09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gilkey prosegue:<br />

L’ipotesi documentaria<br />

Noi neghiamo il carattere miracoloso dell’avvenimento e<br />

affermiamo che si spiega semplicemente con l’effetto di un<br />

vento dell’est; poi sottolineiamo quale forma <strong>la</strong> fede degli<br />

Ebrei ha dato a questo avvenimento.<br />

Queste poche citazioni dimostrano chiaramente che i miracoli<br />

non possono succedere. Ognuno di questi miracoli che abbiamo<br />

citato viene negato.<br />

È impossibile che Dio abbia par<strong>la</strong>to ad Abramo.<br />

È impossibile che Mosè abbia potuto ricevere <strong>la</strong> Legge dalle mani<br />

di Dio.<br />

La separazione in due delle acque del Mar Rosso per <strong>la</strong>sciar<br />

passare i figli di Israele, poi <strong>la</strong> riunione di queste stesse acque per<br />

inghiottire il Faraone ed il suo esercito, neanche questi sono dei<br />

miracoli.<br />

La conclusione logica di questa teoria non è sfuggita a Yusuf Ali.<br />

Nel<strong>la</strong> sua traduzione del <strong>Corano</strong> mette in guardia i suoi lettori:<br />

<strong>Il</strong> punto di vista del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> dell’alta critica è radicalmente<br />

distruttivo. Se si crede a Renan ci si può domandare se Mosè<br />

è realmente esistito o se non è semplicemente un mito.<br />

…noi rifiutiamo categoricamente questa premessa che<br />

riteniamo falsa, secondo <strong>la</strong> quale Dio non avrebbe inviato<br />

dei libri ispirati per il tramite di profeti ispirati.<br />

Noi insistiamo ancora sul<strong>la</strong> conseguenza: se <strong>la</strong> profezia non<br />

esiste, se Mosè non è mai esistito, il <strong>Corano</strong> è da mettere sullo<br />

stesso piano del<strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> come libro menzognero.<br />

INCREDULITÀ E DATAZIONE<br />

<strong>Il</strong> rifiuto deliberato di questi uomini di credere ai miracoli ha<br />

delle profonde ripercussioni sul loro modo di datare i documenti<br />

dell’Antico Testamento.<br />

Prendiamo l’esempio del profeta Daniele. Fu rive<strong>la</strong>to a<br />

Daniele di mettere per iscritto i suoi incontri con il re babilonese<br />

Nebucadnetsar. La <strong>storia</strong> biblica e <strong>la</strong> <strong>storia</strong> profana fissano il regno<br />

di questo re verso il 600 a.C. Possiamo supporre che il libro sia<br />

stato scritto in quell’epoca.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!