09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

Diagramma dello sviluppo storico del Vangelo<br />

Riassumendo, possiamo dire che a partire dall’anno 200 d.C., il<br />

Vangelo di Gesù il Messia, come lo possediamo oggi, era conosciuto<br />

in tutto l’Impero romano. <strong>Il</strong> seguente diagramma presenta<br />

semplicemente, e a grandi linee, <strong>la</strong> formazione e <strong>la</strong> diffusione del<br />

Vangelo. Questo diagramma corrisponde a quello che abbiamo<br />

redatto per il <strong>Corano</strong> a pagina 204.<br />

Diagramma 5: Lo sviluppo storico del Vangelo<br />

Morte,<br />

resurrezione<br />

ed ascensione<br />

di Gesù<br />

30 d.C.<br />

Svetonio<br />

menziona<br />

<strong>la</strong> presenza<br />

di discepoli<br />

di Cristo a<br />

Roma<br />

49 d.C.<br />

Nerone<br />

perseguita<br />

i cristiani.<br />

Morte di<br />

Pietro e di<br />

Paolo<br />

64 d.C.<br />

Almeno un<br />

apostolo è<br />

ancora vivo<br />

in questa<br />

Plinio<br />

menziona<br />

il credo<br />

I Vangeli<br />

sono<br />

tradotti<br />

in <strong>la</strong>tino e<br />

data<br />

cristiano siriano<br />

90 d.C. 150 d.C.<br />

Tertulliano<br />

cita i<br />

Vangeli<br />

3800 volte<br />

112 d.C. 200 d.C.<br />

26 d.C.<br />

Gesù<br />

comincia<br />

a<br />

predicare<br />

<strong>la</strong> “Buona<br />

Novel<strong>la</strong>”.<br />

Matteo<br />

raccoglie i<br />

discorsi di<br />

Gesù<br />

42 d.C.<br />

Credenti<br />

presenti in<br />

Palestina<br />

del nord,<br />

in Libano,<br />

in Siria,<br />

a Cipro,<br />

in Libia.<br />

Decine di<br />

migliaia di<br />

credenti.<br />

30 d.C.<br />

Pietro e 120<br />

credenti fedeli<br />

predicano <strong>la</strong><br />

dottrina del<br />

Vangelo. 3000<br />

convertiti<br />

55 d.C.<br />

Per <strong>la</strong> prima<br />

volta viene<br />

messa per<br />

iscritto da<br />

Paolo, in 1<br />

Corinizi, <strong>la</strong><br />

dottrina del<br />

Vangelo<br />

64 d.C.<br />

Marco, Luca,<br />

Atti, 1 e 2<br />

Pietro e tutte<br />

le epistole di<br />

Paolo vengono<br />

scritte prima di<br />

questa data<br />

96 d.C. 107 d.C. 135 d.C. 200 d.C.<br />

I Vangeli Policarpo Frammento Copie di<br />

ed il Nuovo di Smirne di Giovanni<br />

papiri<br />

Testamento cita Matteo 18 scritto<br />

di Luca,<br />

sono e nove in questa<br />

Giovanni<br />

completati. altri libri data<br />

e dieci<br />

Clemente del Nuovo<br />

epistole di<br />

cita Matteo, Testamento<br />

Paolo<br />

1 Corinzi,<br />

1 Pietro ed<br />

Ebrei<br />

174 anni<br />

Vorrei che il lettore riconsiderasse l’accusa rivolta contro i<br />

cristiani di aver cambiato il Vangelo. Tenuto conto degli argomenti<br />

presentati poniamoci di nuovo <strong>la</strong> domanda: COME SANNO I<br />

216

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!