09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

335<br />

<strong>Il</strong> ministero profetico di Maometto<br />

importanza” è affrontato solo da uno degli autori dei Vangeli.<br />

Poiché, anche se non si serve del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> paracleto, Luca rievoca<br />

<strong>la</strong> stessa promessa di Gesù riguardante l’invio dello Spirito Santo e<br />

riporta l’adempimento di questa promessa in Atti 1 e 2.<br />

Poi, sottostando alle domande che pone il dott. Bucaille si<br />

presume che SAREBBE IMPOSSIBILE AL DIO ONNIPOTENTE DI<br />

GUIDARE UN SOLO SCRITTORE NEL RIPORTARE UN FATTO.<br />

Se questa affermazione fosse vera, sarebbe valida anche per il<br />

<strong>Corano</strong>. Ora, tutto il <strong>Corano</strong> è l’opera di un solo autore umano:<br />

Maometto. Inoltre, numerosi avvenimenti – per esempio i giovani<br />

che dormirono più di 300 anni in una grotta - sono riportati una<br />

so<strong>la</strong> volta nel testo coranico. È questo, in partico<strong>la</strong>re, il caso delle<br />

parole messe in bocca a Gesù grazie alle quali “Ahmad” doveva<br />

venire. Arriveremo quindi fino al punto di affermare che ci sono<br />

“contraddizione e mistero”? Quanti lettori approverebbero una<br />

simile logica?<br />

E se questo atteggiamento che dubita di un’affermazione, con<br />

il pretesto che essa è sostenuta da un solo autore, è giustificato,<br />

potremmo dedurre, all’opposto, che un’affermazione sostenuta da<br />

due, tre o quattro autori dei Vangeli È VERA? In questo caso, bisogna<br />

considerare che i quattro evangelisti e Paolo par<strong>la</strong>no del<strong>la</strong> morte di<br />

Gesù per i nostri peccati, così come del<strong>la</strong> tomba vuota dopo <strong>la</strong> sua<br />

resurrezione. Questo è una prova molto importante.<br />

b. I versetti re<strong>la</strong>tivi al Paracleto citati dal dott. Bucaille<br />

Prima di continuare bisogna esaminare i versetti che citano il<br />

Paracleto. Ecco i testi rilevati dal dott. Bucaille nel<strong>la</strong> sua opera:<br />

Giovanni 14:15-16: Se voi mi amate, osserverete i miei<br />

comandamenti; e io pregherò il Padre, ed Egli vi darà un<br />

altro Paracleto, perché stia con voi per sempre...<br />

Giovanni 14:26: ...ma il Paracleto, lo Spirito Santo, che il<br />

Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi<br />

ricorderà tutto quello che vi ho detto.<br />

Giovanni 15:26: ...egli testimonierà di me.<br />

Giovanni 16:7-8,13-14: ...è utile per voi che io me ne vada;<br />

perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paracleto;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!