09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Formazione iniziale del <strong>Corano</strong> e del Vangelo<br />

Gli apostoli furono arrestati e minacciati dalle autorità giudaiche,<br />

ma:<br />

E ogni giorno, nel tempio e per le case, non cessavano di<br />

insegnare e di portare il lieto messaggio che Gesù è il Cristo.<br />

(Atti 5:42)<br />

Ne conseguì che:<br />

…il numero dei discepoli si moltiplicava grandemente in<br />

Gerusalemme; e anche un gran numero di sacerdoti ubbidiva<br />

al<strong>la</strong> fede. (Atti 6:7)<br />

L’espansione del cristianesimo al di fuori del<strong>la</strong> Palestina<br />

<strong>Il</strong> giorno in cui Pietro predicò per <strong>la</strong> prima volta <strong>la</strong> dottrina del<br />

Vangelo durante <strong>la</strong> Pentecoste, c’erano tra il pubblico che ascoltava<br />

degli Giudei di diversi Paesi. Luca li descrive così:<br />

Or a Gerusalemme soggiornavano dei Giudei, uomini<br />

religiosi di ogni nazione che è sotto il cielo… Parti, Medi,<br />

E<strong>la</strong>miti (regioni dell’attuale Iran), abitanti del<strong>la</strong> Mesopotamia<br />

(Iraq attuale), del<strong>la</strong> Giudea e del<strong>la</strong> Cappadocia, del Ponto<br />

e dell’Asia, del<strong>la</strong> Frigia e del<strong>la</strong> Panfilia (regioni dell’attuale<br />

Turchia), dell’Egitto e delle parti del<strong>la</strong> Libia cirenaica e<br />

pellegrini romani, tanto Giudei che proseliti, Cretesi e<br />

Arabi… (Atti 2:5,9-11a)<br />

Parecchi fra loro credettero ascoltando <strong>la</strong> predicazione di Pietro<br />

e <strong>la</strong> testimonianza degli altri discepoli. Essi ritornarono alle loro<br />

case in Iran, in Iraq, in Arabia ed a Roma. Trasmisero dappertutto il<br />

messaggio del Vangelo nel<strong>la</strong> lingua materna dei loro connazionali.<br />

Poi <strong>la</strong> persecuzione infierì contro i cristiani di Palestina. Alcuni<br />

cristiani furono messi a morte. Altri si dispersero in Giudea e<br />

al nord, in Samaria. Coloro che erano stati dispersi andavano di<br />

luogo in luogo, annunciando il lieto messaggio del<strong>la</strong> Paro<strong>la</strong>. Filippo<br />

predicò il Vangelo ad un Etiope che, a sua volta lo diffuse in Etiopia<br />

(Atti 8).<br />

Saulo, che doveva diventare l’apostolo Paolo, si mise a perseguitare<br />

i cristiani. Nell’adempimento del suo funesto compito, dovette<br />

recarsi a Damasco in Siria, perché c’erano dei credenti (Atti 9). Altri<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!