09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

che i “Giudei ed i cristiani leggono <strong>la</strong> Torà e l’Ingil”, quindi nessuna<br />

allusione ad una Torà ed a un Vangelo corrotti. Con un esemp<strong>la</strong>re<br />

del<strong>la</strong> Torà nelle mani, Maometto pronuncia un giudizio conforme<br />

al contenuto del<strong>la</strong> Torà; altrove cita ancora <strong>la</strong> Torà e non dice niente<br />

che possa far pensare che, al suo tempo, <strong>la</strong> Torà era corrotta.<br />

Insomma, lo studio dell’Hadith ci conduce al<strong>la</strong> stessa conclusione<br />

dello studio del <strong>Corano</strong>, fatto nel capitolo precedente. All’epoca di<br />

Maometto esisteva, al<strong>la</strong> Mecca così come a Medina, una Torà ed<br />

un Vangelo il cui testo non era stato alterato.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!