09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

(ed hanno sempre) <strong>la</strong> ferma abitudine di imparare le loro Scritture<br />

a memoria. Era molto consueto e normale per uno studente di<br />

imparare a memoria l’insegnamento del Maestro. La Mishna,<br />

raccolta di tradizioni del giudaesimo, dichiara: “Un buon alunno<br />

è simile ad una cisterna ben intonacata che non perde una goccia<br />

d’acqua” (Trattato Aboth, ii, 8).<br />

Questa pratica è implicitamente inclusa in queste parole di<br />

Gesù:<br />

Perché mi chiamate: “Signore, Signore!” e non fate quello<br />

che dico? Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le<br />

mette in pratica, io vi mostrerò a chi assomiglia. Assomiglia<br />

a un uomo il quale, costruendo una casa, ha scavato e<br />

scavato profondamente, e ha posto il fondamento sul<strong>la</strong><br />

roccia; e, venuta un’alluvione, <strong>la</strong> fiumana ha investito quel<strong>la</strong><br />

casa, e non ha potuto smuover<strong>la</strong> perché era stata costruita<br />

bene. Ma chi ha udito e non ha messo in pratica, assomiglia<br />

ad un uomo che ha costruito una casa sul terreno, senza<br />

fondamenta; <strong>la</strong> fiumana l’ha investita, e subito è crol<strong>la</strong>ta; e<br />

<strong>la</strong> rovina di quel<strong>la</strong> casa è stata grande. (Luca 6:46-49)<br />

Se foste stati un discepolo ed avreste sentito le sue parole, vi<br />

sareste ovviamente sforzati di trattenere le parole di Gesù per<br />

poterle mettere in pratica ed evitare <strong>la</strong> “rovina”.<br />

Infine, anche noi diremmo che i discepoli erano presenti<br />

quando Gesù trasmise i suoi insegnamenti; Gesù era ancora con<br />

loro e durante i quattro anni passati con loro avrebbe corretto<br />

ogni trasmissione sbagliata delle sue parole. Ma neanche questo<br />

possiamo provarlo. Non possediamo il manoscritto autografo degli<br />

“oracoli” di Matteo, né <strong>la</strong> registrazione del primo discorso di Pietro.<br />

NOI CREDIAMO QUESTE COSE. È UN POSTULATO DI BASE.<br />

Dall’Ascensione di Gesù al primo manoscritto<br />

Durante i mesi che seguirono il discorso di Pietro, il numero dei<br />

credenti non cessò di aumentare. In seguito ad un miracolo operato<br />

da Pietro e Giovanni nel nome di Gesù, Luca scrive:<br />

Ma molti di coloro che avevano udito <strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> credettero; e<br />

il numero degli uomini salì a circa cinquemi<strong>la</strong>. (Atti 4:4)<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!