09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Formazione iniziale del <strong>Corano</strong> e del Vangelo<br />

ma Dio lo risuscitò, avendolo sciolto dagli angosciosi legami<br />

del<strong>la</strong> morte, perché non era possibile che egli fosse da essa<br />

trattenuto”. (Atti 2:1,14a,22-24)<br />

È evidente secondo questa citazione e tutto il capitolo, che Pietro<br />

era sicuro del<strong>la</strong> conoscenza che il suo uditorio aveva del<strong>la</strong> vita e<br />

dei miracoli di Gesù; egli era ugualmente sicuro che nessuno fra<br />

coloro che l’ascoltavano avrebbe negato le sue affermazioni.<br />

Poiché quando terminò il suo discorso, il pubblico reagì in maniera<br />

straordinaria e domandò cosa avrebbero dovuto fare ora. Pietro<br />

rispose:<br />

“Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di<br />

Gesù Cristo, per il perdono dei peccati, e voi riceverete il<br />

dono dello Spirito Santo…” Quelli che accettarono <strong>la</strong> sua<br />

paro<strong>la</strong> furono battezzati; e in quel giorno furono aggiunte a<br />

loro circa tremi<strong>la</strong> persone. (Atti 2:38,41)<br />

È <strong>la</strong> prima proc<strong>la</strong>mazione pubblica del<strong>la</strong> dottrina del Vangelo.<br />

Essa ebbe luogo dieci giorni dopo l’Ascensione di Gesù, verso<br />

l’anno 30 del<strong>la</strong> nostra era, e in quel giorno circa 3000 persone<br />

accettarono Cristo come personale Salvatore.<br />

Perché sono entrato in tutti questi dettagli? Perché i musulmani<br />

potrebbero pretendere che fu durante questo periodo che i cristiani<br />

alterarono il Vangelo. È per questo che adotteremo nei confronti<br />

del Vangelo lo stesso atteggiamento del <strong>Corano</strong> e porremo le<br />

domande negli stessi termini. Come, noi cristiani, sappiamo che<br />

il Vangelo è stato trasmesso fedelmente mentre non c’erano che<br />

120 credenti consolidati? Dopotutto potrebbe essere accaduto che<br />

alcuni fogli di papiro con le note prese da Matteo si siano perdute<br />

durante le peregrinazioni attraverso <strong>la</strong> Palestina! Forse un animale<br />

ha divorato una pagina mentre passavano <strong>la</strong> notte in qualche casa<br />

accogliente! COME SAPPIAMO, NOI CRISTIANI, CHE NON C’È<br />

STATA ALTERAZIONE DEL TESTO TRASMESSO?<br />

Rispondiamo anche noi che i discepoli di Gesù ricordavano le<br />

sue parole. È vero che Gesù non ha mai ordinato direttamente<br />

ed esplicitamente ai suoi discepoli di memorizzare il Vangelo.<br />

Abbiamo tuttavia due buone ragioni per pensare che i discepoli<br />

lo abbiano imparato memoria. Dapprima perché i Giudei avevano<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!