09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le varianti di lettura nel <strong>Corano</strong> e nel Vangelo<br />

che separano <strong>la</strong> comunicazione del primo versetto del <strong>Corano</strong><br />

dal<strong>la</strong> copia più antica conosciuta? Cosa dire delle varianti? Come<br />

potete affermare che il <strong>Corano</strong> attuale è proprio quello dato da<br />

Maometto?<br />

Voi mi risponderete che queste varianti rappresentano solo delle<br />

modifiche minori. Mi direte che i membri del comitato di Zaid ibn<br />

Thabit erano tutti degli uomini seri e che nessuno tra loro avrebbe<br />

introdotto un cambiamento intenzionalmente. E aggiungerete<br />

che anche se il <strong>Corano</strong> è stato scritto senza segni vocalici e senza<br />

punti per differenziare le lettere, <strong>la</strong> sua trasmissione è stata sempre<br />

control<strong>la</strong>ta dall’abitudine di recitare a memoria l’intero <strong>Corano</strong>.<br />

Infine sottolineerete che nell’anno 150 dell’Egira c’erano ancora<br />

degli uomini che avevano sentito par<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> vita di Maometto e<br />

del suo insegnamento direttamente dai loro padri o da altri uomini<br />

che avevano conosciuto personalmente sia Maometto stesso, sia<br />

alcuni dei suoi compagni. Di conseguenza è del tutto improbabile<br />

che degli errori importanti capaci di cambiare le dottrine del<br />

<strong>Corano</strong> si siano infi<strong>la</strong>ti nel testo.<br />

È <strong>la</strong> stessa conclusione al<strong>la</strong> quale arriva Hamidul<strong>la</strong>h quando<br />

dichiara:<br />

Inoltre, riunendo tutte le varianti e studiandole con cura,<br />

siamo sicuri che nessuna cambia qualcosa al senso del<strong>la</strong><br />

vulgata così con cura codificata e così con cura trasmessa.<br />

D. Masson, che ha fornito una recente traduzione del <strong>Corano</strong>,<br />

arriva al<strong>la</strong> stessa constatazione. Nell’introduzione al<strong>la</strong> sua<br />

traduzione francese, dichiara:<br />

Infine, malgrado le controversie, possiamo dire che il testo<br />

attualmente in nostro possesso, contiene i criteri di una<br />

fedeltà sostanziale.<br />

Arrivati a questa conclusione, esaminiamo ora ciò che possiamo<br />

dire delle varianti di lettura del Vangelo.<br />

Varianti di lettura nel Vangelo – Nuovo Testamento<br />

Per il Nuovo Testamento è lo stesso che per il <strong>Corano</strong>: tra le<br />

numerose copie esistono delle differenze di lettura. Nel suo libro<br />

The Text of the New Testament, il dott. Bruce M. Metzger, professore<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!