09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

Tuttavia, il lettore si rende conto da sé che parecchi degli otto<br />

versetti omessi “modificano il senso generale” dei sette versetti che<br />

ha citato.<br />

<strong>Il</strong> dott. Bucaille sviluppa a lungo il fatto che un manoscritto,<br />

posteriore di 300 anni all’originale, non contiene l’aggettivo “santo”<br />

e ne deduce che ogni espressione “Spirito Santo” sia un’aggiunta<br />

tardiva. Nel suo libro egli anticipa questo problema scrivendo:<br />

Ci si renderà perfettamente conto più avanti che una so<strong>la</strong><br />

paro<strong>la</strong> in un testo di Giovanni re<strong>la</strong>tivo al Paracleto cambia<br />

radicalmente il senso del passaggio e modifica da cima a<br />

fondo il suo significato dal punto di vista teologico.<br />

Ora, al<strong>la</strong> lettura degli altri versetti citati sopra, ci accorgiamo che<br />

questa affermazione è ASSOLUTAMENTE FALSA. Poiché tutta <strong>la</strong><br />

dottrina in questione non si basa unicamente su Giovanni 14:26.<br />

<strong>Il</strong> Paracleto è chiamato spirito – lo Spirito di Verità – in altri tre<br />

versetti: Giovanni 14:17 e 15:26 (omessi dal dott. Bucaille) e in<br />

Giovanni 16:13. Di conseguenza, a quattro riprese, il Paracleto è<br />

identificato con uno “Spirito”.<br />

La citazione che fa il dott. Bucaille di Giovanni 14:16:<br />

...e io pregherò il Padre, ed Egli vi darà un altro conso<strong>la</strong>tore<br />

(Paracleto)...<br />

è arbitrariamente troncata! Poiché il testo continua con le<br />

parole:<br />

...e io pregherò il Padre, ed Egli vi darà un altro conso<strong>la</strong>tore<br />

(Paracleto), perché stia con voi per sempre.<br />

Nel passo di Giovanni 14:17 (omesso) leggiamo queste parole:<br />

...lo Spirito del<strong>la</strong> verità, che il mondo non può ricevere<br />

perché non lo vede (il Paracleto) e non lo conosce...<br />

Ora, in questo stesso versetto, Gesù dichiara ai suoi discepoli:<br />

...(il Paracleto) dimora con voi, e sarà in voi.<br />

Gesù afferma quindi che il Paracleto “dimora” con Pietro, con<br />

Giacomo, con Giovanni, con Matteo e con gli altri, e “che sarà<br />

in” Pietro, in Giacomo, in Giovanni, in Matteo e negli altri “per<br />

l’eternità”.<br />

348

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!