09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli Hadith e <strong>la</strong> Sunna<br />

quando c’è opposizione tra l’Hadith e il <strong>Corano</strong>, uno studio serio<br />

deve precedere ogni conclusione.<br />

È assolutamente certo che alcuni Hadith sono forti. Ne esiste<br />

almeno uno che possiede una conferma biblica, come vedremo nel<br />

corso di questo capitolo. Hamidul<strong>la</strong>h stima valida <strong>la</strong> collezione di<br />

Al-Bukhari. Ecco ciò che ne dice nell’introduzione del<strong>la</strong> traduzione<br />

francese del <strong>Corano</strong>:<br />

Supponiamo che Al-Bukhari dica: Io so da Ahmad ibn<br />

Hanbal, che lo sa da Abdar Razzaq, che lo sa da Ma’mar, che<br />

lo sa da Hammam, che lo sa da Abu Huraira, che il Profeta ha<br />

detto questa o quel<strong>la</strong> cosa. Dal<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> Seconda Guerra<br />

mondiale, sono stati scoperti i manoscritti di Hammam,<br />

di Ma’mar e di Abdar Razzaq – essendo l’opera di Ahmad<br />

conosciuta da tempo. Ora, cercando in queste fonti anteriori<br />

a Al-Bukhari, constatiamo che Al-Bukhari non ha né mentito<br />

né raccolto il semplice folklore del<strong>la</strong> sua epoca: egli si basa<br />

su fonti scritte autentiche.<br />

Ma malgrado <strong>la</strong> testimonianza di Hamidul<strong>la</strong>h a favore<br />

dell’Hadith, ogni musulmano è confrontato con un certo dubbio<br />

sul suo valore. E questo atteggiamento lo ritroviamo nei confronti<br />

del cristianesimo.<br />

IL VANGELO: UN INSIEME DI HADITH<br />

Succede che i musulmani che leggono il Vangelo di Gesù Cristo<br />

riportato da Matteo, Marco, Luca e Giovanni si trincerino dietro<br />

all’affermazione: “Questi racconti non solo altro che degli Hadith.<br />

Non è come il <strong>Corano</strong>”. Per loro, il <strong>Corano</strong> è una legge rive<strong>la</strong>ta che<br />

indica come bisogna comportarsi, mentre <strong>la</strong> gran parte degli Hadith<br />

riportano delle storie e degli avvenimenti accaduti durante <strong>la</strong> vita di<br />

Maometto – in partico<strong>la</strong>re avvenimenti che spiegano perché certi<br />

versetti gli sono stati rive<strong>la</strong>ti. Essi credono che <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> dovrebbe<br />

assomigliare al <strong>Corano</strong>; così, quando scoprono lunghi passi storici<br />

esc<strong>la</strong>mano: “Non sono che degli Hadith!” e sottintendono con<br />

questo che <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> non è <strong>la</strong> vera Paro<strong>la</strong> di Dio, o al limite che lo è<br />

ma ad un livello inferiore.<br />

Per fare un esempio, prendiamo in considerazione alcuni versetti<br />

del Vangelo di Luca (8:19-21):<br />

Sua madre e i suoi fratelli vennero a trovarlo; ma non<br />

potevano avvicinarlo a motivo del<strong>la</strong> fol<strong>la</strong>. Gli fu riferito: “Tua<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!