09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli Hadith e <strong>la</strong> Sunna<br />

che è stato rive<strong>la</strong>to al vostro profeta, vi dà informazioni più<br />

recenti da parte di Dio, e che questo libro che recitate non<br />

è stato alterato. Dio vi ha annunciato che <strong>la</strong> Gente del Libro<br />

avevano modificato (baddalu ‏(بـَد َّلـُوا il testo scritto dalle sue<br />

parole e che, con le loro mani, avevano cambiato (ghaiyaru<br />

il contesto del Libro dicendo che era stato così dato ‏(عـَيـَّروا<br />

loro da Dio stesso al fine di acquistare con questo una cosa<br />

ad un vile prezzo. Ciò che avete ricevuto dal<strong>la</strong> <strong>scienza</strong> non<br />

vi proibisce quindi di interrogare questa gente? E per Dio,<br />

vediamo noi uno solo tra di loro interrogarvi riguardo al<strong>la</strong><br />

rive<strong>la</strong>zione che avete ricevuto?<br />

Se questo testo costituisse il solo riferimento dell’Hadith alle<br />

Scritture, darebbe ai musulmani legna per alimentare il fuoco<br />

delle loro accuse contro <strong>la</strong> Gente del Libro, giudicata colpevole<br />

di aver corrotto il testo del<strong>la</strong> loro Torà. Ma, allo stato attuale delle<br />

nostre conoscenze, questo documento deve essere allegato al<br />

dossier del<strong>la</strong> nostra inchiesta come il solo riferimento negativo e<br />

contraddittorio, accanto alle numerose allusioni fatte dall’Hadith<br />

sull’esistenza di una Torà e di un Vangelo non adulterati in seno<br />

al<strong>la</strong> comunità musulmana primitiva.<br />

È evidente che i nostri argomenti fondati sul<strong>la</strong> testimonianza<br />

dell’Hadith non hanno un grande valore per i musulmani che<br />

hanno una fiducia limitata nell’Hadith. Ma qualunque sia il<br />

giudizio rivolto sul valore dell’Hadith, dobbiamo osservare che<br />

Mishkat al-Masabih non contiene il minimo riferimento ad una<br />

pretesa corruzione del testo delle Scritture antiche. Al contrario,<br />

e in assenza di ogni altra testimonianza, possiamo affermare che<br />

l’Hadith integrale, con una so<strong>la</strong> eccezione, è sprovvisto di ogni<br />

accusa, di falsificazione nei confronti delle Scritture antiche.<br />

È ovviamente possibile che dei Giudei insensati, presi<br />

individualmente abbiano corrotto il contenuto di questi libri;<br />

altrimenti detto, potrebbe darsi che troveremmo degli esempi<br />

iso<strong>la</strong>ti di testi corrotti. Una simile constatazione permette di<br />

conciliare l’unica tradizione negativa citata più sopra con il corso<br />

tradizionale generale dall’Hadith che dichiara che le scritture<br />

affidate ai Giudei ed ai cristiani sono rimaste intatte ed autentiche.<br />

Riassumendo, e secondo gli Hadith che abbiamo analizzato:<br />

Waraqa scrive o traduce le “Scritture ebraiche” senza <strong>la</strong>sciar<br />

intendere che si tratti di Scritture falsificate; Maometto constata<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!