09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli Hadith e <strong>la</strong> Sunna<br />

stessa domanda ha dichiarato: “Per 10 anni mi sono interrogato su<br />

questo argomento e non so ancora quali Hadith sono veri!” Molti<br />

musulmani risolvono <strong>la</strong> difficoltà rifiutando di accettare gli Hadith<br />

come una rive<strong>la</strong>zione.<br />

La confusione è alimentata dai capi religiosi e dai conferenzieri<br />

che continuano ad appoggiarsi sugli Hadith dubbiosi quando<br />

questi possono sostenere <strong>la</strong> loro argomentazione.<br />

L’Imam An-Nawawi ha scelto i suoi Quaranta Hadith nel VII secolo<br />

dell’Egira (XIV secolo dell’era cristiana); nel<strong>la</strong> sua introduzione,<br />

spiega a lungo il valore del<strong>la</strong> sua scelta e del<strong>la</strong> memorizzazione dei<br />

Quaranta Hadith:<br />

Secondo quanto ci è stato trasmesso da ‘Ali ibn Abi Talib,<br />

‘Abdal<strong>la</strong>h ibn Mas’ud, Mu’adh ibn Jabal, Abu al-Darda’, Ibn<br />

‘Umar, Ibn ‘Abbas, Anas ibn Malik, Abu Huraira e Abu Sa`id<br />

al-Khudri, Al<strong>la</strong>h sia soddisfatto di loro, attraverso molte<br />

catene di trasmettitori, e in varie versioni, il Messaggero di<br />

Al<strong>la</strong>h, <strong>la</strong> Grazia e <strong>la</strong> Pace divine siano su di lui, ha detto: “Chi<br />

impara a memoria e preserva per <strong>la</strong> mia comunità quaranta<br />

Hadith concernenti <strong>la</strong> sua religione, Al<strong>la</strong>h lo resusciterà nel<br />

Giorno del Giudizio nel<strong>la</strong> schiera dei Giuristi e dei Sapienti”.<br />

In un’altra versione è detto: “Al<strong>la</strong>h lo farà rivivere come<br />

giurista e dottore in materia di religione”. Nel<strong>la</strong> versione di<br />

Abu al-Darda’, è precisato: “Nel Giorno dei Giudizio, sarò<br />

per lui un intercessore, e testimonierò in suo favore”. La<br />

versione di Ibn Mas’ud si esprime così: “Gli si dirà: Entra<br />

dunque da qualunque porta che vorrai!”. Infine, secondo il<br />

testo attribuito a Ibn Omar: “<strong>Il</strong> suo nome sarà scritto fra i<br />

saggi dottori in religione, e sarà risuscitato in compagnia dei<br />

martiri”.<br />

Quant’è allora <strong>la</strong> nostra meraviglia quando, dopo tutti questi<br />

riferimenti scritti, l’autore continua così:<br />

Tuttavia gli studiosi di Hadith concordano nel ritenere<br />

questo Hadith debole (da’if), nonostante le sue numerose<br />

catene di trasmissione.<br />

An-Nawawi prosegue dicendo che gli studiosi concordano che<br />

sia lecito mettere in pratica un Hadith debole purché si tratti di<br />

azioni virtuose. Tuttavia, non è su questi Hadith che egli si basa,<br />

ma su quanto detto dal profeta negli Hadith Sahih (Hadith “forti”,<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!