09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La raccolta finale del <strong>Corano</strong> e del Vangelo<br />

dichiarò di aver sentito Zaid ibn Thabit dire: Quando<br />

copiammo il volume, al<strong>la</strong> Sura Al-Ahzâb mancava un<br />

versetto (33:23) che avevo avuto l’abitudine di sentire<br />

recitare dall’Inviato di Dio. Per questa ragione lo cercammo.<br />

E l’abbiamo trovato da Khuzaimah ibn Thabit l’Ansar, uno<br />

dei credenti… L’abbiamo quindi incluso nel volume, al<strong>la</strong><br />

Sura corrispondente.<br />

Dopo aver osservato con attenzione come Zaid ibn Thabit aveva<br />

svolto il suo compito riunendo le Sure del <strong>Corano</strong>, esaminiamo<br />

ora ciò che sappiamo del<strong>la</strong> formazione dei racconti del Vangelo,<br />

riferendoci in special modo a Luca che ci dà le maggiori informazioni<br />

sul suo metodo.<br />

Come sono stati scritti i racconti del Vangelo<br />

Nel corso dei 25 anni che seguirono l’Ascensione di Gesù, <strong>la</strong><br />

predicazione del Vangelo si basava su (a) le profezie riguardanti<br />

Gesù, tratte dal<strong>la</strong> Torà di Mosè, gli Zabur o Salmi di Davide e gli altri<br />

profeti dell’Antico Testamento e (b) i racconti degli apostoli, come<br />

testimoni ocu<strong>la</strong>ri che le profezie erano state adempiute.<br />

Con il tempo, lo Spirito Santo guidò i quattro evangelisti a mettere<br />

per iscritto <strong>la</strong> vita di Cristo ed i suoi insegnamenti. Ma, non più<br />

delle Sure del <strong>Corano</strong>, il testo dei Vangeli non dà indicazioni sul<strong>la</strong><br />

data di composizione. Quindi non sappiamo esattamente quando<br />

sono stati scritti i racconti del Vangelo. Papias, al quale abbiamo<br />

già fatto riferimento in quanto collezionista di tradizioni cristiane,<br />

dichiara che Matteo fu il primo a studiare gli “oracoli” (o parole) di<br />

Gesù, che Marco scrisse ciò che gli dettava l’apostolo Pietro, che<br />

Luca fu il compagno dell’apostolo Paolo e che Giovanni scrisse il<br />

quarto Vangelo al tramonto del<strong>la</strong> sua vita, a Efeso.<br />

La <strong>storia</strong> extra-biblica ci aiuta nondimeno a stabilire una data<br />

approssimativa. Così, lo storico romano Tacito cita l’esistenza dei<br />

cristiani nel suo racconto dell’incendio di Roma nel 64, sotto il<br />

regno di Nerone. Egli scrive:<br />

Nessun mezzo umano, né liberalità principesca, né cerimonie<br />

religiose espiatorie, facevano indietreggiare <strong>la</strong> voce<br />

infamante secondo <strong>la</strong> quale l’incendio era stato ordinato da<br />

157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!