09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appendice A<br />

Nei racconti sopraccitati troviamo riportati 37 miracoli dei quali<br />

26 descrivono <strong>la</strong> guarigione di 37 persone diverse. L’episodio<br />

del<strong>la</strong> moltiplicazione dei pani per 5000 persone, unitamente ai<br />

4 passaggi (A, B, C, D), dichara che Gesù guariva tutti quelli che<br />

erano presenti. Una stima approssimativa suggerisce che furono<br />

guarite almeno 1000 persone in queste occasioni.<br />

Inoltre, queste guarigioni ed altri miracoli furono osservati<br />

sicuramente da 14.500 - 15.000 persone. Questa cifra include i<br />

5000 e i 4000 che in due occasioni diverse beneficiarono del<strong>la</strong><br />

moltiplicazione del pane e testimoniarono di questo miracolo.<br />

Supponendo che <strong>la</strong> metà dei testimoni vide due miracoli,<br />

rimarrebbero ancora 11.000 testimoni di quasi 1000 miracoli.<br />

In terzo luogo c’erano probabilmente almeno altre 86.000 persone<br />

che avevano conosciuto le persone guarite quando erano ancora<br />

possedute o malformate ed erano quindi in grado di constatare<br />

una guarigione avvenuta anche se non erano presenti al momento<br />

del miracolo. Se vivevano 2 milioni di persone in Palestina in quel<br />

tempo, significa che 1 su 20 avrebbe visto un miracolo o conosceva<br />

qualcuno che fu guarito.<br />

Quindi i veri credenti al tempo di Cristo avevano a disposizione<br />

un’abbondanza di segni che comprovavano che Gesù era stato<br />

mandato veramente dal grande Dio Creatore, Yahweh Elohim.<br />

445

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!