09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lotte e conflitti<br />

apostoli rimasti a Gerusalemme attorno a Giacomo, Paolo<br />

ha creato il cristianesimo a spese di coloro che Gesù aveva<br />

riunito attorno a Lui per diffondere i suoi insegnamenti.<br />

Paolo è quindi considerato come traditore del pensiero di Gesù.<br />

Questa presentazione dei fatti dà al lettore non versato nel<strong>la</strong><br />

conoscenza biblica e dei fatti reali, l’impressione che i cristiani<br />

hanno cambiato, alterato, eliminato e nascosto il vero Vangelo.<br />

La seconda tappa dell’argomentazione di Bucaille, che pretende<br />

che numerosi manoscritti del Nuovo Testamento sono il risultato<br />

di questo conflitto, è sviluppata nel seguente modo:<br />

2. Ma, per quanto riguarda i Vangeli, c’è da scommettere che<br />

se l’atmosfera di lotta tra le comunità, creata dal<strong>la</strong> dissidenza<br />

paoliniana, non fosse esistita, non avremmo gli scritti che<br />

abbiamo oggi. Apparsi nel periodo di conflitto intenso tra<br />

due comunità, questi “scritti di battaglia”, come li qualifica<br />

il R.P. Kannengiesser, sono emersi dal<strong>la</strong> moltitudine degli<br />

scritti su Gesù…<br />

<strong>Il</strong> dott. Bucaille arriva logicamente al suo terzo punto:<br />

3. Quando il cristianesimo di stile paoliniano trionfò<br />

definitivamente, costituì <strong>la</strong> sua raccolta di testi ufficiali,<br />

il “Canone”, che escluse e condannò come contrari<br />

all’ortodossia tutti gli altri documenti che non convenivano<br />

al<strong>la</strong> linea presa dal<strong>la</strong> Chiesa.<br />

È sicuramente vero che alcuni degli scritti del Nuovo Testamento<br />

portano il segno di conflitti. Ma dobbiamo nondimeno porci due<br />

domande: il dott. Bucaille ha ragione nell’affermare che questa<br />

battaglia opponeva Paolo agli altri discepoli di Gesù? L’esistenza di<br />

lotte prova che il Vangelo-Nuovo Testamento non ha potuto essere<br />

scritto per rive<strong>la</strong>zione?<br />

Pietro, Giovanni e Giacomo erano in profondo disaccordo con<br />

Paolo?<br />

I seguenti passi, tratti dal Vangelo-Nuovo Testamento, provano<br />

che questi uomini erano degli autentici amici ed in perfetto<br />

accordo dottrinale.<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!