09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Formazione iniziale del <strong>Corano</strong> e del Vangelo<br />

Un tale pensiero sarebbe b<strong>la</strong>sfemo. Noi comprendiamo e<br />

crediamo che “<strong>la</strong> Paro<strong>la</strong>” o kalima è eternamente in unità spirituale<br />

con il Padre. La so<strong>la</strong> nuova realtà che si formò al momento del<strong>la</strong> sua<br />

apparizione sul<strong>la</strong> Terra, fu un corpo, formato nel seno di Maria.<br />

Le Dottrine A e B costituiscono ciò che io chiamo il Vangelo<br />

dottrinale. Esaminando da vicino lo sviluppo storico del Vangelo<br />

ci interesseremo al<strong>la</strong> trasmissione orale del significato di questa<br />

dottrina così come al processo che condusse al testo scritto.<br />

La paro<strong>la</strong> “vangelo” ha ancora un altro significato, derivato dal<br />

primo. Indica i racconti del<strong>la</strong> vita di Gesù, del<strong>la</strong> sua morte e<br />

resurrezione. Sul<strong>la</strong> testimonianza di questi scritti, sappiamo che<br />

Gesù sapeva leggere e scrivere:<br />

...e, com’era solito, entrò in giorno di sabato nel<strong>la</strong> sinagoga.<br />

Alzatosi per leggere, gli fu dato il libro... (Luca 4:16)<br />

Ma Gesù non scrisse lui stesso il Vangelo.<br />

Quattro uomini diversi furono guidati dallo Spirito Santo di<br />

Dio per trasmettere i fatti del<strong>la</strong> vita terrestre di Gesù. In origine si<br />

indicavano questi racconti con “il Vangelo di Gesù Cristo secondo<br />

Matteo” o “il Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca”. Ma con il tempo<br />

si prese l’abitudine di par<strong>la</strong>re dei quattro Vangeli. Si potrebbe<br />

pensare che ogni autore avesse scritto il suo proprio Vangelo. Ma<br />

è falso. Crediamo che Gesù il Messia ha portato una so<strong>la</strong> “buona<br />

novel<strong>la</strong>”: quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> liberazione dal peccato. Essa costituisce<br />

l’unico vero Vangelo.<br />

Infine, conviene ancora ricordare qui un altro nome, quello del<br />

Nuovo Testamento. Questo termine indica l’insieme dei quattro<br />

racconti del Vangelo, sul<strong>la</strong> vita e l’insegnamento di Gesù, così come<br />

delle lettere di consigli e di dottrina scritte dai discepoli di Gesù a<br />

diversi gruppi di cristiani.<br />

<strong>Il</strong> termine coranico di Ingil indica manifestamente qualcosa di<br />

scritto, ma è difficile sapere se viene attribuito all’insieme degli<br />

scritti dei discepoli di Gesù, cioè al Nuovo Testamento, o se si limita<br />

solo agli scritti del Vangelo che riportano <strong>la</strong> vita e l’opera di Gesù.<br />

Ritorniamo al problema dell’origine del Vangelo scritto. Noi<br />

affermiamo, così come ci è stato dato da Dio, che degli “uomini<br />

di Dio consacrati furono guidati dallo Spirito Santo” mentre<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!