09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

e pregare tre volte al giorno. Era una decisione perfettamente<br />

logica, ma facciamo tuttavia notare che nessuna parte del <strong>Corano</strong><br />

prevedeva ciò.<br />

Se ricordo queste situazioni, è soprattutto perché il dott.<br />

Bucaille dedica due pagine del suo libro ad una discussione sul<strong>la</strong><br />

parolina “se”. Propone di trovare nel “se” del<strong>la</strong> Sura Ar-Rahmân (<strong>Il</strong><br />

Compassionevole) 55:33, un senso profetico poiché vi vede una<br />

“possibilità” di conquista dello spazio. Ma questa deduzione non<br />

è niente paragonata ai problemi che può porsi l’astronauta che<br />

desidera seguire le regole dell’is<strong>la</strong>m e pregare in direzione del<strong>la</strong><br />

Mecca durante le rivoluzioni del<strong>la</strong> nave spaziale o ai problemi<br />

che assalgono i <strong>la</strong>pponi diventati musulmani, in cerca delle ore<br />

del digiuno del Ramadan, nelle regioni situate a nord del Circolo<br />

Po<strong>la</strong>re. Se il <strong>Corano</strong> ci desse delle risposte a questi problemi del XX<br />

secolo, allora potremmo par<strong>la</strong>re di una conoscenza profetica del<br />

<strong>Corano</strong>. La <strong>Bibbia</strong> ci offre degli esempi di profezie dettagliate e ne<br />

esamineremo qualcuna nei prossimi capitoli.<br />

286

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!