09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

madre e i tuoi fratelli sono là fuori, e vogliono vederti”. Ma<br />

egli rispose loro: “Mia madre e i miei fratelli sono quelli che<br />

ascoltano <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> di Dio e <strong>la</strong> mettono in pratica”.<br />

Molti musulmani pensano che il vero Vangelo deve contenere<br />

solo le parole stampate in grassetto; essi le considererebbero come<br />

le parole di Dio, pronunciate da Gesù. E in un altro libro dovrebbe<br />

figurare il seguente Hadith:<br />

Secondo Giacomo, fratel<strong>la</strong>stro di Gesù (che possa beneficiare<br />

del gradimento di Dio!), il passo di Luca 8:21 è stato rive<strong>la</strong>to<br />

nelle seguenti condizioni: Allora mia madre, i miei fratelli e io<br />

stesso eravamo venuti per vedere Gesù, ma noi non abbiamo<br />

potuto avvicinarlo a causa del<strong>la</strong> fol<strong>la</strong>. Qualcuno gli riferì:<br />

“Tua madre e i tuoi fratelli sono fuori e vogliono vederti”.<br />

Allora il versetto è stato rive<strong>la</strong>to: “Mia madre e i miei fratelli<br />

sono quelli che ascoltano <strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio e <strong>la</strong> mettono in<br />

pratica”. Questo Hadith è stato trasmesso da Luca e Marco<br />

nei loro libri, accanto ad altri racconti (quelli di Matteo e<br />

di Giovanni) che costituiscono <strong>la</strong> raccolta degli Hadith più<br />

preziosi. (<strong>Il</strong> testo in italico corrisponde a degli arrangiamenti<br />

e a delle aggiunte dell’autore).<br />

Prendiamo un altro esempio. Marco 7:15 riporta così le parole di<br />

Gesù sul cibo:<br />

…non c’è nul<strong>la</strong> fuori dell’uomo che entrando in lui possa<br />

contaminarlo; sono le cose che escono dall’uomo quelle<br />

che contaminano l’uomo.<br />

Una simile dichiarazione sarebbe tipica del <strong>Corano</strong> e un altro libro<br />

allestirebbe <strong>la</strong> scena in cui queste parole sono state pronunciate.<br />

Sarebbe, per esempio, il seguente Hadith:<br />

Secondo Pietro, uno dei dodici discepoli più vicini a Gesù<br />

(possano, lui e gli altri, beneficiare del gradimento di Dio!)<br />

l’insegnamento di Gesù sul cibo, così come lo riporta Marco<br />

7:15 e 2:23, è stato dato nel seguente contesto: I farisei e alcuni<br />

scribi venuti da Gerusalemme… videro alcuni di noi prendere<br />

il pane con mani impure – mani che non erano state <strong>la</strong>vate<br />

secondo il rito legale. I farisei e gli scribi domandarono a<br />

Gesù: “Perché i tuoi discepoli non camminano secondo<br />

<strong>la</strong> tradizione degli antichi, e prendono il pane con mani<br />

impure?” Gesù chiamò di nuovo <strong>la</strong> fol<strong>la</strong> e disse: “Ascoltatemi<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!