09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

come questo libro è stato formato storicamente.<br />

Le prime tappe del<strong>la</strong> formazione del <strong>Corano</strong><br />

Secondo coloro con i quali ho affrontato questo tema, Maometto<br />

ha ricevuto i primi versetti del <strong>Corano</strong> tredici o quattordici anni<br />

prima dell’Egira. Nel corso dei tredici anni seguenti, quindi al<br />

momento dell’Egira, i due terzi del <strong>Corano</strong> erano già stati rive<strong>la</strong>ti.<br />

I testi erano scritti su delle scapole di animali domestici, su dei<br />

pezzi di cuoio, su delle pietre bianche, su ogni supporto a portata<br />

di mano, poi essi venivano imparati a memoria.<br />

Al<strong>la</strong> domanda quanti credenti erano fuggiti con Maometto dal<strong>la</strong><br />

Mecca a Medina al tempo dell’Egira, alcuni mi hanno risposto<br />

“75” altri “150”. <strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> stesso non dà alcuna indicazione cifrata.<br />

Tuttavia <strong>la</strong> Sura 8, detta Sura del Bottino (Al-‘Anfâl), dell’anno 2<br />

dell’Egira, dà al versetto 26 una picco<strong>la</strong> precisazione:<br />

Ricordate quando eravate pochi, oppressi sul<strong>la</strong> terra e<br />

timorosi che gli altri si impadronissero di voi!<br />

Nel<strong>la</strong> sua traduzione inglese del <strong>Corano</strong> J. M. Rodwell condivide<br />

lo stesso punto di vista: “<strong>Il</strong> numero di coloro che emigrarono nello<br />

stesso tempo di Maometto si innalza a circa 150 persone”. C’erano<br />

certamente in più dei credenti che, a Medina, invitarono Maometto<br />

a unirsi a loro; tuttavia, c’erano anche senza dubbio altre persone,<br />

essenzialmente degli schiavi, che non poterono abbandonare La<br />

Mecca in compagnia di Maometto. Seguendo il ragionamento,<br />

ammetteremo che ci furono quindi 150 credenti sicuri e affidabili<br />

pronti ad abbandonare le loro case per <strong>la</strong> loro fede.<br />

Con questo dato in mente, poniamo ora <strong>la</strong> seguente domanda.<br />

Come sapete che il <strong>Corano</strong> è stato fedelmente trasmesso mentre<br />

non c’erano che 150 credenti realmente consacrati? Dopo tutto,<br />

potrebbe essere accaduto che alcuni pezzi di pergamena si siano<br />

perduti o che una scapo<strong>la</strong> sul<strong>la</strong> quale erano scritte due Sure, sia<br />

caduta da un cammello. Non crediate che io scherzi. La domanda<br />

è molto importante. COME SAPETE CHE NON C’È STATA<br />

ALTERAZIONE?<br />

Io immagino <strong>la</strong> vostra risposta. “Essi avevano imparato il <strong>Corano</strong><br />

a memoria; e alcuni dei 150 credenti erano presenti quando<br />

136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!