, religiosi, teorie scientifiche,<br />

filosofiche o argomenti tecnici, storici e geografi.<br />

Questo genere si affermò anche nell’Italia del Cinquecento<br />

traendo spunto dalle opere di Virgilio.<br />

621 Risposta: A. CesarePavese(1908-1950)scr<strong>it</strong>tore<br />

e poeta <strong>it</strong>aliano. Nel 1941 con la pubblicazione<br />

del romanzo Paesi tuoi, Pavese esordisce<br />

nella narrativa <strong>it</strong>aliana. Nel 1947 pubblica Il compagno<br />

e Prima che il gallo canti. Nel 1949 viene<br />

pubblicata da Einaudi la collana ‘‘I supercoralli’’<br />

che raccoglie tre romanzi: La bella estate (1940), Il<br />

diavolo sulle colline (1948) e Tra donne sole. Il<br />

mestiere di vivere è un diario autobiografico, iniziato<br />

mentre era al confino di Brancaleone Calabro e continuato<br />

fino alla sua morte, nel quale Pavese annota i<br />

suoi pensieri.<br />

622 Risposta: C. LerisposteA e B elencano caratteristiche<br />

del Preromanticismo e non del Neoclassicismo,<br />

la D invece è una risposta incompleta. Il<br />

Neoclassicismo infatti non è caratterizzato da un<br />

unico indirizzo di stile e di lingua ma da stili diversi<br />

tra i quali quello del Purismo.<br />

623 Risposta: E. Giustino Fortunato (Rionero in<br />

Vulture, 4 settembre 1848 – Napoli, 23 luglio<br />

1932) è stato uno scr<strong>it</strong>tore, pol<strong>it</strong>ico e storico <strong>it</strong>aliano,<br />

deputato della Destra (anche se si oppose al fascismo).<br />

Si occupò particolarmente della questione me-<br />

48 6001 Quiz - Psicologia § Ulrico Hoepli Ed<strong>it</strong>ore S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!