09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

quando dichiara nel<strong>la</strong> Sura Al-Mâ’ida (La Tavo<strong>la</strong> Imbandita) 5:110b,<br />

dell’anno 10:<br />

Guaristi (Gesù), col Mio permesso, il cieco nato e il lebbroso.<br />

E col Mio permesso risuscitasti il morto.<br />

Se <strong>la</strong> nascita verginale era impossibile, allora il <strong>Corano</strong> sarebbe<br />

nell’errore quando afferma nel<strong>la</strong> Sura Maryam (Maria) 19:19-21,<br />

del periodo meccano intermedio, che Gabriele promise a Maria<br />

che avrebbe avuto un “bambino puro” benché nessun uomo<br />

l’avesse toccata, o quando esso dichiara, nel<strong>la</strong> Sura At-Tahrîm<br />

(L’Interdizione) 66:12, datata anno 7 dell’Egira, che Maria era<br />

rimasta vergine:<br />

E Maria, figlia di ‘Imrân, che conservò <strong>la</strong> sua verginità;<br />

insuff<strong>la</strong>mmo in lei del Nostro Spirito. Attestò <strong>la</strong> veridicità<br />

delle Parole del suo Signore e dei Suoi Libri e fu una delle<br />

devote.<br />

Se non fosse stato Dio ad aver condotto i profeti con il suo<br />

Spirito Santo, allora il <strong>Corano</strong> sbaglierebbe quando dice, in due<br />

riprese, nel<strong>la</strong> Sura Al-Baqara (La Giovenca) 2:87 e 2:253, dell’anno<br />

2 dell’Egira:<br />

E abbiamo dato a Gesù, figlio di Maria, prove evidenti e lo<br />

abbiamo coadiuvato con lo Spirito di Santità.<br />

DEGLI SCETTICI RELIGIOSI?<br />

La domanda che viene immediatamente al<strong>la</strong> mente è questa:<br />

come possono delle persone che si dichiarano cristiane affermare<br />

tali cose? I musulmani non devono essere sorpresi che fra coloro<br />

che si dichiarano “cristiani” ci siano degli uomini che rifiutano<br />

<strong>la</strong> fede nel soprannaturale. Non ci sono stati, fra coloro che si<br />

dicono musulmani, degli uomini che hanno adottato lo stesso<br />

atteggiamento?<br />

Ecco ciò che scrive nel suo libro molto imparziale Is<strong>la</strong>m – A<br />

Christian Perspective, Michael Nazir-Ali, del Pakistan, a riguardo<br />

del riformatore musulmano Sir Syed Ahmad Khan:<br />

Dal punto di vista teologico Sir Syed protendeva verso<br />

un deìsmo; egli affermava che Dio era il fondamento<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!